Dico una banalità se dico che la colpa è, secondo me,un misto di ignoranza e mancata formazione e conoscenza del mezzo?
Una volta (e in qualche caso ancora adesso - per fortuna pochi) la non conoscenza del mezzo televisivo faceva dire "l'ha detto la tv, quindi è vero" ..poi la conoscenza del mezzo ha fatto capire (ovviamente a chi voleva capirlo, e non si fermava all'apparenza) che i vari autori/editori a volte dicevano/dicono cose false e/o "modificate" per convenienza economica,o per convenienza "politica" ecc..
Internet ha amplificato questo, ma il meccanismo mentale di base è questo...non capire che CHIUNQUE con un minimo di conoscenze tecniche e/o economiche (quest' ultime non sempre necessarie) può creare un sito e dire cose anche non vere,anche se non ha nessuna conoscenza sull' argomento, per es
Questa è la base. In un Paese in cui alcuni credono a maghi,cartomanti e simili
Poi c'è un secondo aspetto : la velocità. Ormai siamo sommersi da informazioni di ogni tipo, ma a questo si abbina a sempre meno TEMPO e VOGLIA di fare almeno un minimo di verifiche. Quindi spesso il meccanismo è diffidare di tutto o credere a tutto, per PIGRIZIA
E' incredibile il numero di volte che amici mi hanno detto "l'ho visto su internet" ma alla domanda "dove? in che sito?" cadere dalle nuvole. Quasi non capire la domanda.
Se poi prendiamo un unico sito (es social network) e mettiamo notizie sicuramente vere accanto a notizie plausibili e a notizie false chi già non verificava prima si trova spiazzato, non sa se dire ( come ho sentito) "l'ho letto..sarà una bufala!" a tutto o crede a qualsiasi cosa.
Aggiungiamoci le teorie "complottistiche" che cercano per definizione di trovare una spiegazione diversa (ma comunque una loro spiegazione e opera di convincimento cercano di farla, non si limitano a dare una notizia) e a volte apparentemente logica...e il gioco è fatto
Possibili soluzioni? Insegnare come funziona Internet, insegnare la verifica delle fonti. E che alcuni scivono cose non vere per un loro tornaconto..Quindi oltre a CHI ha scritto a volte anche chiedersi il PERCHE'
Ma siamo sicuri che certi siano disposti a perderci tempo e ad imparare? E che ci sia qualcuno in grado di farlo, che sia credibile e ne abbia voglia?