Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bisogna aspettare aspettare aspettare vedrete che x natale tutte le vostre giuste preiccupazioni avranno avuto gia risposte stanno cambiando molte cose e vi saranno mux che trasporteranno non solo i loro canali fatevi un giro sulla sezione puglia e comincerete a capire di piu .

Beh la notizia più importante è che l'amata UE sta spingendo per affrettare il rilascio dei 700 MHz quindi tutto questo avvicendarsi su frequenze senza futuro ha sapore del solito teatrino per un solito unico scopo. Quello che si può immaginare e che i canali locali di effettiva valenza dovranno trovare accordi tra di loro per continuare le loro emissioni e togliere i doppioni dei doppioni. Altro che pensare ad assegnare il 60.

Ho letto tra l'altro che la TV Svizzera dopo il 2020 avrebbe intenzione di spostare LA2 solo su web (La2 Web). Per chi non se ne fosse ancora accorto la strada probabilmente è questa.

Nessuna novità sui segnali a copertura di Milano e purtroppo TV7 non ha più riacceso in quest'area. In compenso mi sembra che Radio51tv sia migliorata di qualità video.
 
se prima gia c'era casino sui mux locali adesso con questa trovata dell'itu per cedere frequenza alla "banda larga" si stanno comportando come quando vai a smuovere un formicaio...
 
Mah, dal 21 al 40 fai tutta la tv che vuoi anche in DVB - T (MPEG 2 / MPEG 4). Solo per la pay servirebbe il T2 HEVC.
Mi riferisco ovviamente a tv vera non a spazzatura e doppioni vari.
 
Qual è il probabile motivo te l'ho detto

Si infatti , ricordavo che l'emittente era interessata alla copertura Lombarda ma evidentemente non ha ancora definito come. Gli ho scritto ma non hanno risposto.

Per il resto ha abbastanza ragione GG oltretutto sarebbe 05-11 e 21-48 certo che per farci stare l'HD bisognerebbe disattivare almeno i doppioni SD.
 
Sicuro ci fosse veramente interesse?

---
Passando all'MPEG4 tutti i canali tranne i generalisti (1-6 o 1-9 per intenderci) lo spazio c'è e tutti gli altri canali potrebbero essere direttamente solo in HD
 
Sicuro ci fosse veramente interesse?

---
Passando all'MPEG4 tutti i canali tranne i generalisti (1-6 o 1-9 per intenderci) lo spazio c'è e tutti gli altri canali potrebbero essere direttamente solo in HD
Ricordo una dichiarazione pubblicata su qualche rivista di settore. In effetti io l'ho vista per parecchio sul 10 prima del 29 e qualcosa di interessante c'era.



Inviato da Samsung S5
 
Il discorso è che se una zona ti interessa veramente, non scompari da un giorno all'altro senza avvisare il telespettatore, perché sono cessati gli accordi di "ospitalità reciproca"... Se ti interessa la zona e non puoi più ricambiare con l'ospitalità chi ti ospitava, cacci i soldi e continui a rimanere sul suo Mux... #einvece

(A parte che se fossero stati veramente interessati a coprire la Lombardia avrebbero scelto un altro Mux, non di certo quello di Super TV)
 
Domani pomeriggio meeting Tivùsat/La7/Fracarro presso il Klima Hotel di Milano (zona Expo).
Registrazioni presso sito Fracarro.
 
Se basta solo un post qui lo farò prima , come x magia ora tornato on.

Sempre andato tutto bene in questi anni di DTT da questa postazione.


Durato poco di nuovo OFF

Penso sia qualcosa fuori sincronia tipo SFN?

La tv mi dice potenza 97, qualità 0
 
Ultima modifica:
Segnalo che da ieri nel Mux La9, il canale radiofonico "Radio Kolbe" occupa la LCN 887. Prima di ieri era sempre stato senza LCN.

Inoltre hanno corretto l'identificativo di DONNA ITALIA / Donna Italia in TELE DONNA / Tele Donna.
 
Altre novità nel Mux La9!
Al posto di ROMI O (ARTE MODA) LCN 197 è arrivato SHOPPING TV. Inzialmente aveva la LCN 197, ma poi l'hanno eliminata e ora è senza LCN. In teoria questo canale dovrebbe avere la LCN 164. Vediamo se domani faranno ulteriori modifiche.
Questo canale è già presente nel Mux Telecity (UHF 45). Cambio di frequenza in vista? :icon_rolleyes:
 
Altre novità nel Mux La9!
Al posto di ROMI O (ARTE MODA) LCN 197 è arrivato SHOPPING TV. Inzialmente aveva la LCN 197, ma poi l'hanno eliminata e ora è senza LCN. In teoria questo canale dovrebbe avere la LCN 164. Vediamo se domani faranno ulteriori modifiche.
Questo canale è già presente nel Mux Telecity (UHF 45). Cambio di frequenza in vista? :icon_rolleyes:

Canale presente nel mux GTV (Telesanterno) alla posizione 164
 
Altre novità nei Mux Locali.

OKITALIA TV2 e la copia OKITALIATV3 (nel Mux Telecity) sono passati in MPEG-4 (H264). Prima erano in MPEG-2.

Nel Mux City Radio TV (UHF 51) ho notato che Telestar Canale 77 (LCN 611) è senza logo.
Nel Mux Telestar Piemonte (UHF 41) invece il logo su Telestar Canale 77 (LCN 77) c'è.
La programmazione sembra identica, solo che in uno c'è il logo e nell'altro è senza logo. Vedremo se ci saranno novità o se è solo un errore, molto strano comunque.
 
sono passati in MPEG-4 (H264). Prima erano in MPEG-2..
Quando scrivevo lo scorso anno che questo anno avremmo visto il passaggio in mpeg4 di molte emittenti non stavo scherzando
..nonostante le tue solite comutazioni.
Il processo è partito...
 
.nonostante le tue solite comutazioni.

????

Comunque le uniche emittenti che sono passate in H264 sono quelle delle televendite (Gold TV in primis).
E poi OKITALIA è da mesi, quasi un anno... (il periodo preciso non lo ricordo al momento) in H264 nel Mux ReteA2 nazionale. Evidentemente per motivi di costi o altro hanno preferito passare in H264 anche questo. Alla fine risparmiano 1 Mbps di banda, e sono soldi risparmiati.
 
Cioè mi spiego meglio: sostenevo che mpeg4 sarebbe servito per risparmiare banda (e soldi) anche e soprattutto per gli sd... non tanto per fare hd...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso