Discussioni su Mediaset Extra

Probabile che la presenza del GF Vip, per lungo tempo, abbia "abituato" un pubblico differente che non è certamente quello che ama il vintage. Parere mio.

Il discorso è che, come ormai si sa, l'Auditel ha comportamenti molto strani ed essendo un campione è ovvio che sia così. La maratona di Non è la Rai del 12 giugno è stato un enorme successo mediatico, tanto da far finire l'hashtag in trend topic sui social. Tuttavia l'Auditel semi-bocciò anche quella. Io, ad esser sincero, me li sarei aspettati anche più bassi, vedremo Bonolis domenica.
 
Il discorso è che, come ormai si sa, l'Auditel ha comportamenti molto strani ed essendo un campione è ovvio che sia così. La maratona di Non è la Rai del 12 giugno è stato un enorme successo mediatico, tanto da far finire l'hashtag in trend topic sui social. Tuttavia l'Auditel semi-bocciò anche quella. Io, ad esser sincero, me li sarei aspettati anche più bassi, vedremo Bonolis domenica.

Anche se l'ascolto è basso/bassino, penso che la formula della maratona, dopo l'imponente parentesi GF Vip, sia un buon metodo per riagganciarsi progressivamente col suo pubblico naturale, e "spiegare" la missione del canale ai quei spettatori che hanno scoperto solo col reality che il telecomando poteva salire fino a 34.
 
I dati generali sono bassini; normalmente quando si fanno maratone così lunghe i dati sono in crescita ora dopo ora, ieri non è successo.

Proprio come temevo.

Mi dispiace veramente tanto. Non vi nascondo che mi fa un po' di rabbia, perché "Casa Vianello" non ha nulla da invidiare a "Non è la Rai" (maratona del 12/06). È un prodotto valido, caratterizzato da una comicità pulita proprio grazie a due grandi signori della televisione. Adesso inizio a capire perché il canale non hai mai preso in considerazione i loro varietà anni' 80.
Meritava molto di più, e di questo ne sono convinto!
Vorrà dire che pubblico ha bisogno di intere dosi di ragazzine che cantano in playback,ballano e piangono.

Che nessuno se la prenda se oso toccare il mito di "Non è la Rai", ma sono proprio stufo di questi risultati.

Mio personalissimo punto di vista,non linciatemi :)
 
Proprio come temevo.

Mi dispiace veramente tanto. Non vi nascondo che mi fa un po' di rabbia, perché "Casa Vianello" non ha nulla da invidiare a "Non è la Rai" (maratona del 12/06). È un prodotto valido, caratterizzato da una comicità pulita proprio grazie a due grandi signori della televisione. Adesso inizio a capire perché il canale non hai mai preso in considerazione i loro varietà anni' 80.
Meritava molto di più, e di questo ne sono convinto!
Vorrà dire che pubblico ha bisogno di intere dosi di ragazzine che cantano in playback,ballano e piangono.

Che nessuno se la prenda se oso toccare il mito di "Non è la Rai", ma sono proprio stufo di questi risultati.

Mio personalissimo punto di vista,non linciatemi :)

e dai..generalizzi un po troppo...
vero che la massa scaldava la sedia .. ma da li ,a mio parere ,c'erano anche ragazze valide
la lista è lunga ..
 
Anche se l'ascolto è basso/bassino, penso che la formula della maratona, dopo l'imponente parentesi GF Vip, sia un buon metodo per riagganciarsi progressivamente col suo pubblico naturale, e "spiegare" la missione del canale ai quei spettatori che hanno scoperto solo col reality che il telecomando poteva salire fino a 34.
Il GF VIP ha giovato al canale solo sul momento. Nessuno tornerà su Mediaset Extra per la programmazione ordinaria
 
e dai..generalizzi un po troppo...
vero che la massa scaldava la sedia .. ma da li ,a mio parere ,c'erano anche ragazze valide
la lista è lunga ..ehh??

Non ho mica detto che il programma è stato inutile. Parlo di contenuti.
Sia "Non è la Rai" che "Casa Vianello", secondo me, hanno la stessa importanza storica (attenzione, non dico che sono la stessa cosa), non capisco perché solo il primo ha successo, e il secondo non viene considerato. E' un vero peccato!

Ripeto,con questo non voglio dire che "Non è la Rai" sia un programma che non meriti. Riconosco la sua valenza, visto il successo che ha ancora oggi, anche se a me personalmente non piace.
 
