In Rilievo Discussione sui consigli di acquisto Smartphone e Tablet

Sicuramente. Non mi è ancora stato consegnato...sal traking del corriere risulta in viaggio da Napoli verso Torino...dato che sabato GLS non consegna, persumo possa essere consegnato lunedì.
Il modello dev'essere abbastanza recente, ancora vi sono le recensioni in rete...almeno in italiano.

Il telefono mi è stato consegnato oggi all’ora di pranzo: per ora ho fatto la prima accensione, intanto il telefono s’è scaricato e l’ho messo in carica spento.
Le prima impressione avuta estratto dalla confezione, ancora prima di accenderlo, è stata la leggerezza, molto maggiore di quanto pensassi. Il terminale è realizzato in plastica, di buona qualità; la parte posteriore aggancia molto bene. La confezione è quella classica degli smartphone: oltre al terminale (ovviamente) vi è il caricatore da 5V 1A, cuffie auricolari (non in ear, purtroppo), cavi dati, manuale uso rapido, scheda garanzia.
Prossimamente posterò informazioni più dettagliate, giusto il tempo di testare il nuovo acquisto!
 
Mio zio vorrebbe mandare in pensione il suo vecchio cellulare e passare allo smartphone. Non ha esigenze particolari, tra l'altro sarà il suo primo smartphone, spesa sui 170€; sistema operativo Android e terminale non troppo grande visto che lo porta con se tutto il giorno!
In negozio ho visto un Sony Xperia XA: il terminale sulla carta è buono, ma da alcune video-recensioni su Internet pare che le prestazioni siano un po' scarsine (batteria sopratutto). Sulla stessa fascia di prezzo ci sarebbe il Huawei P8 Lite...o l'Asus Xenphone 2 Laser, anche se quest'ultimo forse è leggermente troppo grande (tanto i video non li guarda). Sto anche pensando di andare sul sicuro, prendendo un Huawei Y6II, ma a lui non importa nulla che sia dual sim dato che ha un numero solo.
Fosse per me – date le esigenze – opterei per il P8 Lite: che ne dite?
 
Il p8 lite è sempre un'ottima scelta

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Il p8 lite è sempre un'ottima scelta

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Io con l'Y6II mi trovo bene, ma venendo da un Samsung, devo prendere la mano con l'Emotion UI. La fascia di prezzo è la stessa del P8 Lite, ma visto che zio voleva un terminale compatto rimarrei sul P8:l'Y6II ha display da 5.5"..non proprio compatto.
 
Mio zio vorrebbe mandare in pensione il suo vecchio cellulare e passare allo smartphone. Non ha esigenze particolari, tra l'altro sarà il suo primo smartphone, spesa sui 170€; sistema operativo Android e terminale non troppo grande visto che lo porta con se tutto il giorno!
In negozio ho visto un Sony Xperia XA: il terminale sulla carta è buono, ma da alcune video-recensioni su Internet pare che le prestazioni siano un po' scarsine (batteria sopratutto). Sulla stessa fascia di prezzo ci sarebbe il Huawei P8 Lite...o l'Asus Xenphone 2 Laser, anche se quest'ultimo forse è leggermente troppo grande (tanto i video non li guarda). Sto anche pensando di andare sul sicuro, prendendo un Huawei Y6II, ma a lui non importa nulla che sia dual sim dato che ha un numero solo.
Fosse per me – date le esigenze – opterei per il P8 Lite: che ne dite?

Tra quelli che hai nominato direi Huawei Y6II.

Il P8 lite ha una batteria scarsa, il Sony XA è sovraprezzato, l' Asus zenfone laser ha una difettosità superiore alla media.

Valuterei anche l' LG X screen e il MotoG play, oppure il MotoG v2 o v3, che si trova a buoni prezzi in rete.
 
Tra quelli che hai nominato direi Huawei Y6II.

Il P8 lite ha una batteria scarsa, il Sony XA è sovraprezzato, l' Asus zenfone laser ha una difettosità superiore alla media.

Valuterei anche l' LG X screen e il MotoG play, oppure il MotoG v2 o v3, che si trova a buoni prezzi in rete.

