Discussioni su NOVE

Insomma, abbiamo capito tutti che mettono copie dei canali SD nel range 5xx solo per prenderci per il lato b, esattamente come per il range 1xx...
Nel range 5xx ci va chi vuole vedere i canali in HD...
Certo e` che per vedere Cucine da incubo, o altri programmi insulsi, il canale sul 509 potevano anche risparmiarselo...
 
A me sembra alquanto improbabile che vedremo mai nove HD sul dtt. È successo rarissimamente che l'editore di un canale HD non fosse anche proprietario della frequenza. La versione in HD di un canale non produce abbastanza guadagni per giustificare una spesa del genere. Non conviene ad alcun editore che sia in affitto effettuare un'operazione del genere.

Oh, se poi discovery ha le tasche che straripano di soldi e riesce a farlo sarò il primo a gioirne! :D

ora no, ma forse con il DVB-T2 HEVC...

sat? tivusat non sarà paragonabile a sky, ma è perfetto per la maggioranza della popolazione
 
ora no, ma forse con il DVB-T2 HEVC...

sat? tivusat non sarà paragonabile a sky, ma è perfetto per la maggioranza della popolazione

Come può essere perfetto per la maggioranza della popolazione, se la popolazione dotata di decoder Tivusat HD è inferiore ai 300mila (dato di un anno fa circa)...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
lo spazio sul T1 non c'è.

I soldi non sono certo un problema per Discovery: prima il contratto per Crozza, poi tanti (ma fallitissimi, così vediamo se sono fan di questa o quell'azienda) investimenti in programma, e ora un nuovo studio per Boom!, unica riuscita certezza che ha sfondato media di rete e di fasce

e a stefano: tivusat costa poco più di 100 euro e offre tutto (tranne k2 e frisbee) il dtt. Poi sono scelte.
 
lo spazio sul T1 non c'è.

I soldi non sono certo un problema per Discovery: prima il contratto per Crozza, poi tanti (ma fallitissimi, così vediamo se sono fan di questa o quell'azienda) investimenti in programma, e ora un nuovo studio per Boom!, unica riuscita certezza che ha sfondato media di rete e di fasce

e a stefano: tivusat costa poco più di 100 euro e offre tutto (tranne k2 e frisbee) il dtt. Poi sono scelte.
Lo spazio c'è eccome!
Sul TIMB3, appena se ne andranno La7 e La7d, ci saranno circa 7 mbps liberi, sul TIMB2, circa 7 mbps sono occupati da canali provvisori (SuperTennis, Super!, TopCalcio). Sul ReteA2, a fronte di richieste di altri clienti, Persidera può ridurre lo spazio destinato ai canali di Gold TV...


E con 100€ non compri neanche il decoder di TivùSat
 
Ultima modifica:
Ora non c'è.

Ho detto poco più. E di certo non è una spesa eccessiva.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ormai trovare una tv con sintonizzatore sat è uno scherzo, ce ne sono di tutte le dimensioni, anche piccole. E con una cam da 80 euro ti risparmi un decoder e accedi a tutta l'offerta satellitare gratuita. I numeri delle nuove attivazioni parlano da soli ;)
 
Ormai trovare una tv con sintonizzatore sat è uno scherzo, ce ne sono di tutte le dimensioni, anche piccole. E con una cam da 80 euro ti risparmi un decoder e accedi a tutta l'offerta satellitare gratuita. I numeri delle nuove attivazioni parlano da soli ;)

Io tutta questa smania per l'hd non la capisco. Una rete un fase di start up ha altre priorità che sono i contenuti, hanno da riempire un palinsesto per 24 ore x 9 mesi.
Finora le mosse sia di discovery che Sky sono una delusione. Giusto però avere una versione sd decente. Diciamo che è la base per iniziare bene.
La questione mancanza spazio nei mux persidera. Primo bisogna vedere se il cliente vuole più banda, dopo se c'è richiesta forse persidera dovrebbe iniziare ad ottimizzare lo spazio nei suoi 5 mux, magari svuotando di spazzatura il reteA2 e dandogli una copertura pari ai Timb. Lo ripeto sempre se i clienti ne chiedano
 
