Discussioni su Mediaset Extra

Bello leggere i commenti di chi ha vissuto questa "Bim Bum Bam Generation anni 80" solo di striscio... hanno notato anche loro la qualità di quei pomeriggi... :)

Mi ha divertito sul finale della maratona Manuela Blanchard dire a Uan un paio di volte "Muchela!" che è un'espressione molto della mia zona! xD
Esatto. Era un intrattenimento di grande qualità.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Ma un bim bum bam, oggi è davvero infattibile così come si dice?? La tv dei ragazzi è davvero così morta come si dice?? :icon_rolleyes::eusa_think:
 
Bim bum bam, un programma che ci vorrebbe pure oggi, ma che purtroppo sicuramente le generazioni di oggi temo non capirebbe..
Proprio si vede la qualità della tv di allora :)
..si sono un gran nostalgico :)

inviato da tapatalk
 
Ma un bim bum bam, oggi è davvero infattibile così come si dice?? La tv dei ragazzi è davvero così morta come si dice?? :icon_rolleyes::eusa_think:
Al giorno d'oggi con tutti i canali tematici di cartoni che ci sono tra DTT e Sat non funzionerebbe certamente. Anche la Rai aveva il suo programma per bambini ovvero Solletico e successivamente la Melevisione...chiusi entrambi.

Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk
 
Ormai, vista l'esistenza dei tematici, lo spazio dedicato sulle generaliste non lo danno più a questi contenitori. La Rai fa ancora qualcosa (che non vi si avvicina nemmeno lontanamente, sia chiaro), ma andando in onda su reti secondarie, credo che abbiano comunque budget molto limitati.

EDIT: Vedo che M.Daniele mi ha preceduto. La Melevisione, comunque, esiste ancora, come quell'altro programma "spin off" di cui non ricordo il titolo, ma ovviamente non è più la Melevisione di una volta con i cartoni "all'interno"
 
Al giorno d'oggi con tutti i canali tematici di cartoni che ci sono tra DTT e Sat non funzionerebbe certamente. Anche la Rai aveva il suo programma per bambini ovvero Solletico e successivamente la Melevisione...chiusi entrambi.

Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk
Si ma non mi spiego perchè Un normalissimo talk show, riesce a creare affezione nei confronti del pubblico (ad esempio barbara d'urso), e non debba più riuscirci un programma per ragazzi. Secondo me si tratta solo di riuscire a trovare la ricetta giusta, che possa far breccia nei ragazzini di oggi.
 
Anche la Rai aveva il suo programma per bambini ovvero Solletico e successivamente la Melevisione...chiusi entrambi.

Prima di Solletico su RaiUno c'è stato per molti anni "Big!", contenitore di cartoni di qualità come gli Hanna&Barbera e DuckTales e di giochi, musica, documentari e informazione per ragazzi. Un gran bel programma a tutto tondo, altro che i giochini di Solletico.

Più o meno cominciai a seguire Big! su RaiUno quando Bonolis lasciò BimBumBam.
 
Poi chissà, più avanti sarebbe bello rivedere anche gli anni con Licia Colò e spezzoni di Ciao ciao con Four doppiato da Pietro Ubaldi e la bravissima Giorgia Passeri (1985-1988). Ricordo delle bellissime maratone domenicali con Giorgia e Four, oltre al quotidiano all'ora di pranzo.
Grazie davvero per questa giornata.

Piacerebbe anche a me rivedere qualcosa di CiaoCiao anni Ottanta (quando era trasmesso su Rete4 in orario di pranzo) o di Caffelatte con il pupazzo Five.
Chissà se a Mediaset hanno ancora questo materiale in archivio...
 
Grazie dell'apprezzamento :)
Le prossime tre maratone saranno occupate dalle fiabe di Lamberto Bava, e all'inizio del prossimo anno inizierò a pensare ad una maratona sugli anni '90 di Bim Bum Bam. Al di là degli ascolti, che vedremo domani, tutti i blog e i social sono impazziti a commentare ogni singolo secondo di quello che andava in onda. E questa è già una vittoria.
Grazie a tutti.

la maratona di oggi dovrebbe avvenire spessissimo:D
 
In ogni caso, Oggi è stata la prima volta che ho visto mediaset extra per più di 5 minuti da quando esiste :laughing7:
 
Nooooooo ho scoperto solo ora che c'è stata questa maratona e me la sono persa! E' recuperabile da qualche parte tipo sito Mediaset Extra???
 
Piacerebbe anche a me rivedere qualcosa di CiaoCiao anni Ottanta (quando era trasmesso su Rete4 in orario di pranzo) o di Caffelatte con il pupazzo Five.
Chissà se a Mediaset hanno ancora questo materiale in archivio...

C'è c'è. La sigla di Caffelatte è stata trasmessa da Piccioli i primi di settembre.
 
Prima di Solletico su RaiUno c'è stato per molti anni "Big!", contenitore di cartoni di qualità come gli Hanna&Barbera e DuckTales e di giochi, musica, documentari e informazione per ragazzi. Un gran bel programma a tutto tondo, altro che i giochini di Solletico.

Più o meno cominciai a seguire Big! su RaiUno quando Bonolis lasciò BimBumBam.


Ecco, se proprio devo fare una critica alla maratona di oggi, mi pare - ma magari sbaglio - che ad un certo punto, nelle interviste, si sia fatto passare il messaggio che c'era solo Bim Bum Bam e tutto il resto era notevolmente inferiore...

Sulla Rai, negli anni 80, c'era gente del calibro di Nichetti e della Banda Osiris (ma ricordo anche Fabrizio Frizzi, Jocelyn, ecc.), cartoons Disney appena "sfornati" e via dicendo... poi era questione di gusti: il bambino più anticonformista preferiva le gag un po' più scorrette di Mediaset e l'allegria (anche se non capiva tutti i riferimenti "scomodi") di Pollon... la Rai, per il suo ruolo, doveva anche mettere dei paletti (e "pretese" educative) in più nelle sue trasmissioni rispetto a Fininivest...
 
Io sono uno di quelli che ha vissuto la tv degli anni 80 in modo capillare, essendo nato nel 1978 avevo l'età delle elementari durante gli anni della maratona di oggi per cui ho rivisto tutto con molta emozione.
Ricordo bene la sigla di Uanathan e il pollo infilzato con la freccia...ricordo le voci, le immagini di quelle puntate di Bim Bum Bam. Ricordo i cartoni animati, tutti belli...ricordo anche Licia, tutto quello che oggi abbiamo visto.
Alle 20.05, quando tutto è giunto al termine, mi sono sentito mancare qualcosa...infatti per consolarmi ho rivisto le foto di poco tempo fa di un evento al quale ha partecipato anche Pietro Ubaldi ed ho rivisto la foto che ho fatto con lui...ed è calato il sipario.

Però nei ricordi posso dire di essere stato uno dei fortunati ad aver vissuto quegli anni e ringrazio ancora Mediaset per avermi permesso di rivedere quel poco che tanto basta per riemozionarmi.
Grazie reese, grazie davvero.
 
Indietro
Alto Basso