Riconfigurazione Transponder Rai su Tivusat dal 04/01/17

Saluti a tutti, ad oggi non vedo con Tvsat RAI1 HD, RAI2 HD, RAI3 HD, RAI New 24HD, RAI sport 1 HD. Solo audio oppure a scatti. Messaggio "Segnale debole o assente" oppure "Canale codificato". Tutti gli altri, anche HD si vedono bene.
 
Saluti a tutti, ad oggi non vedo con Tvsat RAI1 HD, RAI2 HD, RAI3 HD, RAI New 24HD, RAI sport 1 HD. Solo audio oppure a scatti. Messaggio "Segnale debole o assente" oppure "Canale codificato". Tutti gli altri, anche HD si vedono bene.
Se hai segnale debole o assente è un problema del tuo impianto. Ho lo stesso problema sulla 10992
 
Domani in teoria tornano tutti dalle vacanze, e quindi si può iniziare a segnalare per bene i problemi da risolvere dopo la riconfugurazione dei Txp Rai :)

- Rai 3 TGR FVG: Non c'è più il Televideo Regionale. Per errore è lo stesso di Rai 3 Sat Nazionale e di Rai News 24.
- Rai Movie: La traccia oth (per l'audio in inglese) sarebbe da rinominare in English.
- Rai Storia HD: La traccia oth (AC3) non è sincronizzata con le immagini.
- Rai Scuola HD: La traccia oth (AC3) non è sincronizzata con le immagini.
- Rai 1 HD: Le tre tracce audio Italiano, English e oth (AC3) non sono sincronizzate con le immagini.

Ci sarebbe poi da fare.... (se possibile) con l'arrivo delle nuove apparecchiature:
- Risolvere i problemi di Rai 1 HD, Rai Storia HD e Rai Scuola HD (come segnalato sopra)
- Portare la risoluzione dei canali SD a 704x576i o 720x576i (mi riferisco a canali come Rai Sport 1, Rai Sport 2, Rai Scuola, Rai Gulp, Camera Deputati, Senato...)
- Aggiungere il televideo su tutti i canali SD.
- Aggiungere il televideo su tutti i canali HD.
- Aggiungere il service type corretto (tag "HD") su tutti i canali HD Rai.
- Se possibile, aggiungere l'epg giornaliera anche sui canali HD della freq. 11013.
- Risolvere il problema di Rai Radio 4 Light, muta nel Menu Radio dell'Epg "interattiva" TivùSat.

E poi...:
- Risolvere il problemi degli id errati sulle Tv certificate TivùSat (che scaricano i vari identificativi dalle tabelle NIT Rai presenti sulla freq. 10992)
- Attivare (finalmente) la LCN HD prioritaria.

E infine...:D
Nell'epg interattiva TivùSat ci sarebbero da rinominare per bene gli id dei canali (un po errati e di fantasia come nelle tabelle NIT Rai) e...
- Aggiungere l'epg di RTL 102.5 (il canale c'è, ma l'epg non è mai stata inserita. Eppure l'epg del canale esiste, visto che sul DTT c'è.
- Spostare Arte HD sopra a Mezzo. Al momento Arte HD è ancora posizionato nella vecchia posizione.
- Altre cosette... ma queste le scrivo poi nel thread dedicato all'epg TivùSat.

;)
 
Non è detto che questo sia un errore... ;)

Dici che non hanno 150 kbps di spazio per il televideo di Rai 3 TGR FVG? Se quel canale ha un televideo regionale, e prima c'era non vedo come questo non possa essere un errore. Il Televideo di Rai 3 TGR FVG sul DTT c'è. La non presenza dello stesso Televideo sulla versione SAT, che è stata aggiunta apposta per chi non lo riceve sul DTT, mi sa di presa in giro :)
 
Ma sbaglio o i Televideo regionali non hanno mai funzionato bene sulle pagine (alcune)nazionali?
 
Saluti a tutti, ad oggi non vedo con Tvsat RAI1 HD, RAI2 HD, RAI3 HD, RAI New 24HD, RAI sport 1 HD. Solo audio oppure a scatti. Messaggio "Segnale debole o assente" oppure "Canale codificato". Tutti gli altri, anche HD si vedono bene.
La frequenza 11766 V che ospita quei canali ha subito un calo aspettato di "potenza" per il passaggio da DVB-S a DVB-S2, operazione necessaria per far stare i canali nel transponder, se restava in DVB-S non ci stavano. La qualità rilevata è più bassa ma paragonabile a molte altre frequenze, come quelle che trasmettono Paramount HD e Supertennis HD. Dovresti provare a guardare quei canali se si vedono, se proprio solo quei Rai HD indicati hanno problemi, o è un errore di puntamento, parabola troppo piccola, LNB vecchio/rotto, o interferenze in zona che ti disturbano quella frequenza.


