In Rilievo L'offerta digitale RAI

Che tu non scriva che se uno vede male il DTT è perché ha un impianto fatto male.

Il mio impianto è ben fatto e secondo la Rai il mio comune è coperto, ma in tutto il comune il segnale Rai si riceve a singhiozzo.

Ergo le cose sono due:
1) O la Rai racconta frottole
2) O la Rai racconta frottole
Opterei per la seconda....😁

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Infatti non c'entra nulla, se non per la copertura del mux 1 che è quello che fa servizio pubblico.
Permettimi di dissentire: il canone...o meglio la tua tassa di possesso del TV va pagata da chiunque abbia un apparecchio atto a ricevere trasmissioni televisive anche se si trova in una zona dove non arriva nessun segnale TV......Poi lo Stato gira l'introito della tassa alla Rai (una partita di giro) per il servizio del mux1 che non ha la copertura del 100℅ della popolazione!!!

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
La Rai utilizza i proventi del canone per finanziare tutti i suoi canali, non solo i generalisti... Con cosa credete finanzino p.es. le produzioni e i contenuti di Rai YOYO, che vi ricordo non ha pubblicità?
 
La Rai utilizza i proventi del canone per finanziare tutti i suoi canali, non solo i generalisti... Con cosa credete finanzino p.es. le produzioni e i contenuti di Rai YOYO, che vi ricordo non ha pubblicità?

Lo so, ma io ribadivo solo ciò che è scritto nel contratto di servizio. Per il resto si può anche esser d'accordo con voi.
 
Che palle, sempre le stesse lamentose lamentele. Ma quando la finite di portare QUALSIASI thread sulla stessa strada? Pazienza se le lamentele si trovassero in uno solo, basterebbe evitarlo. Ma qualunque apro trovo sempre gli stessi a scrivere le stesse cose.
 
Prima del restyling, la grafica dei programmi era meno invasiva e più in alto.

http://i63.tinypic.com/2ptruxg.png



Adesso è più in basso a centro schermo.

http://i67.tinypic.com/280qstw.png


magari la tirerei un po' più su.

Sì era meno invasiva ;) Ma già invasiva. Ma le scritte che informano su cosa andrà in onda a un tale orario, oppure quelle del programma in onda (in questo caso come in altri c'è il logo della trasmissione), non si sopportano... C'è l'EPG! che mi informa di cosa sta andando in onda, o di cosa andrà "a seguire" (per quando mettono la scritta "a seguire" o simile).
 
Ormai ho gettato la spugna... facciano come meglio gli pare. Tanto il paragone con le altre Televisioni pubbliche e le migliori private (locali incluse) non regge. Grafiche e loghi di questo tipo neanche sulle tanto criticate e bistrattate tv locali li ho visti. Più che guardare la tv, sembra di guardare la bacheca delle affissioni pubbliche giù in strada... :doubt: :eusa_wall:
 
Che palle, sempre le stesse lamentose lamentele. Ma quando la finite di portare QUALSIASI thread sulla stessa strada? Pazienza se le lamentele si trovassero in uno solo, basterebbe evitarlo. Ma qualunque apro trovo sempre gli stessi a scrivere le stesse cose.
Non capisco.. proprio non capisco....Ma se fosse vero che con i proventi del c.d. "canone" la Rai finanzia tutti i canali invece solamente quelli del mux1 e non li irradia in tutto il Paese e io che non li vedo posso essere un po' in@@@@#o.... o no?? A me sinceramente spendere quasi 400 euro per tivusat mi rode.... Almeno scalassero quel costo dal c.d. canone.....

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
A me sinceramente spendere quasi 400 euro per tivusat mi rode.... Almeno scalassero quel costo dal c.d. canone.....
Beh però non si può includere il prezzo del decoder... altrimenti bisogna includere anche il prezzo del tv del caso del DTT(non è che quello lo regalano)... ecc ecc... e non si finisce più :D
In ogni caso concordo che se si considera la parte prettamente riguardante tivusat ( card+cam ) è decisamente troppo alto il prezzo. Non può costare 99 euro una cam tivusat + card :eusa_wall: (i tv con anche tuner sat DVB-S2 ormai costano poco) , quando quelle quasi identiche di premium costano sui 70 euro... inoltre il prezzo invece di essere sceso è aumentato. Io l'ho presa nel 2012 e costava 84€ già cara, ora siamo arrivati a 99€! Per non parlare della card non venduta sfusa... In effetti ci si ripete, ma d'altronde se non si muove nulla in una direzione di più buon senso, le lamentele sono sempre le stesse.
 
Ok ma fate un thread apposito di lamentele in questo senso, magari pure in evidenza. Ma ovunque no, non se ne puo' piu'.
Intitolatelo "sono in****ato con Rai e Tivusat"
 
Non capisco.. proprio non capisco....Ma se fosse vero che con i proventi del c.d. "canone" la Rai finanzia tutti i canali invece solamente quelli del mux1 e non li irradia in tutto il Paese e io che non li vedo posso essere un po' in@@@@#o.... o no?? A me sinceramente spendere quasi 400 euro per tivusat mi rode.... Almeno scalassero quel costo dal c.d. canone.....

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.

Io pago quanto quelli che hanno la fibra 100 mega di tim, ma devo tenermi una misera 7 mega...c'e chi sta peggio e ha solo 640 k. E quindi??
 
Ok ma fate un thread apposito di lamentele in questo senso, magari pure in evidenza. Ma ovunque no, non se ne puo' piu'.
Intitolatelo "sono in****ato con Rai e Tivusat"
Fate chi? Facciano :) Non includermi, grazie.
Il mio giudizio, a parte scritte sovraimpresse perfino più grandi dei nuovi 4 loghi :laughing7:, è nel complesso positivo dell'offerta Rai, anzi come ho già detto, per principio, la vorrei tutta ai primi posti nella LCN visto che è quella che pago/ paghiamo (nel mio caso via tivusat, perché non ho impianto terrestre), proprio perché son soddisfatto. E son contento di tutti gli HD che arriveranno a gennaio via sat (perfino di Rai Scuola che era dato per spacciato dal 2010 :laughing7: ) :)
La mia lamentela sul costo cam+card era solo una precisazione, dal mio punto di vista, al post di Armi ;)
 
Ultima modifica:
Io pago quanto quelli che hanno la fibra 100 mega di tim, ma devo tenermi una misera 7 mega...c'e chi sta peggio e ha solo 640 k. E quindi??
Pensa che da me non c'è neanche l'ADSL....e che dovrei dire...qui vanno tutti con le key-internet con tutte le limitazioni del caso pensa te.....e quindi???

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Sì era meno invasiva ;) Ma già invasiva. Ma le scritte che informano su cosa andrà in onda a un tale orario, oppure quelle del programma in onda (in questo caso come in altri c'è il logo della trasmissione), non si sopportano... C'è l'EPG! che mi informa di cosa sta andando in onda, o di cosa andrà "a seguire" (per quando mettono la scritta "a seguire" o simile).

Io abbasserei il contrasto dei loghi nuovi, adesso sono molto bianchi. Meglio più semitrasparenti, è una correzione molto semplice da fare. E porta professionalità.
 
Io abbasserei il contrasto dei loghi nuovi, adesso sono molto bianchi. Meglio più semitrasparenti, è una correzione molto semplice da fare. E porta professionalità.
Notavo poco fa quello di Rai 2 HD, mah non è (più) denso... ha una trasparenza. Che l'abbiano un po' alleggerito rispetto a prima?
 
Indietro
Alto Basso