A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Telenorba sarà sempre in chiaro su Tivusat. Così hanno riferito loro e con i medesimi programmi del dtt.
 
Si ma capisci che sei in un forum e non al bar? :D
Loro chi? Come li hai contattati? Con chi hai parlato? Cioè appena metto una cosa io tutti a chiedere fonte, anche se spesso è chiara...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
... e poi c'è chi dice che il non essere in LCN ha poco rilievo...
Secondo me è un qualcosa di inutile e di presuntuoso. Se tutti i canali di Hotbird gratuiti aderissero alla LCN di Tivusat questa sarebbe contenta, no? Penso un obiettivo sia proprio questo di "includere" dentro la LCN un numero di emittenti sempre più grande (già) presenti su Hotbird. E che differenza c'è in termini di "comodità" rispetto ad una LCN personale? Visto che quel punto i numeri sarebbero tutti ALTI a 3 cifre . L'ordine non è nemmeno logico. Qualche emittente su LCN tivusat (ho appreso qui) ha un numero identico a quello che ha su decoder Sky... Ogni emittente ha quindi un numero basato su una PROPRIA logica, che difficilmente può sposarsi con quella degli utenti... La logica applicata non è certamente a favore nostro. Io pago il canone e vorrei ad esempio prima tutti i canali del servizio pubblico, non ai primi posti dal 4 al 9 subito i privati zeppi di mondezza.
 
Ultima modifica:
Presuntuoso è credere che farsi la lista canali sia qualcosa di semplice per tutti. C'è gente che sa a malapena accendere un computer. :)

La lista canali viene creata anche sulle esigenze dei clienti (TvA voleva la 832, Real Time il 31, San Marino il 73 come il DTT, Mediaset quelle che vedi, compreso il 12 che inizialmente era vuoto), per i canali stranieri si ha maggior libertà, ma ovviamente si tengono insieme il più possibile.
Non mi risulta che alcuna azienda in Europa sia senza LCN. L'obiettivo è avere più canali possibili, indipendentemente dal suo status "FTA/criptato", che all'utente al di fuori di Digital Forum frega meno di zero. Ovvio che per Mezzo che è criptato c'è stata una trattativa lunghissima, iniziata più di un anno fa, mentre per Euronews in HD sarà bastata una telefonata ;)

Ps: la presenza del logo del canale nella home del sito TivùSat è soggetta a tariffazione, vedi listino. Che anomale queste tv che pagano per avere la LCN e pure il logo sul sito ;)
 
Si ma capisci che sei in un forum e non al bar? :D
Loro chi? Come li hai contattati? Con chi hai parlato? Cioè appena metto una cosa io tutti a chiedere fonte, anche se spesso è chiara...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La fonte è importante. Per i diritti visto il precedente di rtv sanmarino e considerando che di 5a o 6a visione di tratta, sarei possibilista, ma non è un vincolo da poco. Se la fonte è solo telefonica o uno scambio social il rischio è che ci sia un malinteso. ......

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
 
Presuntuoso è credere che farsi la lista canali sia qualcosa di semplice per tutti. C'è gente che sa a malapena accendere un computer. :)
Non è che bisogna per forza crearsi una lista propria. Presuntuoso è pensare che se non esistesse la LCN, la gente è scema e non guarderebbe più la TV. Mi dirai "sì, ma guarderebbe i soliti...", esatto, proprio come avviene adesso, con tanto di LCN :badgrin: (e che guarda caso sono sempre ai primi posti quei canali). In realtà se alla gente poco "tecnica" interessa qualcosa oltre i primi 9 numeri, lo trova scanalando i vari canali... Non puoi pensare che lo scopo sia così nobile ovvero di facilitare la vita dell'utente... Se fosse stato così, avrebbero seguito una logica seria, non più di una creando un'accozzaglia; che poi diverse opzioni di rioridinamento de le offrono già i decoder, senza bisogno di LCN...

La lista canali viene creata anche sulle esigenze dei clienti (TvA voleva la 832, Real Time il 31, San Marino il 73 come il DTT, Mediaset quelle che vedi, compreso il 12 che inizialmente era vuoto), per i canali stranieri si ha maggior libertà, ma ovviamente si tengono insieme il più possibile.
Ecco appunto, e ti pare LOGICO per l'utente l'832? Ti pare più logico rispetto a come lo troverebbe "a casaccio" il decoder con una normale scansione quel canale? E' logico solo per chi ha anche il decoder di sky e ha tva all'832 allora si ricorda che è sullo stesso pure su tivusat... ma è una logica sua del singolo canale... e cosi possono fare altre emittenti...
 
