Chihuahua
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 25 Novembre 2009
- Messaggi
- 4.342
il doppiatore di Jude Law , cmq, è molto bravo
Vero. Infatti il problema è Orlando che doppia sé stesso dall'inglese all'italiano...

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
il doppiatore di Jude Law , cmq, è molto bravo
Non è tanto infatti il suo modo di "parlare" in inglese visto che anche nella fiction lui è un cardinale italiano e quindi l'inglese non è la sua lingua madre, quello ci sta... è proprio il modo di "recitare" che è terribile. E' come se avesse un gobbo perenne davanti. Si può "recitare" in inglese anche senza essere madrelingua.Un appunto: Orlando in inglese è davvero terribile, al di là della pronuncia si vede che è del tutto innaturale e ripete la pappardella a memoria tipo uno scolaretto di terza elementare (de pen is on de teibol, siamo lì)
Poi francamente non ha ste gran bella voce...
Concordo.Sopravvalutata per i miei gusti, l'ho finita solo per curiosità.
Il doppiaggio è fatto benissimo, uno dei migliori di sempre.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Secondo me ha un target alquanto adulto.
1) Orlando stesso, molto onestamente, ha ammesso in diverse interviste le sue difficoltà a dover recitare alcune scene in inglese, lingua che non conosce.Ma se l'inglese poco fluente di Voiello fosse esattamente quello previsto? Che cosa c'entra Orlando. Perché un cardinale italiano di mezz'età dovrebbe parlare come un mandriano del Michigan?
1) Orlando stesso, molto onestamente, ha ammesso in diverse interviste le sue difficoltà a dover recitare alcune scene in inglese, lingua che non conosce.
2) In discussione non c'è la pronuncia poco fluente in se e per sè, ma il modo di recitare troppo impostato quando parla in inglese
Non c'è nulla di strano a vedere Voiello sforzarsi parlare in inglese con il primo Papa americano.
Secondo me il fatto che sia recitata in inglese e che il papa sia di origini americane non sono due cose collegate.
Nel senso che la scelta di recitare in inglese è dettata ovviamente dalle necessità di mercato della serie e non serve a rendere più "realistico" il fatto che il papa sia anglosassone.
Probabilmente le difficoltà di recitare in inglese di Orlando hanno determinato il fatto che le scene con attori italiani siano effettivamente recitare in italiano.
Come dicevo, in alcune scene Jude Law recita in spagnolo con il cardinale che appunto è di origine sudamericana.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk