Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non esageriamo...per adesso il Cheerleading (e la Muay Thai, la Boxe Thailandese) hanno ottenuto il riconoscimento ufficiale del CIO (provvisorio, per una durata di 3 anni, dopo i quali verrà definitivamente deciso lo status "Olimpico" o meno delle 2 discipline)...
questo ovviamente è un primo passo verso l'obiettivo finale di entrare nel programma dei Giochi, ma da solo non assicura nulla (se non alcuni privilegi finanziari, di sviluppo e d'immagine)...
in ogni caso si parla per il Cheerleading di oltre 100 Federazioni Nazionali e 4.5 milioni di tesserati nel mondo...non è un movimento da poco...
http://www.usatoday.com/story/sport...hai-get-provisional-ioc-recognition/95051444/
Sì, vabbè, ma da qui a considerarlo sport ce ne passa. Fra poco gli americani riusciranno a far passare come tale pure le gare di spelling. 😂 A te che piace l'hockey dovrebbe farti storcere il naso per l'attenzione data a questa attività piuttosto che all'hockey su pista, sport puntualmente ignorato.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Sì, vabbè, ma da qui a considerarlo sport ce ne passa. Fra poco gli americani riusciranno a far passare come tale pure le gare di spelling. A te che piace l'hockey dovrebbe farti storcere il naso per l'attenzione data a questa attività piuttosto che all'hockey su pista, sport puntualmente ignorato.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

le cose che mi fanno "storcere il naso" nel mondo dello sport (in particolare in area CIO) sono numerose...
una in più o una in meno non fa (più) tutta questa differenza...
ormai me ne sono fatto una ragione...seguo solo quel che mi interessa e, se il livello di sopportazione sale oltre il limite di guardia, passo oltre...
certo è che i soldi, le tv e l'arroganza politica degli USA stanno facendo di tutto per distruggere il mito dell'Olimpiade moderna "originale"...e questo, è ovvio, mi dispiace (e imi irrita) infinitamente...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
pian piano, Tokyo 2020 si avvicina...

e le varie federazioni internazionali si danno da fare per "aggiustare" i regolamenti nel modo più compiacente possibile ai parrucconi del CIO, che vogliono far felici sempre e solo quei 4 rompiscatole che seguono uno sport una volta ogni 4 anni e che per questo tendono a non capirlo e ad annoiarsi...

questa volta è il Judo a tentare di stravolgere sè stesso un'altra volta con nuove regole (che sarebbero anche giuste in molti casi) e un nuovo sistema di punteggio (molto meno condivisibile e condizionante nello svolgimento di ogni singolo combattimento)...

deplorevole, poi, la proposta/richiesta di inserimento nel programma Olimpico di una gara a squadre senza senso (giusto per regalare un oro in più al Giappone, padrone di casa e culla della disciplina)...

tutti i dettagli qui:

http://www.oasport.it/2016/12/judo-...tte-le-novita-per-le-olimpiadi-di-tokyo-2020/
 
In attesa di aprire il 3d dedicato alla prossima rassegna a cinque cerchi, riporto qui. Stando a Il Sole 24 Ore sono in corso trattative tra Discovery e Rai per la concessione dei diritti in chiaro di Pyongchang 2018; non dovesse andare in porto l'accordo, la scelta cadrebbe su Nove.
 
Altrove, c'era proprio l'intervista dove si diceva che la Rai si era fatta viva sin da subito, ma Discovery non ha ancora deciso se in Italia li rivenderà oppure no


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
nel frattempo, anche in Estonia Discovery ha piazzato la parte in chiaro alla TV pubblica...

va a finire che come al solito saremo gli unici a "fare eccezione"...:laughing7: :eusa_doh:
 
nel frattempo, anche in Estonia Discovery ha piazzato la parte in chiaro alla TV pubblica...

va a finire che come al solito saremo gli unici a "fare eccezione"...:laughing7: :eusa_doh:

Da quanto ho capito saremmo comunque in compagnia di alcuni paesi scandinavi nei quali Discovery ha conservato l'esclusiva.
 
