Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Nessuna interpretazione sbagliata (non sarebbero andati in tribunale), il Ministero si è reso conto che in questo modo i canali ultimi assegnati rimanevano vuoti.
Hanno sbagliato tutto, ma speriamo che ora tutto si riaggiusti facendo lavorare le emittenti.
Le emittenti serie di ex consorzi, si sono ritrovate a punteggio zero, e quindi escluse dai nuovi canali. I migliori graduati, erano tutti "schiodati" e senza un centesimo (vedi TBM ed altri), ed hanno spiazzato tutti gli allocamenti nei mux obbligatori.

Intendevo interpretazione sbagliata proprio a livello ministeriale. Però, le 39 emittenti in classifica (con punteggio non pari a 0)erano quasi tutte quelle principali (eccetto emittenti che deliberatamente non hanno partecipato o hanno sbagliato qualcosa) e quindi questo discorso in generale non vale: le emittenti nella graduatoria potevano scegliere su chi optare tra i 3 operatori di rete delle frequenze aggiuntive ed era/è ammessa la contrattazione sull'affitto con il limite del non superamento di quanto fissato ufficialmente.
Poi, nei 3 mux di spazio ce n'è abbastanza: penso che la ragione principale del collocarsi/spostarsi in un mux possa essere legata a quanto si riesce a risparmiare sull'affitto (in alcuni casi ci possono essere ragioni tecniche: il ch.60, in particolare, è la frequenza più problematica per la questione interferenze LTE).
Comunque, l'importante è che si trovi per tutti un assestamento definitivo e che le emissioni siano sistemate in tutto, entro un mesetto da questo switchoff, perché poi veramente si entra in una situazione assurda per tutti con un caos che non finisce più ......................

:hello:
 
Sono contentissima che canale 7 abbia lasciato il mux 60; ora finalmente lo ricevo :) speriamo che cambi anche TR buon consiglio :) ma teledehon è ancora sul 60?

Inviato dal mio 5056X utilizzando Tapatalk
 
Il ch60 è di TeleDehon quindi rimane lì, per TRBC essendoci ancora la scritta provvisorio è probabile, ma non certo, che traslochi altrove ;)
 
Sono contentissima che canale 7 abbia lasciato il mux 60; ora finalmente lo ricevo :) speriamo che cambi anche TR buon consiglio :) ma teledehon è ancora sul 60?

Inviato dal mio 5056X utilizzando Tapatalk

Beh, meglio così. Non me l'aspettavo neanche io; ora si capisce il senso della dicitura "provvisorio". Praticamente non si pone il problema di intervenire sull'impianto, tanto più che nel mux ch.60 sono rimasti 3 canali in croce, neanche uno indispensabile (spero che abbiano migliorato il FEC che facilita enormemente la decodificabilità del mux, tanto più che la frequenza in questione è la più delicata fra tutte) :icon_bounce:

:hello:
 
sharlotte mi spiace darti questa notizia ma nel mux TeleDehon ch60 dallo slot di TRBC hanno rimosso la dicitura provvisorio quindi rimane sul ch60 ;) mentre mi sa che qualcun'altro traslocherà sul ch24...vedremo...
 
Ultima modifica:
sharlotte mi spiace darti questa notizia ma nel mux TeleDehon ch60 dallo slot di TRBC hanno rimosso la dicitura provvisorio quindi rimane sul ch60 ;) mentre mi sa che qualcun'altro traslocherà sul ch24...vedremo...

E chi Giaguaro?
Inoltre documentari in onda sul canale contraddistinto con i due puntini con audio di Amica 9 nel mux Antenna sud
Presumo sia l ex Puglia 1tv che torna per trasmettere consiglio comunale Barletta
 
sharlotte mi spiace darti questa notizia ma nel mux TeleDehon ch60 dallo slot di TRBC hanno rimosso la dicitura provvisorio quindi rimane sul ch60 ;) mentre mi sa che qualcun'altro traslocherà sul ch24...vedremo...
Grazie Giaguaro di questa notizia...poco bella...😣😊

Inviato dal mio 5056X utilizzando Tapatalk
 
Possiamo dire concluse le trasmissioni in Puglia di TRSP:

Il passaggio a Molise Tv è cosa fatta.

