A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque queste liste son solo un caos. Tivusat che sarebbe il DTT su SAT, non segue minimamente la LCN terrestre (basta vedere che gli HD li pone a 1XX invece dei 5XX). Sarebbe bastato seguirla 1:1 da creare un ordine.
Spero che ERCOLINO possa portare non solo la LCN HD prioritaria ma anche il rispetto della LCN 1:1 con quella del DTT.

Un domani invece si potrebbe combattere per ricreare una LCN nazionale (DTT e SAT) visto che anche quella terrestre è lasciata al 2012.
 
TivùSat non è il DTT su Sat. L'hanno "venduta" così, ma non è quello, perché detta così sembra un servizio sostituitivo in tutto e per tutto del DTT, invece è un soggetto privato che come scopo principale ha soltanto il lucro
 
Logica è una suddivisione per "temi", non per editore come quella che proponi tu.. ;)
Lo stabilisci tu cosa è più logico? ;) Per me è illogico che un canale come tv8 stia al numero 8 di tivusat , visto quando gli gira oscura i programmi e nessuno può dirgli nulla... Ma, per rispetto dell'utente, merita di stare al numero 8??? Quando oscura i programmi il canale è come se non esistesse su tivusat. Sul terrestre ok; visto che la logica sul DTT è diversa e tivusat come hai detto non è, e non potrà mai essere (sia in peggio che in meglio) esattamente un sostituito del DTT. Su tivusat non c'è una logica della LCN che vada in contro all'utente: applicando pure la logica che piace a te, ti pare che siano suddivisi correttamente per temi?
 
Mike, Rai e Mediaset abbaiano se gli tocchi le LCN. Se guardi, a parte loro, Dmax e Radio Italia, le altre sono tutto sommato già identiche ;)
TivùSat non è il DTT su Sat. L'hanno "venduta" così, ma non è quello, perché detta così sembra un servizio sostituitivo in tutto e per tutto del DTT, invece è un soggetto privato che come scopo principale ha soltanto il lucro
Se non fosse per la codifica, concetto che via satellite è quasi prioritario, non avresti costi, non avresti problemi e sarebbe tutto uguale al DTT. Ma Nagravision quando è ora si paga, e l'alternativa al costo una tantum è il costo mensile o annuale, come fanno in Germania con HD+ ;)
Lo stabilisci tu cosa è più logico? ;) Per me è illogico che un canale come tv8 stia al numero 8 di tivusat , visto quando gli gira oscura i programmi e nessuno può dirgli nulla... Quando oscura i programmi il canale è come se non esistesse su tivusat. Sul terrestre ok; visto che la logica sul DTT è diversa e tivusat come hai detto non è, e non potrà mai essere (sia in peggio che in meglio) esattamente un sostituito del DTT. Su tivusat non c'è una logica della LCN che vada in contro all'utente: applicando pure la logica che piace a te, ti pare che siano suddivisi correttamente per temi?
Beh, si reclama una LCN uguale al DTT, non vorrai creare confusione agli utenti mettendogli canali diversi sui primi 9 tasti che hanno anche sul DTT, sapendo che guardano solo quelli, vero? ;)
A parte gli scherzi, che LCN debba essere "logical for users" è un assioma tutto tuo ;) (auguri S7efano)
 
Beh, si reclama una LCN uguale al DTT, non vorrai creare confusione agli utenti mettendogli canali diversi sui primi 9 tasti che hanno anche sul DTT, sapendo che guardano solo quelli, vero? ;)

A parte gli scherzi, che LCN debba essere "logical for users" è un assioma tutto tuo ;) (auguri S7efano)
Tutto mio? :5eek: Sei tu che inizialmente ti sei riferito alla LCN come sistema che aiuta l'utente... Per me non lo aiuta perché la logica dell'ordinamento non è dal punto di vista della comodità dell'utente, ma solo delle emittenti... Non è affatto "logical for user", ma DOVREBBE esserlo non credi? se no allora ha molto più senso la sistemazione personalizzata dei canali ma la LCN si propone di sopperire a questa, ma nel farlo peccato che non guarda agli interessi dell'utente ma alle singole emittenti (nemmeno applicando la stessa logica per tutte, nel caso di tivusat).

