Discussioni su LA7

Non è che se posti lo stesso post ogni giorno o ogni due giorni cambia qualcosa. Direi che può bastare. L'hai già scritto e stop.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?125432-Discussioni-su-La7&p=5147006#post5147006

http://www.digital-forum.it/showthread.php?125432-Discussioni-su-La7&p=5145679#post5145679

:evil5: :evil5:

Ma sei sicuro al 100% di quello che hai scritto? O capita che alcuni pezzi dei programmi citati vadano in onda upscalati perché non esistenti in HD? Non ho tempo e modo di stare dietro ai contenuti specie di mattina ma posso informarmi...
Certo che anche io a volte ho visto degli upscale ma potrebbero anche essere stati momentanei visto che non sono mai rimasto più di 2 minuti davanti. ..
 
Quindi due del SI e due del No. Evidentemente non poteva esser presente un altro del NO per vari motivi
Mentana voleva un confronto fra lei e Brunetta e non ha accettato le pretese della parte del SI

Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk
 
Complimenti alla ottima bitrate o forse alla qualità tecnica dello studio di tagada, gli studi di via Novaro saranno piccoli e comgestionati ma tecnicamente validi
 
Nel link di questa foto si può notare benissimo come la scenografia di Si o No è montata davanti a quella de l'Aria che Tira
https://www.instagram.com/p/BMrpfDiANUI/
Direi che oltre tecnicamente, in via Novaro hanno anche degli ottimi attrezzisti, pieni di lavoro quotidiano tra una scenografia e l'altra...
 
Nel link di questa foto si può notare benissimo come la scenografia di Si o No è montata davanti a quella de l'Aria che Tira
https://www.instagram.com/p/BMrpfDiANUI/
Direi che oltre tecnicamente, in via Novaro hanno anche degli ottimi attrezzisti, pieni di lavoro quotidiano tra una scenografia e l'altra...

Infatti le scenografie sono tra le più brutte di tutta la tv italiana, durante un collegamento per lanciare il programma mentana ha fatto vedere lo studio in allestimento, c'erano i tecnici che incollavano il SI e il NO della scenografia con la colla come degli affissionisti, i due studioli ormai sono insufficienti affitto per affitto meglio traslocare..
 
Semplicemente elencando quanti programmi fanno nello studio a pian terreno si capisce la mole di lavoro:
Omnibus (dibattito)
L'Aria che tira
Tagadà
Otto e Mezzo
Si o No
e probabilmente anche Minoli...

dall'altro studiolo invece Tg, speciali tg, Omnibus rassegna stampa, Coffee Break

effettivamente visto che non è più di proprietà, ma sono in affitto condivido la valutazione di john

Se volessero proprio tenere anche questa sede, io nello studio più grande farei solo una grande Newsroom per il tg e gli speciali (nel 2002 era così, poi nacque Omnibus che durava tutto il giorno e ne prese una buona parte di studio), poi tutto il resto altrove, anche se capisco che per il contenimento dei costi conviene che le molte ore di diretta quotidiana (dalle 7 alle 16.20 e dalle 20 alle 21.10) siano concentrate tutte in un posto.
 
Semplicemente elencando quanti programmi fanno nello studio a pian terreno si capisce la mole di lavoro:
Omnibus (dibattito)
L'Aria che tira
Tagadà
Otto e Mezzo
Si o No
e probabilmente anche Minoli...

dall'altro studiolo invece Tg, speciali tg, Omnibus rassegna stampa, Coffee Break

effettivamente visto che non è più di proprietà, ma sono in affitto condivido la valutazione di john

Se volessero proprio tenere anche questa sede, io nello studio più grande farei solo una grande Newsroom per il tg e gli speciali (nel 2002 era così, poi nacque Omnibus che durava tutto il giorno e ne prese una buona parte di studio), poi tutto il resto altrove, anche se capisco che per il contenimento dei costi conviene che le molte ore di diretta quotidiana (dalle 7 alle 16.20 e dalle 20 alle 21.10) siano concentrate tutte in un posto.

a parte il lavoraccio tecnico, ne risente anche la realizzazione dei programmi e il lavoro delle redazioni. Leggevo che tra le tante lamentele dei sindacati quando la rete non era risanata c'era appunto gli spazi angusti e stretti in cui doveva lavorare
La sede storicamente erano studi di appoggio della rai di via teulada, dove guarda caso veniva registrato tra l'altro anche mixer di minoli, per la serie a volte tornano, poi ne fecero la sede della LAZIO poi presi da CECCHI GORI per allestire gli studi di Tmc traslocati da piazza della balduina, dopo lavori di adattamento se ne ricavarono due studi ora sovraffollati
la sede è in affitto e non di proprietà, è diventata poco funzionale e scomoda penso anche per la zona di Roma in cui si trova..potrebbero affittare 3 / 4 studi televisivi in qualche centro di produzione terzo, tipo Videa, Voxson, Studios di via tiburtina e metterci tutte le produzioni quotidiane che la rete realizza in proprio dando respiro e spazi adeguati per le scenografie e le redazioni
 
Infatti quando "Si e No" ha avuto due esponenti del Si e due del No, gli ospiti erano persone meno conosciute nell'ambito della politica.
 
Enrico Mentana, frecciata a Urbano Cairo: "In sei anni a La7 nemmeno un'assunzione"
Probabilmente Mentana qualche investimento sul tg lo farebbe anche, ma ha le mani legate.
Riguardo a assunzioni, ricordo che tempo fa girava la voce che il direttore avrebbe voluto come nuova anchorwoman del tg Helga Cossu di Sky

però diciamo che Cairo ha tagliato, ma non ha licenziato nessuno, questo gli va dato atto, nell'azione di risanamento conti.
Mi pare che i giornalisti siano pure usciti dal contratto di solidarietà e mentana ha sempre fatto quello che ha voluto.
Diciamo che fossi in lui chiederei mezzi tecnici di livello, visto che dei leggendari intoppi tecnici di Mentana Crozza ci campa da un bel pezzo. Però diamo atto a Cairo che ha mantenuto i posti di lavoro
 
Quoto John 2207. Helga Cossu molti anni fa lavorava per una tv locale laziale, e ha realizzato interviste anche al mio paese, anche a miei amici.
 
Indietro
Alto Basso