In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

tablet e book mobile. mobile in generale.
escluso i mondo cellulare si intende.
intendiamoci , chi compra un tablet ma anche o 2 in 1 o un portatile, sceglie Apple o Windows , o un Surface.
ribadisco inesistente e inconsistente non in senso stretto, che poi molti li comprino è un dettaglio non banale, ma vendeva molto anche la Fiat Uno.

E poi i tablet Android sono proprio tristi, ma è una mia opinione.

Guarda, se prendi 10 persone e gli domandi che tablet hanno, 9/10 hanno un tablet che gira android....C'è sui tablet di fascia alta, media e da straccioni.... cosa vuoi piu?? Android è ancora al primo posto sui Device mobili....Che non sono solo samsung sia chiaro...
ma poi, che tablet hai ??
 
intendiamoci , chi compra un tablet ma anche o 2 in 1 o un portatile, sceglie Apple o Windows , o un Surface.

Ma non fatemi ridere!
2 in 1 o portatile sicuramente quello che hai detto.
Ma Tablet, almeno qui da noi il 90% sono Android.
 
Personalmente non mi piaceva ma mi sono ricreduto, ora lo preferisco al 7 (al W8 da subito lo avevo preferito).
Mi direte...è bello e funziona sui pc vecchi: ok, ma ormai pure con un pc ricondizionato dual-core da 30 euro Win10 gira egregiamente.
Windows 10 ormai attualmente è il migliore s.o. Windows in circolazione ed è a mio avviso anche per l'utente domestico optare come ho fatto anch'io per la versione Pro piuttosto che la Home che invece a mio avviso è troppo limitata.
Ho s.o. acquistato a poche decine di euro e posso godermi di tutti gli aggiornamenti; ora con Anniversary installato pochi mesi fa sto a cavallo; direi ottimo pacchetto cumulativo.
Windows 10 sarà standard per anni e si ipotizza fino al 2023.
 
Windows 10 ormai attualmente è il migliore s.o. Windows in circolazione ed è a mio avviso anche per l'utente domestico optare come ho fatto anch'io per la versione Pro piuttosto che la Home che invece a mio avviso è troppo limitata.
Ho s.o. acquistato a poche decine di euro e posso godermi di tutti gli aggiornamenti; ora con Anniversary installato pochi mesi fa sto a cavallo; direi ottimo pacchetto cumulativo.
Windows 10 sarà standard per anni e si ipotizza fino al 2023.

''loro'' hanno detto che sarebbe stato l'ultimo SO :D
non ci credo eh....vediamo con la nuova gestione degli aggiornamenti da Update come si comportano
 
''loro'' hanno detto che sarebbe stato l'ultimo SO :D
non ci credo eh....vediamo con la nuova gestione degli aggiornamenti da Update come si comportano
In realtà ogni volta che rilasciano un aggiornamento importante é come se fossero un nuovo sistema,prolungango il supporto man mano.voi verrà il momento che le vecchie versioni(es 10250)verranno interrotte come windows 8
 
Esattamente, ogni grande pacchetto cumulativo di aggiornamenti com'è stato per Anniversary è come se fosse pressoché un minimo e nuovo s.o.
 
Ultima modifica:
Ridicolo tornare a Aero, a questo punto rimettano anche lo screen saver con i pesciolini 🐟
 
Per quanto aero fosse piacevole, preferisco decisamente quest'ultima interfaccia....
Aero era cominciata con vista....e dico tutto😀😀😀
 
Diciamo che dieci anni dopo non dovrebbero esserci problemi con hardware, soprattutto per le schede video e architetture che sono di un'altro pianeta , oggi.

Il problema di Windows Vista, il cui supporto tra l'altro scade tra pochi mesi, era quello. Per certi versi Vista era rivoluzionario rispetto ad Xp.
Io mi ci sono trovato bene, per esempio.

La questione su Aero è se sia il caso di riproporre orpelli grafici del passato, come trasparenze e 3d.
Non mi sembra una scelta condivisibile per un'azienda che oggi più che mai fa dell'R&D una sua caratteristica fondante.
Scelte di facciata e commerciali sono più di casa Apple, per sua stessa natura, o di Google, e non mai una buona scelta avventurarsi in territori con i quali si ha poca dimestichezza.
 
Indietro
Alto Basso