Serie Tv Preferite

I creatori delle serie che seguo io dichiarano di continuo di ispirarsi ai Soprano, che andò in onda alcuni anni prima.
Sara probabilmente che non seguo serie di fantascienza ma nessuno cita mai Lost

Ok, mi spiego meglio: Lost è partito con un modello di narrazione che si divideva sempre in due parti (storia principale / Flashback etc...), e via via (questo modello) si è sempre evoluto e non è mai rimasto lo stesso. Non so prima di Lost quante serie abbiano tentato un'operazione del genere, ma so che oggi quasi una serie sì e una no gioca il trucchetto del flashback, e comunque non va mai oltre. Inoltre, è una storia molto molto corale, con un grande livello di rotazione dei personaggi... Boh, per me, per tutti questi fattori, quindi proprio a livello di tecniche narrative, Lost è una delle opere seriale più importanti. Che poi a livello di storia ci siano diverse sbavature, e le ultime stagioni siano piene di difetti, ne sono consapevole.
 
Mamma mia, che serie che è LOST. Sono alla 5x03 e devo dire che è entrata assolutamente nella mia TOP 4 e se la gioca con Buffy, Breaking Bad, Fringe. Mi mancano 32 episodi per finirla, e spero di riuscire a vederli poco alla volta, perchè altrimenti finisce subito. :D
Intanto, spero di ricominciare a breve anche MAD MEN, dato che non appena ho terminato la prima stagione mi sono fermato per accelerare con LOST. E anche questa mi piace, anche se è tutto un altro genere.

La prossima serie che vorrei recuperare è PRISON BREAK.
Lost e Prison Break sono strepitose. Mad Men bella, unica nel suo genere. Ottime scelte!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Il problema di Lost è che da un certo punto gli autori non ci hanno più capito niente

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Sotto elezioni recuperatevi John Adams (Hbo) e capirete molto di cosa sono stati gli Stati Uniti D'America per la storia del mondo. Indispensabile

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Ok, mi spiego meglio: Lost è partito con un modello di narrazione che si divideva sempre in due parti (storia principale / Flashback etc...), e via via (questo modello) si è sempre evoluto e non è mai rimasto lo stesso. Non so prima di Lost quante serie abbiano tentato un'operazione del genere, ma so che oggi quasi una serie sì e una no gioca il trucchetto del flashback, e comunque non va mai oltre. Inoltre, è una storia molto molto corale, con un grande livello di rotazione dei personaggi... Boh, per me, per tutti questi fattori, quindi proprio a livello di tecniche narrative, Lost è una delle opere seriale più importanti. Che poi a livello di storia ci siano diverse sbavature, e le ultime stagioni siano piene di difetti, ne sono consapevole.
Questo parallelo fra storia presente e flashback l'ho ritrovato di recente in Les Revenants, Orange is the new black (e ora Vinyl), ma entrambe le serie hanno avuto lo stesso difetto di Lost: dopo un'ottima prima stagione (nel caso di OITNB pure la seconda a mio avviso) c'è stato un calo di qualità dovuto al concentrarsi sui flashback dei personaggi di secondo piano.
Questo sistema dopo un po' stufa, soprattutto in Lost che mandava in onda 20 episodi a stagione.
Non nego la qualità di Lost; tantissime idee degli autori erano geniali, ma se si tirano le somme è una serie lontana dalla mia top10
 
Il bello di Lost è anche l'empatia dello spettatore con alcuni personaggi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non nego la qualità di Lost; tantissime idee degli autori erano geniali, ma se si tirano le somme è una serie lontana dalla mia top10
Sono passati troppi anni ed ora le serie sono cambiate molto rispetto a prima ( e nn solo per il numero di puntate).
Credo che Lost sia stata la serie migliore in quel periodo e per molti anni successivi.
Vista oggi Lost nn puo' darti la stessa adrenalina e stupore di quando fu mandata in onda
 
Sono passati troppi anni ed ora le serie sono cambiate molto rispetto a prima ( e nn solo per il numero di puntate).
Credo che Lost sia stata la serie migliore in quel periodo e per molti anni successivi.
Vista oggi Lost nn puo' darti la stessa adrenalina e stupore di quando fu mandata in onda
Beh, io l'ho vista l'anno scorso per la prima volta e mi ha "preso" molto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non dico che nn ti prende , dico che fu una novita' di quel periodo e tutti aspettavano Lost come se fosse la migliore serie di tutti i tempi.
Ora con tutte le serie che ci sono , piace , ma nn rende come anni fa...
Spero di essermi spiegato :D ;D
 
E' proprio quello che volevo dire io.
Ai tempi era la serie più attesa di tutte, creò un seguito che forse non si è più ripetuto (la stessa Breaking Bad ha avuto un seguito limitatissimo), ma a 10 anni di distanza possiamo dire che, se uscisse oggi, si perderebbe nel calderone
 
Su quello posso essere (quasi) d'accordo. Ma come detto da altri in precedenza tutto va sempre contestualizzato. E per quel contesto è uno spartiacque. Il fatto stesso che, a 10 anni di distanza, si discuta di questo ne è la dimostrazione. Forse tra 10 anni Il Trono di Spade verrà visto come "una delle tante". Ma negare che oggi sia una delle Top 3 mondiali sarebbe una follia. Su questo siamo d'accordo, vero?

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
Sempre relativamente a questo decennio, alle vecchie:

- Mad Men
- Breaking Bad
- Homeland
- True Detective
- Fargo
- Dexter

aggiungo le nuove (per me):

- Narcos
- The Americans

Ovviamente ne seguo e ne ho seguite molte altre ma più per curiosità che per effettivo valore
 
Le mie preferite in assoluto sono:
Stargate SG1 fino all'ottava stagione ( meglio del film da cui deriva)
Ralph super maxi eroe
L'incredibile Hulk
Doctor who
 
Eppure conosco una persona che ha definito Lost una cavolata e Breaking Bad noioso e lento.

è stata ancora gentile...:eusa_whistle: :laughing7:
Lost è l'unica serie di cui non sono mai riuscito ad arrivare neanche al termine del primo episodio (in 2 tentativi, il primo naufragato più o meno a metà, il secondo dopo meno di 10 minuti)...:evil5:
oh...sarò strano io (ok, io sono "strano", molto "strano")...
 
è stata ancora gentile...:eusa_whistle: :laughing7:
Lost è l'unica serie di cui non sono mai riuscito ad arrivare neanche al termine del primo episodio (in 2 tentativi, il primo naufragato più o meno a metà, il secondo dopo meno di 10 minuti)...:evil5:
oh...sarò strano io (ok, io sono "strano", molto "strano")...

Guardare un pilot non è (quasi) mai abbastanza. Anche io vidi una volta il pilot di Lost (tanto tempo fa) e non andai oltre, poi in estate mi decisi di continuare qualche altro episodio, e in 3 mesi ho visto l'intera serie. Le serie tv hanno un episodio che rappresenta una specie di molla, così che quando superi quell'episodio sei lanciato al recupero matto e ossessivo della serie. :D
 
è stata ancora gentile...:eusa_whistle: :laughing7:
Lost è l'unica serie di cui non sono mai riuscito ad arrivare neanche al termine del primo episodio (in 2 tentativi, il primo naufragato più o meno a metà, il secondo dopo meno di 10 minuti)...:evil5:
oh...sarò strano io (ok, io sono "strano", molto "strano")...
Se fossero atterrati sul ghiaccio o sulla neve ti sarebbe piaciuto. 😜

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso