Bhè, se usciamo dal mondo del calcio e guardiamo il rugby ci fu un caso che fece scalpore negli anni 70, proprio con un volo charter, che portava in Cile la squadra di rugby uruguaiana degli Old Christians Club, allenatori, tecnici, parenti e amici (circa 50 persone).
Se ne salvarono 16, dopo più di due mesi in alta quota sulle Ande, col freddo, furono infatti salvati il 23 dicembre 1972, grazie a due di loro che riuscirono a raggiungere la cima (4.600 metri, tipo il Monte Rosa, non so se mi spiego...), scendere in zone abitate e dare la posizione (infatti li cercavano da tutt'altra parte, perchè il pilota aveva sbagliato completamente la rotta)...
Perchè la cosa fece scalpore, oltre che per lo spirito con cui si salvarono, c'è un particolare che saprete se avete letto il libro (Tabù del 1974) o visto il film (Alive del 1993), sennò leggetelo qui:
https://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_aereo_delle_Ande