Il Clarke Tech prima che era in DVB-S e altri parametri rilevava 15,7 dB (92%), ora che la 11766 è in DVB-S2 ed è cambiato anche il SR e forse il fec, indica 14,6 dB (89%).

Mi chiedevo se in questi casi la stessa Eutelsat non potesse aumentare la potenza dedicando più energia elettrica, o altri sistemi che non sono a conoscenza, ai TP in DVB-S2.
 
Dici che non hanno 150 kbps di spazio per il televideo di Rai 3 TGR FVG? Se quel canale ha un televideo regionale, e prima c'era non vedo come questo non possa essere un errore. Il Televideo di Rai 3 TGR FVG sul DTT c'è. La non presenza dello stesso Televideo sulla versione SAT, che è stata aggiunta apposta per chi non lo riceve sul DTT, mi sa di presa in giro :)
Forse hanno spremuto un po' troppo la 10992 e deciso di eliminare qualcosa? Sapendo che su quel txp viaggia il mondo.... Per lo meno hanno associato il pid txt di Rai 3...
Certo, a togliere le radio mono avrebbero fatto più bella figura, ma forse era necessario tenerle
 
Forse hanno spremuto un po' troppo la 10992 e deciso di eliminare qualcosa? Sapendo che su quel txp viaggia il mondo.... Per lo meno hanno associato il pid txt di Rai 3...
Certo, a togliere le radio mono avrebbero fatto più bella figura, ma forse era necessario tenerle
Radio OM Unica ha un senso. Radio2 mono e Radio3 mono ormai non hanno più senso di esistere, e quindi potevano eliminarle. Spazio per il teletext comunque a mio parere c'è. Da capire se è stata una scelta o una dimenticanza / errore :)
 
Sono certamente tra i "pignoli" :badgrin: in 'ste cose ...ma questa problematica del SID non riesco a vederla :eusa_think:

Infatti non c'è nessun problema (era solo per chiarire la cosa @ mikekillthedog)... :)
Però parlando di pignoleria (visto che sulla 11804 hanno eliminato alcuni canali per riorganizzare i SID), è una scelta abbastanza discutibile avere aggiunto Rai 3 FVG con SID più basso di quelli assegnati a Rai 1-2-3 (come con Rai Movie).
Insomma, per farla breve, la critica stava nel fatto di aver curato la composizione degli altri txp e di aver finito di "pasticciare" la 10992 che dovrebbe essere quella principale (senza contare che Rai Radio 4 Light sola soletta su questo txp non ha senso... visto che il resto è sugli 11804 insieme a Radio 1-2-3)... ;)
 
Leggo di tante cose da sistemare. Magari se ci facesero vedere RAI 1 HD senza micro scatti di tanto intanto. E prima che quacuno dica che e' un problema del mio impianto satellitare faccio presente che si nota anche su RAI 1 HD DTT.
 
La frequenza 11766 V che ospita quei canali ha subito un calo aspettato di "potenza" per il passaggio da DVB-S a DVB-S2.

In realtà non è che è diminuita la potenza di trasmissione, quella è identica. Sono i ricevitori che hanno bisogno di un margine maggiore a causa della complessità della costellazione del segnale. Per fare un esempio terra terra: se hai solo due enormi bidoni in cui tirare le cartacce, sarà estremamente facile riuscire a tirare in uno o nell'altro, anche se non hai una grande mira. I tiri errati saranno pochissimi. Ma se hai 10 vasetti da marmellata e devi tirarci dentro con precisione, o sei un grande o farai errori a bizzeffe. La costellazione QPSK ha solo 4 "bidoni" belli grandi, anche con un "tiro" poco preciso sei a canestro. la 8psk ne ha il doppio, ovviamente più piccoli, e la precisione deve essere maggiore, quindi c/n migliore.
 
Mi hai fortunatamente preceduto... stavo x partire in quarta!!
 
Indietro
Alto Basso