Io tutta questa smania per l'hd non la capisco. Una rete un fase di start up ha altre priorità che sono i contenuti, hanno da riempire un palinsesto per 24 ore x 9 mesi.
Finora le mosse sia di discovery che Sky sono una delusione. Giusto però avere una versione sd decente. Diciamo che è la base per iniziare bene.
La questione mancanza spazio nei mux persidera. Primo bisogna vedere se il cliente vuole più banda, dopo se c'è richiesta forse persidera dovrebbe iniziare ad ottimizzare lo spazio nei suoi 5 mux, magari svuotando di spazzatura il reteA2 e dandogli una copertura pari ai Timb. Lo ripeto sempre se i clienti ne chiedano
Secondo me non e` una questione solo di smania per l'HD, e` soprattutto il fatto che occupino il posto 509 solo per avere una posizione in piu` ...
Anche perche` bisognera` poi vedere quanti si sintonizzeranno sul 509...
Per me andra` a finire come con Primocanale, che ha tolto il canale finto HD sul 510...
 
La questione mancanza spazio nei mux persidera. Primo bisogna vedere se il cliente vuole più banda, dopo se c'è richiesta forse persidera dovrebbe iniziare ad ottimizzare lo spazio nei suoi 5 mux, magari svuotando di spazzatura il reteA2 e dandogli una copertura pari ai Timb. Lo ripeto sempre se i clienti ne chiedano
Persidera lo spazio lo trova, se glielo chiedono, perchè le possibilità di ricavarne ci sono. Ma evidentemente al momento non ci sono richieste..
 
A gennaio vi saranno inevitabilmente cambi uscite e entrate ma graduali vedremo cosa succedera' i fronti sono 3 da tener in consideeazione max cairo2 la7.7d che esce da persidera e i nuovi broadcaster ovvero discovery sony sky vedremo chi si muovera' x primo siamo a meno 13 dal capodanno .

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
A gennaio vi saranno inevitabilmente cambi uscite e entrate ma graduali vedremo cosa succedera' i fronti sono 3 da tener in consideeazione max cairo2 la7.7d che esce da persidera e i nuovi broadcaster ovvero discovery sony sky vedremo chi si muovera' x primo siamo a meno 13 dal capodanno .

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
sky mai
 
eh basta co sto federico russo, è irritante e senza verve... mettete enrico papi per D.o...
 
ok che stanno spingendo un po' troppo qualcuno...ora fanno tv solo cattelan russo e la comello...ma non possiamo dire che enrico papi...mi sa che il suo modo di fare tv sia sorpassato, poi magari no, ma è come dire togliete carlo conti e mettete pippo baudo che era un gran presentatore ai "suoi" tempi neanche troppo lontani.

mi pare che ora si facciano le cose a blocco...cioè il sig russo deve fare o 4 programmi o niente...

eh basta co sto federico russo, è irritante e senza verve... mettete enrico papi per D.o...
 
ok che stanno spingendo un po' troppo qualcuno...ora fanno tv solo cattelan russo e la comello...ma non possiamo dire che enrico papi...mi sa che il suo modo di fare tv sia sorpassato, poi magari no, ma è come dire togliete carlo conti e mettete pippo baudo che era un gran presentatore ai "suoi" tempi neanche troppo lontani.

mi pare che ora si facciano le cose a blocco...cioè il sig russo deve fare o 4 programmi o niente...

diciamo che sono gli agenti che hanno ormai più potere dei direttori di rete, impongono artisti, ospiti, autori....
Poi diciamo che Federico Russo è un presentatore emergente e non lo ingaggi con cifre stratosferiche.
E' la versione più casual di Alessandro Cattelan e forse la scuderia è la stessa, agente di Ilary Blasi, Hunzker, nicola savino ecc..

Comunque l'ultima di Ninja Warrior al 1,3% e non penso ci sarà una seconda serie. Dovranno rivedere tutte le strategie di questo canale. Non ha funzionato praticamente nulla, in questa prima metà di stagione. Si spera in Crozza, ma in una rete non illuminata sarà una corsa in salita
 
Indietro
Alto Basso