Oggi ho avuto il piacere di conoscere Fabio Basile.
Davvero un ragazzo squisito, dopo due minuti sembravamo migliori amici :D

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
nel frattempo, anche in Estonia Discovery ha piazzato la parte in chiaro alla TV pubblica...

va a finire che come al solito saremo gli unici a "fare eccezione"...:laughing7: :eusa_doh:
invece questo forum dovrebbe gioire visto l'odio mortale verso una certo tv. ARD-ZDF in realtà stanno ancora trattando, ma le parti si sono impuntate
 
invece questo forum dovrebbe gioire visto l'odio mortale verso una certo tv. ARD-ZDF in realtà stanno ancora trattando, ma le parti si sono impuntate

Discovery ha annunciato l'esclusiva in Germania, con Dmax ed Eurosport in chiaro, ed Eurosport2 con i vari Eurosport 360 su Sky..
Per l'occasione anche Eurosport HD che era esclusiva pay è diventato disponibile sul pacchetto HD+


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Grazie della notizia. Ecco la mega eccezione che chiedeva phelps

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
come nelle peggiori telenovele latino-americane (ma anche quelle europee non scherzano...), a ritmo lento, quasi soporifero, si susseguono i colpi di scena nel "grande gombloddo" del doping Russo...

e ora arrivano le prime (parziali e, ancora una volta, menzognere, delatorie e deresponsabilizzate*) ammissioni direttamente dalla Grande Madre Patria...

http://www.oasport.it/2016/12/dopin...o-stato-non-centra-niente-e-non-siamo-i-soli/

*giusto per dire...lo Stato Russo era ed è così estraneo alla vicenda che l'ideatore e organizzatore di questa truffa, l'allora Ministro dello Sport Vitaly Mutko, per renderlo di fatto intoccabile ad ogni livello politico-istituzionale anche internazionale, ad oggi è diventato addirittura il vice-Premier della Federazione Russa...insomma, la terza figura più importante del Paese dopo il Presidente, Vladimir Putin (zio Vlad per gli amici) e il Primo Ministro, Dmitri Medvedev...:evil5: :eusa_whistle: :eusa_doh:

p.s. comunque, per quel che conta dopo tutto questo tempo, la vicenda Russa potrebbe anche avere ripercussioni postume in positivo per l'asfittica spedizione Italiana in quel di Sochi 2014...

http://www.oasport.it/2016/12/biath...-litalia-sogna-il-bronzo-con-karin-oberhofer/
 
La Federvolley ha deciso che la Final 6 dei Mondiali di Volley 2018 si giocherà al Pala Alpitour di Torino dal 1 al 7 Ottobre (due girone da 3 squadre + semifinali e finali) e vuole organizzare la gara inaugurale con l'Italia all'Arena di Verona. L'altra metà del torneo si giocherà in Bulgaria.
 
La Federvolley ha deciso che la Final 6 dei Mondiali di Volley 2018 si giocherà al Pala Alpitour di Torino dal 1 al 7 Ottobre (due girone da 3 squadre + semifinali e finali) e vuole organizzare la gara inaugurale con l'Italia all'Arena di Verona. L'altra metà del torneo si giocherà in Bulgaria.
Pala Alpitour scelta PESSIMA... Ma d'altronde è l'unica soluzione. PalaVela e PalaRuffini troppo piccoli, Oval non se ne parla neanche, quindi resta solo l'ex Isozaki... Anche se sarà scomodissimo essendo le tribune molto lontane dal campo.
 
Pala Alpitour scelta PESSIMA... Ma d'altronde è l'unica soluzione. PalaVela e PalaRuffini troppo piccoli, Oval non se ne parla neanche, quindi resta solo l'ex Isozaki... Anche se sarà scomodissimo essendo le tribune molto lontane dal campo.
L'ultimo evento sportivo che ho visto li' e' stato al PreOlimpico di Basket, e ti garantisco che si vedeva bene anche da posizioni non proprio favorevoli.

A mio parere e' progettato molto bene.
E poi da fotografo ti garantisco che e' un palazzetto tra i migliori italiani. A Torini rispetto anche solo al Palavela, per non parlare del PalaRuffini che e' un crimine contro l'occhio umano, e' veramente motlo meglio.

Poi, come dicevi, per un evento del genere servono molti posti a sedere e una struttura ben organizzata, che il Pala AlpiTour ha.
L'Oval non credo sia neanche stato preso in considerazione, un evento come questo lo si fa in un palazzetto pubblico, se e' possibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso