Gruppo di continuità (UPS)

La Smart utilizza i diodi per la semionda positiva e quella negativa, ed è soggetta alla distorsione d'incrocio e gli altri problemi sotto carico.
Se apri il coperchio si distinguono le batterie di diodi separate, ognuna con la propria aletta di raffreddamento.
Se proprio vuoi toglierti la curiosità, acquista uno dei tanti convertitori usb per trasformare un pc in oscilloscopio, costa qualche euro. Poi verifichi sotto carico (senza ENEL) e vedrai. :D

P.S. : ma non buttarlo nel cassonetto, perchè ciò che vedi è oro rispetto a tantissimi altri. :D


Si ma non è a gradini, non sarà una sinuisoide perfetta, ma non è a gradini come gli altri modelli APC di cui si sta parlando.

Ed infatti sul sito APC c'è scritto la differenza tra i due modelli, la differenza c'è è si vede sull'uscita

http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Smart-UPS-1000VA-LCD-230V/P-SMT1000I

Topologia: Line Interactive
Tipo forma d'onda:Uscita sinusoidale


http://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-BACK-UPS-1400VA-230V-AVR-Schuko-Sockets/P-BX1400U-GR

Topologia:Line Interactive
Tipo forma d'onda: Approsimazione a gradini ad una sinusoide
 
Infatti l'ho già specificato nei post precedenti, quello con i diodi (il tuo) sulle semionde tende ad essere linearmente sinusoidale, mentre l'altro utilizza un modulatore a gradini.
 
Ciao a tutti. Vorrei sapere se con questo ups APC BX950UI 950va 480W è possibile mantenere in carica per circa un 10 minuti un pc con alimentatore max 500w, un monitor e una stampante.
 
Il conto e semplice da fare devi sapere quanto consuma il tuo pc e tutto quello che ci colleghi, se consuma per esempio 300 watt mentre lo utilizzi non rimarrà acceso per 10 minuti. Un ups da 480 watt a mezzo carico da 5 minuti di autonomia mentre a pieno carico 1 minuto.
 
Il conto e semplice da fare devi sapere quanto consuma il tuo pc e tutto quello che ci colleghi, se consuma per esempio 300 watt mentre lo utilizzi non rimarrà acceso per 10 minuti. Un ups da 480 watt a mezzo carico da 5 minuti di autonomia mentre a pieno carico 1 minuto.

Stampante e monitor consumano all'incirca 50w totali ( ho visto il consumo sul sito dei rispettivi produttori ) per il pc invece vorrei un aiuto per capire. In pratica è un pc da ufficio, non ci gioco e ogni tanto uso programmi di fotoritocco. Ci siamo nel consumo per l'ups che ho menzionato?
 
Non collegate le stampanti all' UPS

L'assorbimento durante il funzionamento può essere molto variabile

Non serve a nulla mettere sotto UPS la stampante ;)
 
Il conto e semplice da fare devi sapere quanto consuma il tuo pc e tutto quello che ci colleghi, se consuma per esempio 300 watt mentre lo utilizzi non rimarrà acceso per 10 minuti. Un ups da 480 watt a mezzo carico da 5 minuti di autonomia mentre a pieno carico 1 minuto.

Prendi quell'UPS e buttalo. :D
 
Beh, se hai una stampa importante in corso, e la corrente và via per un minuto ...

Per le stampanti inkjet non c'è problema, assorbono talmente poco che un UPS non se ne accorge neanche.

Le laser invece quanto stampano hanno un assorbimento molto elevato, che può mettere in crisi molti UPS, a meno di sovradimensionarlo decisamente non è consigliabile collegare una stampante laser ad un UPS.
 
infatti l'UPS deve esser visto solo nell'ottica dell'emergenza. Una stampa può essere rilanciata o ripresa laddove si era interrotta. Un PC che crasha e rischia di rimanere con disco e dati in uno stato inconsistente, no.
 
infatti l'UPS deve esser visto solo nell'ottica dell'emergenza. Una stampa può essere rilanciata o ripresa laddove si era interrotta. Un PC che crasha e rischia di rimanere con disco e dati in uno stato inconsistente, no.

Si, ma anche spegnere una stampante mentre sta stampando, con il carrello al centro, etc, penso che una stampa (o anche il tempo di interrompere la stampa e parcheggiare le testine) l'UPS la regge. Poi se si sta con la stampante sempre accesa e stampe in continuo, allora è un altro paio di maniche.
 
Impostazioni ups CyberPowerCP900EPFCLCD

Ciao ho appena preso un CyberPowerCP900EPFCLCD, vorrei sapere se per rendere l'ups completamente operativo devo impostare qualcosa, io lo soltanto collegato alla rete e acceso ed attualmente gli ho collegato solo il pc e il monitor.
Mi è stato detto di impostare il range di operatività (VAC) ed impostarlo basso, medio oppure alto ma io lo soltanto collegato alla rete elettrica e lo acceso collegandogli il pc e il monitor, questo Vac da impostare cosa riguarda e a cosa serve ?
 