Beh, si reclama una LCN uguale al DTT, non vorrai creare confusione agli utenti mettendogli canali diversi sui primi 9 tasti che hanno anche sul DTT, sapendo che guardano solo quelli, vero?
Mai stato tra quelli che vorrebbero la LCN di tivusat come quella del DTT, son sempre stato contrario anche su questo. Cioè più che contrario per princpio è perché trovo che sia irrealizzabile (se tv8 decide di andarsene del tutto da tivusat, cosa ci metti all'8, deve rimanere spento a vita? e torno al discorso...: prima Rai e Mediaset in lista :D...) , visto che ci sono canali diversi via sat. Sat e Terrestre sono in parte sovrapponibili, ma in gran parte, per fortuna, complementari... Se tivusat fosse stata pubblica e su Hotbird avesse noleggiato delle frequenze proprie in modo da rispecchiare obbligatoriamente TUTTI i mux (almeno i nazionali) del DTT allora avrebbe avuto senso una LCN identica a quella del DTT(identica come pure tutti contenuti, senza "variazioni" possibili).

John 91 ha scritto:
(auguri S7efano)
Grazie, buone feste :)
 
Ultima modifica:
Aiuta l'utente che così trova l'offerta (TivùSat, Sky, DTT, quel che è) a determinate posizioni, univoche, che le tv possono pubblicizzare a loro discrezione. Questo intendo io. :)

Prima di MTV al canale 8 cosa c'era su TivùSat su quel numero? Niente, fino a settembre 2012. Lo stesso sui primi mesi di TivùSat che era senza il 9 di DeeJay o il 12 di La5 (non è tra le prime nove ma era a uso esclusivo del Biscione). Perché non usarono l'8 per metterci, chessò, una all news? ;)
 
Prima di MTV al canale 8 cosa c'era su TivùSat su quel numero? Niente, fino a settembre 2012. Lo stesso sui primi mesi di TivùSat che era senza il 9 di DeeJay o il 12 di La5 (non è tra le prime nove ma era a uso esclusivo del Biscione). Perché non usarono l'8 per metterci, chessò, una all news? ;)
Non mi ricordo perché non l'ho mai usata, ma se non c'era nulla immagino aspettassero un contratto con MTV(8)... Ma il punto è che non c'è nessun obbligo di tv8 a stare su tivusat, poteva anche non arrivare mai, e lo lasciavano nero a vita? Per poi avere Rai 4 alla scomoda posizione del 10, canale che dovrebbe essere un po' più "importante" di tv8 o di uno schermo nero :badgrin: Comunque dai è inutile, mi fermo qui, ognuno rimane delle proprie idee... seppur uno scambio fa sempre bene :)

PS: per la cronaca sull'8 tengo da sempre un canale all news: Rai News 24 :badgrin: L'avevo di recente messo al 9, ma l'ho rimesso all'8 così in previsione della versione di Rai News 24 che arriverà in HD, ce l'avrò vicino ai canali dello stesso transponder: 11766V; cerco di mantenere vicini i canali degli stessi transponder, lo zapping ci guadagna un pochino in velocità (anche per questo è utile la suddivisione in base all' editore, anche se non vale per tutti, vedi i discovery che sono sparsi su varie frequenze ) ;)
 
La fonte è questa: 080.4092111 il numero di Telenorba. Anche a me hanno detto la stessa cosa e non credo che almeno loro non sappiano la differenza tra Telenorba e TGNorba24 o RadioNorba TV. Se poi hanno detto una fesseria non posso dire. In ogni caso non credo che TeleNorba avrebbe problemi di diritti essendo il palinsesto basato sulle news di TGNorba24, le autoproduzioni come le barzellette di "Mudù" e Buon Pomeriggio condotto da Michele Cucuzza, qualche film vecchiotto anni '80 e '90 e le serie TV con le quali ha un accordo con Mediaset.