Trsp, l'emittente televisiva di ispirazione cristiana fondata nel 1985 da don Stellerino D'Anniballe, parroco di San Pietro, lascia Vasto.

La cessione al gruppo televisivo molisano è già stata formalizzata, tecnicamente la 'successione' sarà realizzata alla fine del prossimo mese di gennaio, dopo le celebrazioni del tradizionale Santo Giubileo.

E' non senza sensazioni forti, tra emozioni ed anche rammarico, che don Stellerino ha voluto annunciare la novità. Di fatto, ha spiegato, non c'erano più le condizioni per mantenere l'operatività della tv a Vasto, nella storica sede all'interno della chiesa di Sant'Antonio di Padova in via Adriatica.

La futura 'casa' di Trsp sarà presto nel vicino Molise, tra Campobasso e Castelpetroso, da dove – dal santuario dell'Addolorata – saranno garantiti nel futuro palinsesto i contenuti religiosi - per una fascia di 12 ore sulle 24 di programmazione - che hanno caratterizzato per la gran parte la vita dell'emittente.

Vasto viene così a perdere quella che era rimasta l'unica 'voce' ancora esistente, tra radio e tv, aggiornando una lunga serie di chiusure di diverse esperienze.

Un collegamento con la città ed il territorio, ha assicurato don Stellerino, comunque rimarrà, in uno spazio televisivo che sarà però coordinato in Molise, lontano dalla panoramica via Adriatica, da dove, per più di 30 anni, Trsp ha rappresentato una presenza costante nella comunità locale.

Trsp, come bacino territoriale, continuerà a mantenere la sua diffusione su Abruzzo e Molise.
 
Non e detto Giaguaro puo darsi che vada anche a noi in fitto (come gia lo era prima)non subito ma col tempo se Molise tv vuole estendersi
Bel colpo don Stellerino incassa i soldi della rottamazione e poi vende
Ma Molise tv a chi fa riferimento?
Segnalo la ripresa delle trasmissioni su Aria e Spazio tv 288 e 216
 
Ma possibile che TN ha un solo mux in Puglia e non riesce a proteggerlo dalle sue stesse emissioni lucane?
Sono giorni che il 27 è inguardabile nella mia zona
 
Dalle postazioni monopolitane, va detto che i 4 mux gestiti dal Gruppo Norba, incluso anche il ch.46, sono emessi dalla postazione di Aratico; il mux ch.27 leggermente potenziato sin da subito; il ch.35 inizialmente aveva una potenza ben più elevata (ma una qualità un po' più scarsa), mentre ora le caratteristiche di emissione sono praticamente uguali a quelle dei canali 58 e 46, tutte e 3 con potenza un po' più bassa rispetto al ch.27, ma tutti con ottima qualità.
Il segnale di AntennaSud inizialmente aveva potenza maggiore, ma forse era trasmesso transitoriamente (per agevolare il cambio di frequenza) dalla postazione più vicina in linea d'aria per me, di Aratico; adesso il segnale ricalca esattamente la situazione preesistente sul ch.45 da Impalata e credo sia questa la situazione attuale. I 2 mux sui ch.24 e 29 sono invariati rispetto agli inizi, ma leggermente meno potenti delle emissioni precedenti rispettivamente sui ch. 21 e 35. Il mux sul ch.60 invariato in potenza (un po' superiore al livello precedente sul ch.53), ma migliorato in qualità, segno che agli inizi c'era qualche fattore non a regola d'arte. Infine, sin da subito il mux TeleTrullo sul ch.43 con potenza e qualità notevolmente superiori rispetto al passato, grazie a nuova soluzione tecnica: la postazione certamente non è più quella di Aratico, ma Impalata in base ad una serie di valutazioni tecniche.

:hello:
 
Indietro
Alto Basso