Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Epica quella volta che era uscita una bufala su Tiziano Ferro dove si diceva che era morto e proprio una cinquantenne mi ha detto: hai visto che è morto Tiziano Ferro, lo hanno scritto su Facebook![]()
La maggior parte dei teenager non è in grado di distinguere una notizia vera da una falsa sui social, e tende a credere anche a quelle postate da inserzionisti pubblicitari.
Dettagli
La cosa deve far riflettere
Opinione interessante ed esposta con umiltà: "a mio parere"Secondo me è il business 3.0. Business sull ignoranza. È dalla notte dei tempi che chi è più forte e furbo vince. Certi dittatori per esempio nelle epoche romane comandavano su intere nazioni regnate dall ignoranza dovuta non alla mancanza di cervello ma nell educazione a capire e interpretare. Questo è il nuovo modo di farlo...guadagnandoci. è difficile educare milioni di persone. A lungo termine però penso ci sarà una culturizzazione generalizzata ma purtroppo si dovrà passare in questo periodo di transizione. A mio parere ovviamente
i social naturalmente rappresentano il culmine di questo scempio.
In questo periodo girano balle colossali soprattutto sul referendum. Comunque c'è una lista con i vari siti bufala; alcuni di questi cambiano di poco il nome del quotidiano: Il Giomale, Il Fatto Quotidaino... E la gente condivide e commenta prendendo quelle "notizie" per buone.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non faccio nomi perchè non si può parlare di politica...ma chissà come mai la disinformazione in questo caso è a senso unico, e cioè antigovernativa...Piovegovernoladro, Tzetze, La rebubblica, direttanews...i casi e i boccaloni sono molteplici.
Secondo me è il business 3.0. Business sull ignoranza. È dalla notte dei tempi che chi è più forte e furbo vince. Certi dittatori per esempio nelle epoche romane comandavano su intere nazioni regnate dall ignoranza dovuta non alla mancanza di cervello ma nell educazione a capire e interpretare. Questo è il nuovo modo di farlo...guadagnandoci. è difficile educare milioni di persone. A lungo termine però penso ci sarà una culturizzazione generalizzata ma purtroppo si dovrà passare in questo periodo di transizione. A mio parere ovviamente
gherardo, come ho già detto prima, a parte il panem et circensem, l'impero romano ha anche sostenuto e diffuso la cultura (che allora era anche il leggere e lo scrivere, che era aperto alle donne, cosa allora scandalosa nel resto del mondo e ritornata poi tale fino a i giorni nostri) (anzi da certe parti se lo sognano anche oggi questo diritto...)gli imperatori romani dovevano spesso fare i conti col loro popolo inferocito e stufo dei balzelli che era costretto a pagare per far vivere la casta dirigente nel lusso piu sfrenato, allora non mi ricordo se cesare o qualcun'altro invento lo sport e il colosseo per tenere buone le orde dei poveri e ci riusci perfettamente col motto "panem, circens, et imperat" o roba del genere (non so il latino) e ancora al giorno d'oggi funziona alla grande: le preoccupazioni di molti "poveri moderni" non sono approfondire la loro conoscenza della vita per migliorarla, ma sapere se la loro squadra del cuore ha vinto o perso! oltre allo sport adesso hanno infarcito questo strattagemma con appunto l'utilizzo dei tablet, smartphone, e telefonini vari in modo assurdo da parte dei maniaci smanettoni da tastiera (avete presente quelli che vanno a sbattere contro i pali mentre camminano), senza dimenticare il ruolo di "circens" (infatti io lo chiamo circo mediatico) che ha avuto la televisione in questi ultimi decenni raccontando spesso un mucchio di balle rimbecillendo alla grande il pubblico.
Non faccio nomi perchè non si può parlare di politica...ma chissà come mai la disinformazione in questo caso è a senso unico, e cioè antigovernativa...
Sia chiaro, a me interessa il giusto e non è che mi metto a difenderlo a spada tratta, ma è veramente molto triste che forze politiche che in effetti hanno presenza e capacità mediali notevoli si abbassino ad usarle in questo modo...![]()