Se ben ricordo va collegato l'ingresso alla rete e le uscite al pc, al monitor e gli altri apparecchi che desideri proteggere. Poi è essenziale per il corretto funzionamento collegare anche il cavo usb ... a questo punto ti dovrebbe comparire una icona nella systray del pc. Occorre anche installare il programma apposito (Power Panel Personal Edition) che puoi trovare su un un cd/dvd se fornito assieme all'ups, oppure puoi scaricare dal sito apposito una versione che è sicuramente aggiornata rispetto al cd. Nelle funzionalità previste da Power Panel c'è anche un test che puoi provare quando sei sicuro che l'ups è carico e ti simula l'assenza di energia elettrica per alcuni secondi. Poi puoi regolare, sempre da programma, il tempo necessario che il sistema deve rimanere acceso in caso di mancanza di energia ed in funzione del carico che assorbe e che puoi "monitorare". Comunque io lo trovo ottimo questo ups.
 
Se ben ricordo va collegato l'ingresso alla rete e le uscite al pc, al monitor e gli altri apparecchi che desideri proteggere. Poi è essenziale per il corretto funzionamento collegare anche il cavo usb ... a questo punto ti dovrebbe comparire una icona nella systray del pc. Occorre anche installare il programma apposito (Power Panel Personal Edition) che puoi trovare su un un cd/dvd se fornito assieme all'ups, oppure puoi scaricare dal sito apposito una versione che è sicuramente aggiornata rispetto al cd. Nelle funzionalità previste da Power Panel c'è anche un test che puoi provare quando sei sicuro che l'ups è carico e ti simula l'assenza di energia elettrica per alcuni secondi. Poi puoi regolare, sempre da programma, il tempo necessario che il sistema deve rimanere acceso in caso di mancanza di energia ed in funzione del carico che assorbe e che puoi "monitorare". Comunque io lo trovo ottimo questo ups.
Ciao volevo chiederti se sarebbe possibile collegare l'amplificatore all'ups o se ci sono contro indicazioni ? e un yamaha htr-6240 con un consumo di 280 watt, ma vorrei sapere se quei 280 watt li consuma in qualunque situazione (appena si accende) o se quel consumo riguarda solo se si imposta il volume al massimo ?
 
Non è consigliato, visto che comunque l'assorbimento è variabile, e poi non serve a nulla collegare l'ampli tanto avresti pochi minuti di autonomia
 
Non è consigliato, visto che comunque l'assorbimento è variabile, e poi non serve a nulla collegare l'ampli tanto avresti pochi minuti di autonomia

Si i minuti non sarebbero tanti ma nella mia zona la luce non manca per molto tempo più che altro lo vorrei fare per le micro interruzioni che ti spengono tutto, quindi anche se non tengo l'audio al massimo l'amplificatore avrebbe lo stesso dei picchi di 280 watt ?

Vorrei chiederti un altra cosa l'ups ho visto che ha due ingressi per il telefono sul retro con scritto IN e OUT e io vorrei collegarci la linea internet cosi da non avere disconnessioni se va via la luce, ed in questo caso se non sbaglio dovrei mettere il cavo telefonico che adesso e collegato al modem all'ingresso dell'ups e poi mettere un altro cavo telefonico all'uscita dell'ups e collegarlo al modem giusto ?
 
Quello serve solo per proteggere la linea telefonica da eventuali sovratensioni è una specie di filtro, non fa nulla di quello che hai scritto. :)
 
Tanto per chiarire cosa a servirebbe l'ups nella maggior parte dei casi: serve a proteggere ed alimentare un computer e gli accessori ad esso collegati in modo che si riesca a fare correttamente la procedura di arresto che può durare anche più di qualche minuto. Molti ups prevedono un collegamento usb e di un driver/programma apposito da installare sul pc proprio per provvedere ad effettuare autonomamente la procurura di arresto.
Sommariamente la durata della carica dell'ups dipende da quale potenza è in grado di fornire l'ups stesso e da quale corrente consuma il pc e gli accessori. Attenzione alla forma d'onda d'uscita quando l'ups provvede a fornire potenza che deve essere il più vicina possibile ad una sinusoide perfetta, specialmente con i pc che hanno l'alimentatore con circuto pfc attivo al posto di un pfc passivo (circuito di rifasamento). Alcune prese d'uscita sull'ups possono essere protette da sovratensioni e protette dalla mancanza di energia (scopo dell'ups) mentre altre sono semplicemente protette da sovratensioni rapide e quindi risentono della mancanza di corrente elettrica. Anche la linea telefonica può risentire di transienti pericolosi per gli apparecchi collegati, per esempio nel caso di fulmini: ecco perché sugli ups è previsto un filtro apposito per il modem/router adsl.
 
Oggi pomeriggio è mancata per 5 minuti la corrente mentre usavo il mac. Quando è tornata, dopo un po, ha iniziato ad emettere bip con luce arancione e non smette piu. Magari si ferma per qualche minuto ma poi ricomincia fino ad emettere bip continui e poco fa mi ha anche spento il mac.
Cosa devo fare? Ho Apc 650.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso