Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Persino Mediaset, che ha criptato tutto ha lasciato TgCom24 in chiaro, e persino in numerazione Sky (per quel canale Mediaset non ha preteso soldi per il numeretto evidentemente :D )


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Si va be.. comunque non ha senso che una TV di stato cripti il proprio canale di notizie, che sia in sd, HD, 4K o 240p :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Persino Mediaset, che ha criptato tutto ha lasciato TgCom24 in chiaro, e persino in numerazione Sky (per quel canale Mediaset non ha preteso soldi per il numeretto evidentemente :D )


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Secondo me Mediaset glielo regala TGCom 24 :D
Tornando a tema, io credo che proprio l'all news di Rai in HD lo lasceranno FTA


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Si va be.. comunque non ha senso che una TV di stato cripti il proprio canale di notizie, che sia in sd, HD, 4K o 240p :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dipende da cosa decidono.

In genere su tivusat tutti i canali HD sono criptati, al momento non ho ancora una risposta precisa se sarà o non sarà criptata la versione HD, quindi tocca aspettare, in caso di novità farò sapere

Ormai manca poco
 
Erco...verrà sistemato Ident Mux RAI come gli altri Rai ?

Inviato dal mio SM-G900FD utilizzando Tapatalk
 
Erco...verrà sistemato Ident Mux RAI come gli altri Rai ?

Inviato dal mio SM-G900FD utilizzando Tapatalk

Non so se lo faranno già il 4 Gennaio o quando verrà attivata LCN HD

Quello di sistemare la NIT togliendo i canali fantasma e tutto il resto è una cosa che devono comunque fare ;)
 
Si va be.. comunque non ha senso che una TV di stato cripti il proprio canale di notizie, che sia in sd, HD, 4K o 240p :)
Infatti, penso che lasciando almeno il "minimo sindacale" in chiaro(ed è veramente un minimo), appunto il canale di sole notizie, potrebbe funzionare anche un po' da "promo" per tutto il resto dell'HD di tivusat. Secondo me ne avrebbero beneficio, più che lasciarlo criptato.
 
Un lieve OT: con l'Xdome 1000NC dite che potrebbero divenire ricevibili gli HD? Mi ricordo che ha il difetto di non digerire i mux (al fine di decodificare un canale via CI) che vanno oltre un certo bitrate complessivo... Non so però quale sia il massimo bitrate che supporta...? Magari riuscirebbe a decodificare quelli della 11766?
 
Si ricordo anch'io che alla fine si è arrivati a quella conclusione. Considerando che la 11766 avrà gli stessi parametri della 11013, ho la sensazione che anche i canali 11766 spariranno da quel decoder... Vedremo tra qualche giorno!
 
Se ricordo bene non erano tanto i parametri (SR, FEC, versione DVB), quanto la somma del bitrate dei canali presenti su un transponder. Comunque, mi sa che è dura... Il limite del SR in DVB-S2 ce l'ha a 30 MS/s, quindi quello non è un problema essendo a 29,9 quello che usa e userà la RAI.
 
Un lieve OT: con l'Xdome 1000NC dite che potrebbero divenire ricevibili gli HD? Mi ricordo che ha il difetto di non digerire i mux (al fine di decodificare un canale via CI) che vanno oltre un certo bitrate complessivo... Non so però quale sia il massimo bitrate che supporta...? Magari riuscirebbe a decodificare quelli della 11766?

Il problema sembra dovuto ad un bug di gestione dello slot C.I, non supporta transponder con più di 50Mbit/s
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso