In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Buongiorno,

chiedo gentilmente se con i Vostri impianti SAT puntati su ASTRA 28.2° E riuscite a vedere i canali inglesi dedicati ai bambini (cartoni animati in inglese Tiny, Pop, Pop max ...) sul 2F .

Vorrei installare la parabola nella mia zona ( Treviso ) , che tipo di impianto mi consigliate per poter vedere questi canali ?

Non avendo problemi di spazio posso installare una parabola da 180 mm girevole a 240 mm fissa.

Vi ringrazio anticipatamente.
 
Buongiorno,

chiedo gentilmente se con i Vostri impianti SAT puntati su ASTRA 28.2° E riuscite a vedere i canali inglesi dedicati ai bambini (cartoni animati in inglese Tiny, Pop, Pop max ...) sul 2F .

Vorrei installare la parabola nella mia zona ( Treviso ) , che tipo di impianto mi consigliate per poter vedere questi canali ?

Non avendo problemi di spazio posso installare una parabola da 180 mm girevole a 240 mm fissa.

Vi ringrazio anticipatamente.


* Cliccare sopra per ingrandire *

_____Questi i tuoi canali preferiti, ricevuti con impianto 180 CM. PF dalla provincia di Verona....
Questo e' il periodo migliore per una buona ricezione..... ma visto che hai disponibilita' di installare una 240... e' senz'altro consigliata quest'ultima...
 
In un altro caso, dove hanno puntato i 7W, (parabola da 80......molto al limite) con il Golden Media si riesce ad agganciare molto al limite, mentre con altri LNB che amplificano di più non si aggancia....

Potrebbe anche influire il ricevitore. Io ho avuto grandi miglioramenti con l'UB forse anche merito della soppressione di alcuni disturbi. Ma riprovero con il feedhorn dedicato alla mia padella perchè è impossibile non dia benefici .. dopo il test negativo che mi aveva un po' mortificato non h più riprovato ma i satelliti sono cambiati.

Avendo la possibilità su questo sat un fissa più grande possibile sarebbe la soluzione migliore. Va però tenuto conto che nel mio caso ho dovuto memorizzare 3 posizioni diverse per poter cercare di vedere tutto ..
 
Ciao,
la mia piccola esperienza su questo satellite ostico per la mia posizione e per la mia parabolina da 100, mi induce a ritenere che con l' U. Black non prendo mai niente perchè amplifica troppo; qual poco che riesco a prendere in condizioni atmosferiche particolari è con un LNB con meno amplificazione (in questo caso mi trovo bene con il Golden Media tappo giallo); con questo riesco ad agganciare, con l'altro o con altri provati di altre marche no. ( http://r.kelkoo.com/r/it/12469913/1...0774&offerId=1f48188ffab5a3de48ee60f6189b7c72 )

Col MDC infatti vedo che ho meno dB con questo Golden Media, ma ho una qualità del segnale leggermente superiore ed è quel poco che basta al decoder per agganciarlo.

In un altro caso, dove hanno puntato i 7W, (parabola da 80......molto al limite) con il Golden Media si riesce ad agganciare molto al limite, mentre con altri LNB che amplificano di più non si aggancia....

Con LB prova a mettere un attenuatore da 6/10 dB oppure metti un filo da 20 / 25 metri in piú vedrai che fa miracoli
 
Sui segnali bassi e al limite, non ci sono problematiche di saturazioni... fenomeno che avviene sui segnali forti.. gli amplificatori introducono una parte di rumore e più si amplifica più aumenta (indicata come cifra di rumore), spesso questa è la causa che crea quel fenomeno su segnali deboli... attenuarlo in queste condizioni non serve a nulla.

PS: i valori della cifra di rumore sugli lnb, difficilmente corrispondono a verità... oramai fanno a gara chi la indica più bassa, ma è solo una trovata commerciale e nulla più.
 
Sui segnali bassi e al limite, non ci sono problematiche di saturazioni... fenomeno che avviene sui segnali forti.. gli amplificatori introducono una parte di rumore e più si amplifica più aumenta (indicata come cifra di rumore), spesso questa è la causa che crea quel fenomeno su segnali deboli... attenuarlo in queste condizioni non serve a nulla.

PS: i valori della cifra di rumore sugli lnb, difficilmente corrispondono a verità... oramai fanno a gara chi la indica più bassa, ma è solo una trovata commerciale e nulla più.
E quindi c'è un valore attendibile o un modo per capire quando si sceglie un lnb quale sia il migliore per l'impianto che andremo a montarlo?
 
PS: i valori della cifra di rumore sugli lnb, difficilmente corrispondono a verità... oramai fanno a gara chi la indica più bassa, ma è solo una trovata commerciale e nulla più.
Infatti. Io ho usato stabilmente fino a qualche tempo fa un un Alps acquistato nel '98, da 0,7dB (allora era un buon LNB, una roccia non mi si è nemmeno rovinato più di tanto il "tappo" dell'illuminatore); poi l'ho dovuto sostituire perché era ingombrante e per fare stare meglio l'LNB per i 23,5 Est (ho il dual-feed)... e l'ho trovato che riporta un valore di 0,1 dB sull'etichetta; non mi cambia assolutamente nulla: se ricevo lo spot uk lo ricevo sia con uno che con l'altro lnb; negli orari in cui la ricezione ce l'ho critica, ho lo stesso problema con entrambi... non guadagno nulla con quello da 0,1... come volevasi dimostrare.
 