La fonte è importante. Per i diritti visto il precedente di rtv sanmarino e considerando che di 5a o 6a visione di tratta, sarei possibilista, ma non è un vincolo da poco. Se la fonte è solo telefonica o uno scambio social il rischio è che ci sia un malinteso. ......

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
La fonte è questa: 080.4092111 il numero di Telenorba. Anche a me hanno detto la stessa cosa e non credo che almeno loro non sappiano la differenza tra Telenorba e TGNorba24 o RadioNorba TV. Se poi hanno detto una fesseria non posso dire. In ogni caso non credo che TeleNorba avrebbe problemi di diritti essendo il palinsesto basato sulle news di TGNorba24, le autoproduzioni come le barzellette di "Mudù" e Buon Pomeriggio condotto da Michele Cucuzza, qualche film vecchiotto anni '80 e '90 e le serie TV con le quali ha un accordo con Mediaset.
 
Non è che bisogna per forza crearsi una lista propria. Presuntuoso è pensare che se non esistesse la LCN, la gente è scema e non guarderebbe più la TV. Mi dirai "sì, ma guarderebbe i soliti...", esatto, proprio come avviene adesso, con tanto di LCN :badgrin: (e che guarda caso sono sempre ai primi posti quei canali). In realtà se alla gente poco "tecnica" interessa qualcosa oltre i primi 9 numeri, lo trova scanalando i vari canali... Non puoi pensare che lo scopo sia così nobile ovvero di facilitare la vita dell'utente... Se fosse stato così, avrebbero seguito una logica seria, non più di una creando un'accozzaglia; che poi diverse opzioni di rioridinamento de le offrono già i decoder, senza bisogno di LCN...


Ecco appunto, e ti pare LOGICO per l'utente l'832? Ti pare più logico rispetto a come lo troverebbe "a casaccio" il decoder con una normale scansione quel canale? E' logico solo per chi ha anche il decoder di sky e ha tva all'832 allora si ricorda che è sullo stesso pure su tivusat... ma è una logica sua del singolo canale... e cosi possono fare altre emittenti...

Fai una scansione senza LCN e sistema tu l'offerta italiana e straniera sui 1800 canali di Hotbird. Poi vieni e sistemi anche il decoder da mia nonna già che ci sei ;)
Non tutti hanno il telecomando in mano tutto il giorno, ti pare che le varie Real Time e co. avrebbero potuto essere quello che sono oggi senza una numerazione? Parlo in generale anche di quella DTT visto che per molti canali è uguale :)
La logica interessa alle aziende in primis: TVA pubblicizza per il satellite la posizione 832, a loro va bene, vedi www.consorzioretinordest.it ;)

Facciamo così: componi la tua bella LCN, poi la facciamo avere a chi si occupa della LCN TivùSat e vediamo cosa ti dice. Tieni conto però delle richieste delle aziende, quelle che già ho detto prima. :) Buon lavoro :)
 
qualche film vecchiotto anni '80 e '90 e le serie TV con le quali ha un accordo con Mediaset.

Appunto... Ha un accordo che è sicuramente limitato territorialmente... Sia per le serie, che per i film.
Anche TvA Vicenza trasmette film o sbaglio? Sul SAT in chiaro non credo li trasmetta... Li sostituiranno con televendite. E lo stesso farà probabilmente TN qualora trasmettesse effettivamente il suo canale principale via sat
 
Appunto... Ha un accordo che è sicuramente limitato territorialmente... Sia per le serie, che per i film.
Anche TvA Vicenza trasmette film o sbaglio? Sul SAT in chiaro non credo li trasmetta... Li sostituiranno con televendite. E lo stesso farà probabilmente TN qualora trasmettesse effettivamente il suo canale principale via sat
Televendite o documentari, di solito :)
 
Fai una scansione senza LCN e sistema tu l'offerta italiana e straniera sui 1800 canali di Hotbird. Poi vieni e sistemi anche il decoder da mia nonna già che ci sei ;)
Non tutti hanno il telecomando in mano tutto il giorno, ti pare che le varie Real Time e co. avrebbero potuto essere quello che sono oggi senza una numerazione? Parlo in generale anche di quella DTT visto che per molti canali è uguale :)
La logica interessa alle aziende in primis: TVA pubblicizza per il satellite la posizione 832, a loro va bene, vedi www.consorzioretinordest.it ;)

Facciamo così: componi la tua bella LCN, poi la facciamo avere a chi si occupa della LCN TivùSat e vediamo cosa ti dice. Tieni conto però delle richieste delle aziende, quelle che già ho detto prima. :) Buon lavoro :)
Non capisco perché mi ribadisci le scelte fatte dalle emittenti e da tivusat. Non mi devi convincere su quello che vogliono loro :D Tali scelte è proprio quello che sto contestando, siccome lo decidono loro, non vuol dire che sia automaticamente la cosa più logica per l'utente, anzi è proprio il contrario.