Ultima modifica:
Non ho mica detto che il programma è stato inutile. Parlo di contenuti.
Sia "Non è la Rai" che "Casa Vianello" secondo me hanno la stessa importanza storica (attenzione, non dico che sono la stessa cosa), non capisco perché solo il primo ha successo, e il secondo non viene considerato. E' un vero peccato!

Ripeto,con questo non voglio dire che "Non è la Rai" sia un programma che non meriti. Riconosco la sua valenza, visto il successo che ha ancora oggi, anche se a me personalmente non piace.

Quoto in pieno. Non è la Rai ha fatto storia e costume della nostra tv, ma una puntata intera non riesco a guardarla. È una cosa personale però, moltissime grandi sono uscite da lì, su tutte Ambra e Claudia Gerini.
 
Il discorso è che, come ormai si sa, l'Auditel ha comportamenti molto strani ed essendo un campione è ovvio che sia così. La maratona di Non è la Rai del 12 giugno è stato un enorme successo mediatico, tanto da far finire l'hashtag in trend topic sui social. Tuttavia l'Auditel semi-bocciò anche quella.


Vero! Dimostrazione che i metodi tradizionali di rilevamento ascolto fa acqua da tutte le parti.
non riesco a dare altre spiegazioni
 
Quoto in pieno. Non è la Rai ha fatto storia e costume della nostra tv, ma una puntata intera non riesco a guardarla. È una cosa personale però, moltissime grandi sono uscite da lì, su tutte Ambra e Claudia Gerini.

..Sabrina Impacciatore,Nicole Grimaudo..Lucia Ocone,Romina Mondello, tanto per citare alcuni nomi
 
Anche se l'ascolto è basso/bassino, penso che la formula della maratona, dopo l'imponente parentesi GF Vip, sia un buon metodo per riagganciarsi progressivamente col suo pubblico naturale, e "spiegare" la missione del canale ai quei spettatori che hanno scoperto solo col reality che il telecomando poteva salire fino a 34.

Giusta osservazione.

La giornata dedicata a Bonolis potrebbe fare meglio rispetto alle altre maratone, evidentemente al telespettatore medio stanca guardare lo stesso programma o la stessa sitcom per ore e ore.
 
e invece secondo me neanche la Maratona Bonolis portera' ascolti auditel di rilievo...

La maratona Bonolis è interessante ma allo stesso tempo molto più attuale rispetto alle altre 3, ci sono programmi "anziani" (Urka!) affiancati da programmi più recenti ("Avanti un altro!"). Il variare del programma potrebbe aiutare; la vera chicca, il pezzo da 90 di tutto ciò resta l'MCS, il resto per noi appassionati è già ben noto. Il risultato Auditel non è l'unica cosa secondo me da guardare; avrebbe inoltre bisogno di più pubblicità rispetto alle altre, magari già da subito su Facebook e qualche promo da passare anche su Canale 5, Rete 4 e Italia 1.

Secondo me tuttavia è errato l'ordine dei programmi: dubito che ci siano persone non appassionate che alle 17,30 guarderanno 3 ore di Italiani o alle 11,20 del mattino Tira & Molla. Però personalmente apprezzo molto il tutto, specialmente se la maratona sarà seguita da un "nuovo" titolo di Bonolis, come anticipatoci da reese.

Detto ciò mi piacerebbe molto che ogni domenica fosse dedicata ad un grande della storia di Mediaset.
 
Da BubinoBlog:
7-9 – 0.63
9-12 – 0.35
12-15 – 0.27
15-18 – 0.65
18-20.30 – 0.34
20.30-22.30 – 0.61
22.30-2.00 – 0.80

Questi erano i dati della maratona di Non è la Rai del 12 giugno, a parte la fascia 15-18 il resto più o meno pareggia con la maratona di Casa Vianello.

Domenica con la maratona di Bonolis, non mi aspetto grandi numeri.

Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk
 
è un pubblico lobotomizzato (quello dell'auditel)
dagli il GF e l'isola e vivono felici !
 
Ultima modifica:
Questi erano i dati della maratona di Non è la Rai del 12 giugno, a parte la fascia 15-18 il resto più o meno pareggia con la maratona di Casa Vianello.

Domenica con la maratona di Bonolis, non mi aspetto grandi numeri.

Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk

Qualche anno fa fecero anche una giornata dedicata tutta a Mike. Anche quella, ahimè, un disastro.
 
Indietro
Alto Basso