Con LB prova a mettere un attenuatore da 6/10 dB oppure metti un filo da 20 / 25 metri in piú vedrai che fa miracoli

Ciao,
allora ho fatto la prova 2 giorni fa quando miracolosamente aL mattino verso le 10,30 mi dava qualche barlume di segnale la 10906V.....si riceveva appena......squadrettava leggermente.
Ho montato il UB con attenuatore, ma non agganciava il segnale, anche se la potenza era leggermente superiore (circa 5 dB in più).
Ho provato a regolare l'attenuatore fino al minimo, ma niente da fare, la barra qualità non si alzava.
Allora rimetto il Golden Media e qualcosina si muoveva, ma sempre squadrettando.
Ho provato a montare un Technomate TM-4 tappo giallo e migliorava sensibilmente tanto che non squadrettava più; le altre frequenze al limite tali sono rimaste. Il MDC mi indicava un bBer leggermente migliore ed un Mer altrettanto.
Considera che facevo varie prove di montaggio LNB andando ad incidere sullo skew e sulla distanza dal disco, ma i migliori risultati alla fine sono stati in questo caso con il Technomate senza attenuatore. Considera che come dB questo LNB segnala un 5/7 dB in meno, ma con qualità migliore (di pochissimo sottolineo).
Mi sono ancor di più reso conto che la potenza in dB ha un'influenza minima rispetto alla qualità, in maniera più marcata anche rispetto al DTT.
:)
 
Ciao, Considera che come dB questo LNB segnala un 5/7 dB in meno, ma con qualità migliore (di pochissimo sottolineo)
:)

Presumibilmente sarà 0.5/0.7 db la differenza tra i vari lnb se parli di 5/7db a grandi linee è la differenza che troveresti tra una 100 ed una 180 e non è possibile avere tale scostamento solo cambiando convertitore .. c'è qualcosa che non va .. giusto x capire anche la qualità del riflettore .. che marca di parabola hai in uso ..
 
E quindi c'è un valore attendibile o un modo per capire quando si sceglie un lnb quale sia il migliore per l'impianto che andremo a montarlo?

Si va un po' a fortuna, purtroppo ci sono differenze anche sullo stesso modello... comunque la differenza tra un peggiore e migliore, è contenuta tra 1~1,5dB sul rapporto segnale/rumore.. non sono pochi, ma nemmeno fanno proprio dei veri miracoli....

Infatti. Io ho usato stabilmente fino a qualche tempo fa un un Alps acquistato nel '98, da 0,7dB (allora era un buon LNB, una roccia non mi si è nemmeno rovinato più di tanto il "tappo" dell'illuminatore); poi l'ho dovuto sostituire perché era ingombrante e per fare stare meglio l'LNB per i 23,5 Est (ho il dual-feed)... e l'ho trovato che riporta un valore di 0,1 dB sull'etichetta; non mi cambia assolutamente nulla: se ricevo lo spot uk lo ricevo sia con uno che con l'altro lnb; negli orari in cui la ricezione ce l'ho critica, ho lo stesso problema con entrambi... non guadagno nulla con quello da 0,1... come volevasi dimostrare.

Se guardi bene l'etichetta del vecchio lnb, vicino al valore 0,7dB, c'è scritto Max... mentre quelli attuali 0,1, 0,2, ecc.. su alcuni c'è scritto Tpy (tipico) e su altri c'è solo il valore, sono sempre riferiti a tipici e cioè prendendoli a campione, riportano il valore di quello risultato migliore.... ma realisticamente difficilmente si riesce a scendere sotto i 0,5dB su tutta la banda...

Presumibilmente sarà 0.5/0.7 db la differenza tra i vari lnb se parli di 5/7db a grandi linee è la differenza che troveresti tra una 100 ed una 180 e non è possibile avere tale scostamento solo cambiando convertitore .. c'è qualcosa che non va .. giusto x capire anche la qualità del riflettore .. che marca di parabola hai in uso ..

Credo che si riferisce alla potenza del segnale, e non al rapporto segnale /rumore... dove 5/7dB è una differenza altissima.
 
sono al confine fra la provincia di rimini e pesaro....vicino a san marino .....vorrei sapere se con un'antenna 150 cm riesco a vedere tutto il satellite?
 
sono al confine fra la provincia di rimini e pesaro....vicino a san marino .....vorrei sapere se con un'antenna 150 cm riesco a vedere tutto il satellite?

[COLOR=#07759G]______Solo frequenze del Beam Europe..... per il Beam UK, .... credo che quel diametro non basti...
In alcune zone di Milano con footprint favorevole, ci sono utenti che con disco da 100 - 120, ricevono parzialmente l'Astra 2G.
Questo, comunque e' il periodo favorevole per la ricezione dei segnali + deboli....[/COLOR]
 
Presumibilmente sarà 0.5/0.7 db la differenza tra i vari lnb se parli di 5/7db a grandi linee è la differenza che troveresti tra una 100 ed una 180 e non è possibile avere tale scostamento solo cambiando convertitore .. c'è qualcosa che non va .. giusto x capire anche la qualità del riflettore .. che marca di parabola hai in uso ..

Ciao, la parabola è una Gibertini; differenza in dB parlavo ovviamente di potenza e non rapporto segnale rumore. Le misure le ho fatte con un Sefram 7849 quindi direi molto attendibile. La visione o lo squadrettamento lo vedevo poi sul Clarke Teck 4100.
 
Buongiorno a tutti,
questa mattina un pò freddina ma con cielo sereno i segnali sono aumentati tantissimo; infatti adesso entra "bene" la 10713H, 10728V, 10757V, 10772H, 10787V, 10801H, 10816V, 10890H, e la migliore la 10905V.
:)
 
Indietro
Alto Basso