Cosa vuoi che ci voglia a sistemare una 50ina di canali italiani a proprio piacere (compresi anche quelli non presenti in sta diavolo di LCN)? Nel numero indicativo ho escluso quelli di televendite, maghi e maghetti del lotto, per pietà :D. In era analogica ne avevamo una quarantina tra nazionali e locali(almeno dove sto io), ma non mi ricordo una problematica relativa all'ordine di memorizzazione. Tutti i canali oltre la cinquantina li si possono lasciare dove trovati, tanto sono "a caso" pure nella lcn ufficiale...

Una lista l'avevo proposta, qualche settimana fa in un post.

La riassumo per blocchi. Questa per me è la più logica:

Prima tutti i RAI sia SD che HD (servizio pubblico), poi i Mediaset , poi La7, poi tutti gli altri.

Ovvero prima tutti quelli degli editori di tivusat, Rai in primis visto che è quella che certamente non sparirà da da tivusat, perché ha dei "doveri" verso di noi. Tutti gli altri canali sono potenzialmente a rischio sparizione o oscuramento su alcuni eventi.

Perché devo rischiare di trovarmi al numero 8 un bello schermo nero perché tv8 ha deciso di togliere la codifica Nagra a un singolo programma impedendone la visione su tivusat?... Già è praticamente un torto all'utente tivùsat , in più devo averlo al numero 8 un simile canale? Oltre al danno la beffa? alla nonna che preme 8 e che si vede schermo nero... tu hai risposta che comprenda da darle? ;)
K2 e freesbe sparirono dalla sera alla mattina, senza nemmeno avvisi... Tutto il resto oltre RAI secondo me dovrebbe stare in posizione successiva nella LCN, perché a rischio sparizione da tivusat(sia come singoli eventi che come intera programmazione). Questa sarebbe già una logica seria su cui basare la LCN.... visto che i contratti evidentemente sono quello che sono tra emittenti e tivusat.
 
Ultima modifica:
[Frisbee su TivùSat non c'era ;)]
Ah giusto, contesti la definizione di LCN, addirittura per te sarebbe logico avere prima tutta la Rai, poi Mediaset... raccontalo a Cairo, Discovery, Sky o gli altri editori "minori". Contesti Canale 5 sul 5 ma La7 dopo tutta Rai e tutta Mediaset sarebbe giusto. Ognuno ha la sua logica, ok, ma criticare la LCN con teorie come queste mi pare un tantino esagerato. La tua mi sembra più fantatelevisione, abbastanza distaccata dalla realtà dei fatti. Metti giù il telecomando, vai in piazza e chiedi a quanti andrebbe bene una cosa del genere, su TivùSat, come sul DTT o come su Sky. ;)
 
[Frisbee su TivùSat non c'era ;)]
Ah giusto, contesti la definizione di LCN, addirittura per te sarebbe logico avere prima tutta la Rai, poi Mediaset... raccontalo a Cairo, Discovery, Sky o gli altri editori "minori". Contesti Canale 5 sul 5 ma La7 dopo tutta Rai e tutta Mediaset sarebbe giusto. Ognuno ha la sua logica, ok, ma criticare la LCN con teorie come queste mi pare un tantino esagerato. La tua mi sembra più fantatelevisione, abbastanza distaccata dalla realtà dei fatti. Metti giù il telecomando, vai in piazza e chiedi a quanti andrebbe bene una cosa del genere, su TivùSat, come sul DTT o come su Sky. ;)

Sì hai ragione scusa era solo K2 in LCN tivusat, Frisbee (l'avevo anche scritto male ) era in chiaro e vennero solo criptati insieme.

Senti, sto contestando la logica della LCN vista come aiuto per l'utente, non vista dal punto di vista degli editori che continui a ripetermi. Tu nel primo post l'hai praticamente definita come un aiuto che va incontro all'utente, e perché ora mi parli degli interessi che hanno gli editori? Vedi che i due interessi cozzano ;) Chiaramente ogni editore vorrebbe il proprio canale al primo posto se potesse... che discorso è?

