Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
I decoder sono molto influenzati dai dati forniti dal TP, provider o emittenti.No, nessun problema.
Comunque, facendo la blind scan, ho notato che il decoder Digiquest F777 mi identifica la 11013 come DVB-S; viceversa la 11766 come DVB-S2 e contemporaneamente nella 11766 l'editor di settings (CT editor studio) mi riporta pilot: on (= per forza DVB-S2), e sulla 11013 pilot off(= DVB-S)... in altre parole come se applicassero sulla 11766 il pilot, ma è possibile in DVB-S? Una sorta di "hack" sul DVB-S... un pilot fuori standard?Dalla Rai non mi stupirei ormai
![]()
Tutto fatto e tutto l'impianto è perfetto.Consiglierei anche io di controllare prima cose che sembrano "futili"...
Proprio due giorni fa ricevevo malissimo la 12034 (da mesi non passavo sui canali della 12034 per cui non so da quando ce l'avevo irricevibile)... fino a momenti in cui spariva del tutto: era semplicemente la calza del cavo nella connessione, l'ho rifatta da "nuovo" rispellando il cavo e "magicamente" è tornata potente e visibile; in realtà è bastato solo svitare/ riavvitare il connettore e avevo risolto ma ho preferito rifare da zero. La connessione era fatta bene (la feci tre anni fa) ma col tempo evidentemente può capitare che si ossidi leggermente o non faccia più ben contatto, l'anima stressa interna in rame l'ho trovata piuttosto opaca... il cavo mi entra in uno switch diseqc, forse devo coprire meglio il tutto... in ogni caso dopo un po' di anni è bene ricontrollare tutto... Sembra strano apparentemente ma il problema si può presentare su singole frequenze(istintivamente si può immaginare che se il cavo non fa ben contatto sparisce tutta la ricezione sat; invece no)
Sì, in pratica nel caso del Digiquest F777, sembra che identifichi i tp come dvb-s2 solo se pilot è on, se invece è off li vede come DVB-S, come se li distinguesse solo in base a tale parametro. Per questo mi è venuto da pensare che nella 11766 sia presente una sorta di pilot: on anche se è in DVB-S o forse il decoder interpreta come pilot qualche altro parametro. C'è anche da dire che magari dipende dalla conversione nel file di settings... o dal programma sul pc...I decoder sono molto influenzati dai dati forniti dal TP, provider o emittenti.
In teoria dovrebbero riuscire a capire quando i TP sono in DVB-S2 a prescindere dai dati forniti che sulla 11013 sono anomali.
softwaristi genialiSì, in pratica nel caso del Digiquest F777, sembra che identifichi i tp come dvb-s2 solo se pilot è on, se invece è off li vede come DVB-S, come se li distinguesse solo in base a tale parametro. Per questo mi è venuto da pensare che nella 11766 sia presente una sorta di pilot: on anche se è in DVB-S o forse il decoder interpreta come pilot qualche altro parametro. C'è anche da dire che magari dipende dalla conversione nel file di settings... o dal programma sul pc...
Riecco il problema col pilot che è cambiato di nuovo sulla frequenza 11013...Ho notato che da alcuni giorni il pilot non è stato più cambiato su questa frequenza. Forse hanno finalmente risolto questo problema?
Speriamo...![]()
Sì, in pratica nel caso del Digiquest F777, sembra che identifichi i tp come dvb-s2 solo se pilot è on, se invece è off li vede come DVB-S, come se li distinguesse solo in base a tale parametro. Per questo mi è venuto da pensare che nella 11766 sia presente una sorta di pilot: on anche se è in DVB-S o forse il decoder interpreta come pilot qualche altro parametro. C'è anche da dire che magari dipende dalla conversione nel file di settings... o dal programma sul pc...
Io personalmente non ho nessun problema di visione col Digiquest F777, sia quando inviano il messaggio pilota sia no. Ho solo notato che quando faccio la BlindScan, il decoder memorizza come DVB-S alcuni transponder (tra cui la 11013) che sono in realtà DVB-S2; altri li memorizza come DVB-S2 (tra cui la 11766) e in realtà sono in DVB-S. Osservando bene i dati della memorizzazione(anche con Settings editor) ho notato che memorizza come DVB-S2 transponder sia DVB-S che DVB-S2 che hanno il parametro "pilot=on"(sebbene in DVB-S non dovrebbe esistere questo parametro, per cui mi chiedevo da dove viene fuori?) e come DVB-S transponder sia DVB-S che DVB-S2 che hanno il parametro "pilot=off". Poi qualsiasi valore imposto nella ricerca singola dei transponder, ovvero tutte e 4 le combinazioni tra pilot on/off e DVB-S/S2, anzi 6 considerando anche 8PSK/QPSK(per DVB-S2) al decoder non fa differenza, aggancia tutto.. però non è che sia il massimo, perché comunque mi dà parametri errati: se un transponder lo cerco come DVB-S non dovrebbe agganciarmelo se è DVB-S2 e viceversa... oppure lo agganciasse lo stesso però poi nella memorizzazione lo riportasse come realmente è, altrimenti che senso ha 'sta suddivisione se tanto trova tutto e memorizza il parametro diverso da quello reale? Stesso discorso per qpsk/8psk e pilot.Non comprendo bene la questione del pilot, da me non influisce nulla e non capisco il problema che crei sul digiquest. Da parte mia posso solo dire di aver memorizzato TUTTI i transponder come fossero dvb-s normali. Il CT non li memorizza come S2 ma li riproduce normalmente indicando H.264. Perchè li lascio memorizzati come dvb-s ? Perchè altrimenti alcuni dati non vengono aggiornati in modo automatico e forse anche il digiquest agisce così.
Quando parlo di lasciarli in dvb-s intendo che con l'editore dei settings li ho impostati come dvb-s e tali rimangono durante le sintonizzazioni.
Spero sia più chiaro così![]()
Non puoi memorizzarli in entrambe le versioni (con pilot off e pilot on)? Al limite, usando un secondo satellite "fittizio" se non ti fa mettere doppioni su una stessa voce di satellite.Si, sul mio Topfield i canali sono a nero quando cambiano il valore del pilot.