Riconfigurazione Transponder Rai su Tivusat dal 04/01/17

Ciao.
Dopo aver fatto il reset di fabbrica, vai in IMPOSTAZIONI->INSTALLAZ->CERCA CANALI
e qui imposta HOTBIRD nel riquadro. Dopodiché fai indietro e fai RICERCA TIVUSAT.

Ti ringrazio. Avevo gia' constatato poco prima del leggere il tuo post di questa procedura.

In pratica una volta seguita la procedura standard che mi riportava 0 canali trovati in quanto pur rilevando il satellite hotbird non capisco come mai non tovasse nessun canale, comunque ho scoperto che poi entrando nel menu' oltre a effettuare la ricerca manuale delle frequenze e' possibile ricercare i canali anche in automatico andando in ricerca canali, impostando il satellite hotbird e mettendo su tutte le frequenze effettua la ricerca. Al termine della ricerca (mi trova oltre 1600 canali) premo salva e poi invece di comparire direttamnete rai sd sull'1 (come accadeva con la proceduva standard) compare la schermata con l'indicazione in blu di "Cerca canali", poi premendo esc compare rai sd sull'1 e tutti gli altri canali rispettando al lcn.

Pero' questa procedura e' anomala perche' dopo aver rilevato il satellite avrebbe dovuto cercare tutti canali delle varie frequenze, al termine dopo averli salvati sarebbe dovuta comparire l'indicazione di inserire la password e di confermarla e poi sarebebro comparsi i canali con la lcn.

Invece adesso compare prima la schermata della password con 0 canali trovati e poi si procede come ha i detto tu.

Fino a una ventina di giorni fa facevo ogni pochi giorni un reset e non avevo mai riscontrato anomalie del genere, ora sono sorti i problemi proprio in comcomitanza con l'aggiornamento frequenze da parte dlela rai. E mi sa che non e' un caso. Non so se' e un prolema dela rai o della humax.

Altra cosa strana e' che se dopo apparsa la scritta di 0 canali torvati (seguendo la procedura standard) poi clicco su aggiornamento software, prima dei effetutare la ricerca canali con la nuova procedura, mi da subito che non e' presente nessun nuovo hardware. Se invece effettuo questo controllo del nuovo hardware dopo aver ricercato i canali con la nuova procedura inizia a girare la rotellina per circa un minuto e al termine mi da la segnalazione che non c'e' nessun nuovo hardware.
 
Ultima modifica:
Io invece ho problemi.. Alcuni canali SD della 10992 si aprivano con difficoltà, ragion per cui ho tentato un reset di fabbrica e ora il decoder non mi aggancia piu hotbird e non mi fa la ricerca! Help!!! Humax 5400..

Kamioga segui la procedura indicata. E comunque come detto da Ercolino riportiamo il problema nell'apposita discussione della humax 5400-5600.
 
Chiedo il favore agli amministratori del forum di riportare tuti i post attinenti al problema humax 5400 e 5600 nell'apposito thread, se e' possibile, in modo che continuiamo li'.

Grazie.
 
Io con il golden media unibox 2 avevo alcuni canali neri perchè mi andavano in conflitto alcune frequenze (la 11766 con la 10992) in pratica o si vedeva una o l'altra... ma prima di fare il reset di fabbrica ho provato a cancellare tutti i canali RAI sintonizzati (radio comprese) e poi ho rifatto la ricerca ed è andato tutto a posto!

Detto questo complimenti alla RAI per questo storico traguardo... sarebbe bello se anche altri operatori seguissero questo strada... prima fra tutti mediaset!
 
@Alfry

Non ho ben capito come si è comportato il tuo decoder, sul mio la rotella di ricerca satellite girava a vuoto per un minuto circa, per poi finire sulla password (che invece dovrebbe comparire alla fine). Questo perché la scansione non partiva. Ma la cosa assurda è che le barre gialle e verdi segnalavano segnale regolare..
 
Confronto delle tabelle del NIT, tra quelle trasmesse su singolo txp Rai e quelle per Tivùsat...

Txp 124, 10992 V (a sinistra quello Rai, a destra Tivùsat)


Txp 125, 11013 H (a sinistra quello Rai, a destra Tivùsat)


Txp 52, 11766 V(a sinistra quello Rai, a destra Tivùsat)


Txp 54, 11804 V (a sinistra quello Rai, a destra Tivùsat)


Inoltre nel Txp 52 (11766 V) è presente anche il NIT della 11804 V, ma con i vecchi parametri...


E lo stesso errore è presente nella 11804, con le tabelle vecchie della 11766 V..


Mi dicono che ora é ok.

Riesci a verificare?
 
@Alfry

Non ho ben capito come si è comportato il tuo decoder, sul mio la rotella di ricerca satellite girava a vuoto per un minuto circa, per poi finire sulla password (che invece dovrebbe comparire alla fine). Questo perché la scansione non partiva. Ma la cosa assurda è che le barre gialle e verdi segnalavano segnale regolare..
Si kamioga esattemente come il tuo caso capitava anche a me. Proprio tutto preciso come te. Forse ti ho confuso per l'ultma parte del mio post sopra ma quella riguardava un atro aspetto.


Noi ho capito da cosa possa dipendere il problema, la humax o la rai? Speriamo che poi risolvano, perche' e' vero che alla fine lo scopo lo raggiungiamo lo stesso ma la procedura non e' per niente corretta.
 
Stavo notando... Ma prima su Rai Movie la traccia English non si chiamava English? Ora si chiama oth... e infatti l'audio è in italiano e non in inglese.

@ERCOLINO Segnala se puoi :)


Su Rai 1 HD che era l'unico canale HD che aveva il service type corretto ha ora il service type errato ed è visto come un normale canale SD. Come tutti gli altri HD Rai.
 
Rai Gulp (SD) al momento è a schermo nero. Anzi... lo hanno appena eliminato. Ora riscansiono e vediamo se me lo ritrova...

EDIT: Me lo ha ritrovato. Hanno cambiato SID? :icon_rolleyes:

Rai Gulp è criptato e non dovrebbe esserlo.
 
Ultima modifica:
Noi ho capito da cosa possa dipendere il problema, la humax o la rai? Speriamo che poi risolvano, perche' e' vero che alla fine lo scopo lo raggiungiamo lo stesso ma la procedura non e' per niente corretta.

Stesso dubbio anch'io, ma ho la sensazione che non sia tutta colpa della Rai..non vorrei che fosse Humax ad aver rovinato i suoi decoder certificati..😕
Questo è il secondo episodio dopo il rilascio dell'update per la prioritaria: anche i problemi che ho avuto quest'estate con un 5600 e un impianto SCD, caso strano, si sono verificati dopo l'aggiornamento..
Comunque, mi pare che anche l'altro decoder SD che ho in casa preveda la doppia procedura, quindi si vede che si può aggiornare i canali anche così. Io di solito preferisco il reset perché so che è quello cpnsigliato dal forum per far girare tutto bene..
 
quello che non riesco a capire, è: riguardo all'EPG, perchè quella della RAI non potrà essere uguale a quella ralativa ai canali TV8, NOVE,ovvero settimanale?
 
Ultima modifica:
Ora aspettiamo LCN HD prioritaria, ovviamente prima possibile.
Concordo. Ora non ha proprio senso per chi ha un decoder HD andare dai 100 in poi..anche perché, a parte YoYo che si vedeva già abbastanza bene anche in SD, sugli altri arrivati oggi c'è un abisso in termini di qualità visiva.. in SD sui TV lcd sono veramente inguardabili...
 
Indietro
Alto Basso