Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

Non è spento. È interferito dalla Rai dalla Basilicata

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Problemi Telenorba
Eccomi, in pratica ciò che temevo si è verificato telenorba sul ch33 che vedevo perfettamente è andata via, sul ch27 già non la vedevo bene squadrettamenti vari, sembra che il segnale era potenziato sul ch27 invece no i problemi quindi sul ch27 sono rimasti, sul ch35 dove si vociferava sarebbo stati replicati i canali di telenorba invece non ci sono come appunto risulta anche da otg, telenorba sul ch46 purtroppo trasmette dal gargano invece la mia antenna è tutta centrata su Volturino dove tutti consigliavano di indirizzare.
Vedo un TGnorba sul ch58 su Volturino che non aggancio.
Quindi dopo questo passaggio nonostante telenorba ha 4 mux a me non si vede nessuno, insomma uno schifo!
 
@mosquito
Ciao. Sai se verrà attivato anche a Monte D'Elio il 35 UHF del gruppo Norba? Da quando c'è stato lo switch off del 2012 è sempre stato acceso qui il 23 UHF, poi 2 mesi fa è stato spento. Mi aspettavo che dopo questa riorganizzazione di frequenze l'avrebbero riattivato sulla nuova frequenza, ma finora niente. Eventualmente a chi posso chiedere se verrà attivato o meno?
 
Stamane ho fatto un po’ di prove, ho collegato l’antenna del Celano è ho rilevato che ricevevo il Telenorba Ch 58 e il Teledehon Ch 60. Adesso non so' se trasmettono solo dal Celano o anche dal Volturino e sono io con li ricevo da tale postazione.
Cmq credo il Telenorba Ch 58 sia l’ex Telenorba 2 Ch 59 che trasmetteva solo dal Celano, in quanto le potenze sono identiche.
Confermo che anche io ho problemi con il Telenorba Ch 27, sul 33 si riceveva in maniera decente.
 
@mosquito
Ciao. Sai se verrà attivato anche a Monte D'Elio il 35 UHF del gruppo Norba? Da quando c'è stato lo switch off del 2012 è sempre stato acceso qui il 23 UHF, poi 2 mesi fa è stato spento. Mi aspettavo che dopo questa riorganizzazione di frequenze l'avrebbero riattivato sulla nuova frequenza, ma finora niente. Eventualmente a chi posso chiedere se verrà attivato o meno?

Questo non lo so, posso dirti che le postazioni sono 3, ossia RAI, MDS e TeleBlu.
Su TeleBlu e RAI non ci sono, quindi non so se hanno un accordo con MDS o meno.
 
Vi risulta ch 60 teledehon con minimo segnale e senza lcn per tutte le emittenti?

inviato tramite Tapatalk
 
Segnale minimo confermo.
LCN credo ci sia.
Ho riferito il problema sulla loro pagina facebook e mi hanno risposto che c'è da avere un po' di pazienza.
Ho rifatto 3 volte la risintonizzazione automatica e 2 manuale e sono sempre senza lcn. Potrebbe pure dipendere dal bassissimo segnale.

inviato tramite Tapatalk
 
Dal 2012, TN garantiva la visione dei suoi canali senza avere la più pallida idea della sua reale copertura. Con la rottamazione, l'assenza dei duplicati ha messo in ginocchio alcune zone della Puglia ma la road-map di TN è condivisibile: basta duplicati, estendiamo la copertura del ch27!

Come ogni TV locale, anche TN sarà afflitta da molteplici impegni: riorganizzazione mux, accordi, affitti, autorizzazioni, spostamenti, misurazioni.
 
Purtroppo Telenorba ha sprecato questi anni con accensione di impianti, e senza una idea valida di rete.
Oggi sconta tutto ciò, e si vede che chi ha potuto si è rivolta a Delta TV. Un motivo ci sarà. Forse Delta ha lavorato meglio sugli impianti.
L'unica mossa intelligente è la cessione del 46. Porterà in cassa bei soldini. Canale Italia a dispetto di quello che propone, paga. E anche se gli impianti Canale Italia restano indipendenti, la frequenza se la fa pagare.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
Confermo ch27, zona centro Foggia, qualità pessima si alterna dal guardabile all'inguardabile. Telenorba 4 mux non ricevibile in maniera decente, il colmo....!
 
Purtroppo Telenorba ha sprecato questi anni con accensione di impianti, e senza una idea valida di rete.
Oggi sconta tutto ciò, e si vede che chi ha potuto si è rivolta a Delta TV. Un motivo ci sarà. Forse Delta ha lavorato meglio sugli impianti.
L'unica mossa intelligente è la cessione del 46. Porterà in cassa bei soldini. Canale Italia a dispetto di quello che propone, paga. E anche se gli impianti Canale Italia restano indipendenti, la frequenza se la fa pagare.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

Si nico ma non e solo questione di impianti infatti anche sugli altri mux non vanno con facilita
Probabilmente sara anche questione di prezzo e di copertura offerta
 
Problemi ricezione a Cagnano dei canali mediaset (R4-C5-I1 e Premium Calcio1-2-3-4-5-6) ed anche TV8, provenienti da Monte D'Elio. Tutte le volte che tira vento, da un mese a questa parte, i suddetti canali squadrettano in continuazione, pensavo ad un problema del mio impianto ma si verifica in tutto il paese. Abbiamo contattato il Call Center, ma i problemi restano. A chi possiamo rivolgerci?
Un grazie a tutti coloro che ci daranno notizie.
 
Io direi che, più che del vento, è colpa semmai della propagazione.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
La propagazione, da noi, si verifica nei mesi estivi da giugno a settembre. Infatti in questo ultimo mese, sia nei giorni di sole che di pioggia, si vedevano bene, ma nei giorni ventosi, con vento da sud abbastanza moderato, saltellano in continuazione.
 
La propagazione si può verificare in vari periodi dell'anno, non è un fenomeno esclusivamente estivo e soprattutto non vale solo per voi, è così in tutte le parti del mondo. Dipende da come si combinano tra loro vari fattori, soprattutto il tasso d'umidità, e da come questi vanno a modificare l'indice di rifrazione dell'atmosfera. Questo per dire che il vento da solo non può bastare a far saltare la ricezione, tranne i casi in cui, banalmente, vada a spostare in maniera significativa l'orientazione delle antenne, ma è ovvio che non è questo il caso.

Detto questo, non c'è molto che possiate fare, se il problema è così generalizzato. E lasciate perdere il call center: non sanno neanche di cosa state parlando.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
Il fatto strano è che saltano solo questi canali e non appena si calma il vento torna tutto normale
 
Indietro
Alto Basso