La Rai indirettamente la paghiamo gli altri NO e da utente la vorrei ai primi posti, tanto più che gli altri canali non danno garanzia di essere visibili 24H su tivusat (e ho citato tv8 come esempio). la seconda che la dà sta garanzia è Mediaset visto che è conproprietaria alla pari con la Rai di Tivusat (ma non c'è una garanzia ufficiale nemmeno per questa penso, per questo ho messo la Rai su tutti per prima).

LA7 forse mi son sbagliato. Non so se c'entra ancora con qualcosa con Telecom Italia di cui è con-proprietaria di tivusat. La logica che ho usato per l'ordinamento è "garanzia di visione su tivusat dei canali in lista" la garanzia più alta la da la Rai, la seconda Mediaset... poi tutti gli altri. Questo da un punto di vista LOGICO per l'utente. La LCN attuale così come sta bene a te (credo) non è logica per gli utenti, in quanto ha TANTE logiche
insieme, diversa a seconda del canale.
 
@ John 91
Comunque Buon Natale (a tutti anche). Proseguo a mangiare :D ;) A presto.
 
Nessuna LCN è perfettamente "logica" per gli utenti. Non l'ho inventato io il termine L.C.N., così come non ho inventato il termine SD per definire trasmissioni che vanno magari a 288p che di Standard hanno solo le risate che ti fai a vederli.
L'utente si becca quella che c'è perché alternative non è possibile averne. Tutti gli editori del mondo usano una propria lista canali. È perfettamente logica e ordinata quella di TivùSat? No, non del tutto (come nemmeno quella di Sky o del DTT, che è nata senza una fascia per i canali di solo cinema), alcune cose andrebbero sistemate e sto cercando di convincerli a farlo perché trovo anche io che alcune cose siano da migliorare, sentendomi spesso dire di NO per il motivo già detto sopra (persino i Rai di Astra sono intoccabili), ma non certo sostenendo che dal 4 al 9 dovrei avere Rai Gulp o Premium perché è tv di stato. ;)
Nemmeno io uso la LCN di TivùSat, perché ho tutto sulla tv e con l'editor ho una discreta libertà con la quale mi sono sistemato i miei canali secondo le mie logiche. Di sicuro nessuno a parte noi si va a mettere un centinaio di canali nell'ordine preferito, né tanto meno ottanta o sessanta o quelli che sono
 
Io trovo la LCN una cosa positiva perché permette di avere in tutte le TV, quel canale in quella posizione. Ai non amanti della LCN viene sempre offerta la possibilità di toglierla o di usare la lista preferiti. L'unico handicap di questa LCN è che andava indicata una data di revisione/scadenza perché col tempo possono aumentare/ridurre canali .
 
La LCN TivùSat non ha vincoli istituzionali/amministrativi. È solo frutto di accordi tra privati (la piattaforma e il suo cliente - il canale -), quindi, a differenza di quella DTT, è facilmente modificabile con accordi tra le parti.
 
Spero di non aver turbato il tuo pranzo :)
No, tranquillo :D ;)

Io trovo la LCN una cosa positiva perché permette di avere in tutte le TV, quel canale in quella posizione. Ai non amanti della LCN viene sempre offerta la possibilità di toglierla o di usare la lista preferiti. L'unico handicap di questa LCN è che andava indicata una data di revisione/scadenza perché col tempo possono aumentare/ridurre canali .
Non contestavo tanto cosa sia la LCN, quanto come viene utilizzata la LCN che ricordo sta per "logical channel numbering". Ecco "LOGICA" per chi? Secondo me è logica solo per le emittenti (e in quella di tivusat ognuno può usare una sua "logica" vedi appunto l'832 di TVA che abbiam citato), non per gli utenti, come in generale si vuol far credere. E siccome mi è stato chiesto come la vorrei io da John, ho risposto dando un esempio di come può essere più "logica" per l'utente, ovvero l'ordine dei canali in base a quanto questi siano più strettamente legati a tivusat, in modo da evitare "oscuramenti" improvvisi di questo o quel canale in posizioni numeriche ritenute importanti (tipo quelle ai primi 9 numeri). Quindi Rai e Mediaset in testa (senza canali di terzi in mezzo), perché non si mettono a oscurare canali nella piattaforma propria. Poi personalmente non mi piace la LCN e probabilmente userei comunque una mia numerazione, ma questo direi che è un altro discorso. ;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso