Discussioni sui canali Mediaset Free HD

Ragazzi secondo voi come mai solo i canali mediaset hd si vedono a scatti?
Non ho problemi con la rai hd o altri. Solamente mediaset.
Per questi canali la tv mi dà potenza massima, qualità da 0 a 20 và.
Come tv ho un Ks7000.

Pensate possa essere problema di antenna? Sono collegato a quella condominiale.

Stavo valutando di prenderne una "interna" ma non so se risolverà il problema và
 
Io non li vedo a scatti, ammesso che li prenda, cosa che succede una volta al mese circa; ma questa è un'altra storia.
Credo che sia un problema tuo, o del tuo ripetitore...
 
Come mai il logo HD è leggermente più in basso del solito? Per non coprire l'animazione natalizia?
 
Lo Stagista Inaspettato e CSI in HD
 
Ultima modifica:
Vi risulta che alcune pubblicità vadano in HD sui canali mediaset HD? Notavo da tempo che quella della Wind si vede particolarmente bene mentre quando va sui canali HD rai c'è una differenza marcata.
 
La conquista del West che sta passando su Rete 4 HD dovrebbe essere in nativo, vorrei però far notare che è uno di quei rari film con aspect ractio che dovrebbe essere 2.89 : 1. La prima cosa che balza all'occhio sono le bande nere molto spesse, ma nulla di sbagliato, è una scelta del registra e delle tecniche di quegli anni di fare delle inquadrature molto ampie e panoramiche in larghezza.

Oltre a Ben Hur con formato simile (2.76 : 1) non mi ricordo altri film visti in TV con formati così panoramici, solitamente quando vediamo i film con le bande nere più sottili (che a qualcuno danno già fastidio) sono nel formato 2.35 : 1. I film che non presentano bande nere ma riempiono lo schermo invece sono in 1.85 : 1 che si avvicina e adatta al rapporto 1.78 : 1 del 16:9 (1,78 è dato da 16 diviso 9 = 1,77777...).

vlcsnap_error077.jpg


cattura da Rete 4 su Tivùsat


Edit: mi ricordo che fino a pochi anni fa passava la versione non restaurata de La conquista del West, ora non ricordo in che formato era ma ricordo bene che l'immagine sembrava composta da 3 schermi affiancati, si notava il distacco tra una zona e l'altra con una linea e i colori tra una parte e l'altra dello schermo erano diversi.
Qui dovrebbe vedersi: https://upload.wikimedia.org/wikipe...ler_Fonda.png/300px-Westwon_trailer_Fonda.png

Questo perchè credo che fosse stato girato con tre cineprese affiancate e poi al cinema veniva proiettato da tre proiettori in posizioni diverse, il risultato finale doveva essere questo: http://www.davidmullenasc.com/htwww3.jpg


Ecco due casi a confronto:

film1.jpg
film2.jpg


Nella prima immagine le solite bande nere del formato 2,35:1, nello specifico del film "Ritorno alla vita".

Nella seconda immagine un formato ancora più panoramico e bande più spesse, non spesso utilizzato, dovrebbe trattarsi del formato 2,76:1. Il film è "The Hateful Eight" e pare che quel formato non venisse utilizzato da una cinquantina d'anni.
 
Ultima modifica:
quel film l'ho beccato diverse volte su rete4 nel corso degli anni.

Oltre a Ben Hur con formato simile (2.76 : 1) non mi ricordo altri film visti in TV con formati così panoramici
perché sono pochissimi, credo 11 contando anche "la conquista del west", e non tutti famosi.
c'è "questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo" che hanno dato poco tempo fa su la7.
e l'ultimo di tarantino.
 
Ultima modifica:
The Hateful Eight! Evviva lo vedrò a breve su Sky.
Film attuale che in pratica ha il formato panoramico di Ben Hur.
Però non è Cinerama giusto? Cioè non le tre cineprese e poi tre proiettori al cinema.
 
No no il Cinerama non esiste più (almeno credo). Troppo caro, troppo scomodo.
"The hateful eight" è stato girato in 70 mm (singola pellicola), che ha comunque una qualità altissima, molto maggiore dei 35 mm usati solitamente. Talmente alta che ci vorrebbero i 4k per apprezzarla meglio. ;)
 
La puntata di stasera di "Caduta Libera" vi pare in HD? A me parrebbe di no, almeno su alcune camere.
A proposito di quiz, "Avanti un'altro!" che partirà domenica, potrebbe essere in HD? Lo studio 1 della Elios, fino all'anno scorso non era attrezzato per l'HD, ma visto che ciao Darwin lo era, potrei pensare che abbiano attrezzato lo studio.
 
Indietro
Alto Basso