Lui voleva qualcosa di un po' più compatto, senno gli prenderei Y6II ad occhi chiusi.
 
Il telefono mi è stato consegnato oggi all’ora di pranzo: per ora ho fatto la prima accensione, intanto il telefono s’è scaricato e l’ho messo in carica spento.
Le prima impressione avuta estratto dalla confezione, ancora prima di accenderlo, è stata la leggerezza, molto maggiore di quanto pensassi. Il terminale è realizzato in plastica, di buona qualità; la parte posteriore aggancia molto bene. La confezione è quella classica degli smartphone: oltre al terminale (ovviamente) vi è il caricatore da 5V 1A, cuffie auricolari (non in ear, purtroppo), cavi dati, manuale uso rapido, scheda garanzia.
Prossimamente posterò informazioni più dettagliate, giusto il tempo di testare il nuovo acquisto!
Sto usando il telefono da alcuni giorni ormai e ne sono pienamente soddisfatto. La durata della batteria è di un paio di giorni, spegnendo il telefono di notte, ma con wi-fi e connessione dati sempre attivi. Sono positivamente colpito sia dalla qualità della capsula auricolare che del vivavoce.
Nessun problema con la ricezione cellulare (ho due sim, una Vodafone in 4G e una Wind) così come pure col Wi-Fi.
Il sistema operativo, come noto, è Android 6.0 con interfaccia grafica Emui 4.1 che se da un lato può essere personalizzato graficamente scaricando sfondi e set di icone (ce ne sono moltissimi), richiede un po’ di abitudine per chi viene da terminali di marche diverse.
La qualità del display direi più che buona, anche se tende a trattenere un po’ le impronte.
Tra i difetti riscontrati segnalerei la ricarica della batteria, un po’ lento col caricatore incluso nella confezione, e le cuffiette che non mi paiono di qualità eccelsa.
 
Salve a tutti,

mi sapete consigliare uno smartphone Android il più possibile Stock in una fascia di prezzo entro 300 euro?

grazie
 
info tablet ....

cosa ne pensate del tablet samsung tab a 10.1 2016...
si trova anche a 200€ in rete ha 2 gb ram e una risoluzione 1920 2000 full hd...
utilizzo no giochi web browsing video....

e consigliabile, intendo se fanno come i portatili di fascia economica che dopo un po si piantano rallentano oppure considerato l os leggero dei tablet non hanno di questi problemi...


il tabs2 costa il doppio.... e a breve devo cambiare anche il pc fisso quindi se si puo risparmiare....

il display e un tft contro l amoled, ma per un uso di lettura e video ripeto se posso risparmiare...
in termini di dpi e di risoluzione non so con queste dimensioni e ad un certa distanza quanto possa incidere... gia sul mi tv 4k da 48 la differenza tra 4k e full non e cosi figuriamoci su un tablet da 10.1 , magari mi sbaglio pareri?
 
cellulare vodafone smart ultra 7

Qualcuno lo usa? chi ce l' ha mi da un giudizio per favore sul funzionamento di questo telefono? vorrei prenderlo per fare un regalo.
 
Ragazzi, avrei bisogno di uno smartphone sotto i 200 euro, e avevo adocchiato il Samsung Galaxy J5 2016 (qui le specifiche), che ho trovato sui 180 euro. Pensate possa trovare qualcosa di meglio, considerato il mio budget? Le due caratteristiche che meno mi piacciono di questo dispositivo sono: risoluzione video e il fatto che non si connetta alla rete wifi 5ghz, ma capisco che per il prezzo non posso pretendere di più.
 
Fatto prendere a mio cognato si trova bene, l'avevo sistemato io appena preso.


Ha Android 6.0.1 e potrebbe ma non é ancora certo ricevere Android 7
 
Insomma, per quel prezzo è un buon dispositivo o c'è di meglio? Fondamentalmente, mi piacerebbe qualcosa su cui vedere per bene anche i video/film...
 
Per quel prezzo mi sembra che sia valido.

La batteria non é saldata, rimovibile
 
Indietro
Alto Basso