Robertobusnaghi
Digital-Forum Gold Master
All'estero gli altri operatori che usano NDS hanno una CAM?
E Sky all'estero che fa? Usa simulcrypt? Fa come qui?
Ok, ma secondo me il discorso "buoni o cattivi" regge relativamente, perché Mediaset (per dire la prima) con Canale5 era tra i canali piu visti della piattaforma.
Vero che le tv dopo l'800 usavano la dicitura "canale XXX di sky", ma quanto facevano di share? Quanti di questi hanno chiuso?
Forse era piu SKY che faceva favore a loro facilitando la memorizzazione.
Su HB comunque non ricordo particolari casistiche di tv non ricevibili dal decoder. In molti casi non dimentichiamo che ha facilitato l'organizzazione delle tv su satellite (che sono tantissime e difficili da gestire a livello di liste, non a caso i settings servivano a quello) e non a caso, la LCN del DTT sarà attiva quasi in tutte le tv di Italia (non conosco, almeno io, persone che l'hanno disattivato o si sono poste il problema).
Avrei voluto vedere gli utenti medi sbrigarsela con cambi di frequenze da parte dei vari operatori.
Su Hotbird moltissimi canali sono, almeno per molti di noi, inutili (pacchetti esteri in primis non utilizzabili in Italia).
In Germania Sky DE ha la cam NDS per decriptare i canali ma ho idea che praticava una sorta di controllo incrociato tra seriale cam e seriale smart card e immagino che se la smart card veniva inserita in un decoder di terze parti o una cam non autorizzata da sky la smart card veniva "bruciata", Infatti nel sito di sky DE si fa menzione dello sky+ (ossia il My Sky HD) e lo sky + Pro (il my sky HD Humax che qualcuno sta testando) non si fa più menzione della cam sky CI+