Ho voluto soddisfare la mia curiosità ed ho provato anch'io a contattarli. Devo dire esperienza "mooolto" deludente!
1° tentativo, qualche giorno fa, parte un risponditore automatico che invita a fare una selezione di centralino (1 redazione giornalistica, 2 pubblicità, 3 settore tecnico... oppure restare in linea per parlare con un operatore generico). Conclusione: ad ogni numero selezionato 6,7 squilli a vuoto e poi ti riportava al messaggio preregistrato iniziale. Praticamente 10 minuti per parlare con nessuno.
2° tentativo oggi, mi passano il settore tecnico, faccio la mia richiesta e prima mi dicono "ma i nostri canali ci sono su satellite, sempre in chiaro!", allora preciso meglio: "lo so, ma ci sono RadioNorba e TGNorba, io vorrei sapere del prossimo arrivo di TeleNorba", la risposta: "ci spiace, ma ci trova impreparati, a noi non hanno detto nulla, richiami magari più in là o contatti il numero verde..."

E meno male che ho parlato con il settore tecnico... :5eek: Ne sapevo più io di loro... :evil5:
 
Carlo. Ci ho parlato io la settimana scorsa. Hanno detto Telenorba7 con il loro palinsesto pugliese in chiaro e in aggiunta agli altri due canali. Ho beccato il tecnico preparato.
 
Ho voluto soddisfare la mia curiosità ed ho provato anch'io a contattarli. Devo dire esperienza "mooolto" deludente!
1° tentativo, qualche giorno fa, parte un risponditore automatico che invita a fare una selezione di centralino (1 redazione giornalistica, 2 pubblicità, 3 settore tecnico... oppure restare in linea per parlare con un operatore generico). Conclusione: ad ogni numero selezionato 6,7 squilli a vuoto e poi ti riportava al messaggio preregistrato iniziale. Praticamente 10 minuti per parlare con nessuno.
2° tentativo oggi, mi passano il settore tecnico, faccio la mia richiesta e prima mi dicono "ma i nostri canali ci sono su satellite, sempre in chiaro!", allora preciso meglio: "lo so, ma ci sono RadioNorba e TGNorba, io vorrei sapere del prossimo arrivo di TeleNorba", la risposta: "ci spiace, ma ci trova impreparati, a noi non hanno detto nulla, richiami magari più in là o contatti il numero verde..."

E meno male che ho parlato con il settore tecnico... :5eek: Ne sapevo più io di loro... :evil5:
Oddio siamo sotto le feste. . Ci starebbe
 
Carlo. Ci ho parlato io la settimana scorsa. Hanno detto Telenorba7 con il loro palinsesto pugliese in chiaro e in aggiunta agli altri due canali. Ho beccato il tecnico preparato.

Certo, non lo metto in dubbio, ma il mio rilievo era per sottolineare che, se metti un addetto che risponde per l'ufficio tecnico, quanto meno dovrebbe essere preparato... Diciamo che chi mi ha risposto era un "supplente" assunto per le festività con poca esperienza... :lol:
 
Chi vivrà vedrà. Diciamo che t.norba avrebbe le risorse per negoziare terze visioni con rai e mediaset. Ma devo dire che sarei perplesso di un arrivo del genere su sat. A meno che non si tratti di un progetto codificato e in esclusiva per tivu Sat.
Non ne vedo il senso dopo tgnorba e radionorba.
 
Scusate, Francesco077 ci ha fornito la sua fonte; attendibile o no, c e l'ha fornita.

Domanda: la fonte sul fatto che non avrebbero i diritti su scala nazionale quale è? Se ora non ce li hanno, vorrà dire che ce li avranno nel momento in cui saranno su tivusat, no? (sempre ammesso che ci andranno, ovviamente).
 
Dimenticavo, non sarebbe il primo canale regionale via sat con quei contenuti: AB channel, da quando è sul sat, ha trasmesso diversi film che tipicamente passano su Mediaset. Per non citare Canale Italia che forse è già certamente più "nazionale"...
 
Ma esiste ancora sul sat ab sat tv o esidte solo id ??????
AB sat sì: è la storica piattaforma francese di pay tv su Hotbird :badgrin:
AB channel (canale locale italiano), in effetti non esiste più almeno via sat Hotbird. Però ha trasmesso per anni. Era un esempio per fare un paragone riguardo alla trasmissione di film.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso