Sky Multivision / Sky Multiscreen

Sky Multivision

Nel mio caso si. Chiama in numero dedicato extra per conferma

Ti ringrazio proverò...comunque a quelli di sky dovrebbero dare un oscar per come intortano e fottono la gente, vuoi sapere oggi cosa è successo, sono riuscito chiacchierando un po' a far si che mi avrebbero disattivato il mv il 31 gennaio, non aspettando cioè il canonico mese successivo, infatti mi ha detto la ragazza del call center che come il downgrade dei pacchetti la disdetta parte sempre 30 gg dopo la richiesta ma al contrario di quelli non c'è la penale di 10€ da pagare...insomma soddisfatto del risultato ottenuto mi gela subito dopo, unica controindicazione le ricordo che lo skygo plus che era attivo nel suo abbonamento e che era gratuito con il mv ora diventa a pagamento 5€ al mese e se lo vuole disdire anche questo può essere disdetto con i 30gg canonici e ovviamente non potevo disdire al 31 gennaio insieme al mv ma al 28 febbraio! Ahahah ladri malefici
 
Ultima modifica:
Io non intendevo il passaggio da un MV all'altro, ma la sola disattivazione definitiva del MV.
 
Ciao a tutti, fatemi capire....io qualche mese fa, ho disdetto il mv connesso perché di fatto non usavo (era in una zona della casa in ristrutturazione), adesso se volessi attivarlo di nuovo, mi fanno pagare l'attivazione e mi impongono un nuovo decoder?
 
Ciao a tutti, fatemi capire....io qualche mese fa, ho disdetto il mv connesso perché di fatto non usavo (era in una zona della casa in ristrutturazione), adesso se volessi attivarlo di nuovo, mi fanno pagare l'attivazione e mi impongono un nuovo decoder?

chiedilo a sky nessuno l'ha mai disdetto per poi riaverlo dopo poco tempo, si presume che tu abbia già l'ultimo decoder e lo skylink. conoscendo sky il costo di attivazione te lo fanno pagare ovviamente(lo chiamano appositamente costo di attivazione istallazione e ogni tanto ci aggiungono anche altre parole tipo adeguamento ecc di fatto va pagato sempre) a questo punto, se tu hai già mysky mi informerei per avere il mysky anche sul multivision riguardo gli eventuali costi, almeno ti offrono il decoder con wifi integrato invece degli skylink.
 
chiedilo a sky nessuno l'ha mai disdetto per poi riaverlo dopo poco tempo, si presume che tu abbia già l'ultimo decoder e lo skylink. conoscendo sky il costo di attivazione te lo fanno pagare ovviamente(lo chiamano appositamente costo di attivazione istallazione e ogni tanto ci aggiungono anche altre parole tipo adeguamento ecc di fatto va pagato sempre) a questo punto, se tu hai già mysky mi informerei per avere il mysky anche sul multivision riguardo gli eventuali costi, almeno ti offrono il decoder con wifi integrato invece degli skylink.


Si, nel decoder mv ho il Wi-Fi integrato ed il mysky, mentre in quello principale, ho mysky e lo collego tramite cavo Ethernet al router. Chiedere un costo di attivazione o impormi addirittura un nuovo decoder sarebbe assurdo.....
 
Si, nel decoder mv ho il Wi-Fi integrato ed il mysky, mentre in quello principale, ho mysky e lo collego tramite cavo Ethernet al router. Chiedere un costo di attivazione o impormi addirittura un nuovo decoder sarebbe assurdo.....

anche se non ti portano decoder e altro...ti fanno pagare l'attivazione xkè furbamente si chiama costo di attivazione cioè un costo da cui non si scappa.
 
Ciao a tutti, fatemi capire....io qualche mese fa, ho disdetto il mv connesso perché di fatto non usavo (era in una zona della casa in ristrutturazione), adesso se volessi attivarlo di nuovo, mi fanno pagare l'attivazione e mi impongono un nuovo decoder?
Alcuni anni fa avevo un abbonamento in scadenza con Multivision non connesso con My Sky HD e decoder standard, e prima della scadenza aderii on-line a un'offerta scontata sempre intestando il contratto a me medesimo, ma senza richiedere il Multivision, qualche giorno dopo ricevetti la telefonata per attivare il nuovo contratto sul precedente e quindi mantenendo l'anzianità, i servizi e ovviamente il medesimo codice cliente, mi dovettero disattivare il Multivision per poi riattivarmelo il giorni dopo, però era anche il periodo in cui col fake non facevano pagare costi di attivazione di nessun tipo.
 
Sky Multivision

Comunque a sky sono veramente ......., con questo episodio che vado a raccontare è indimostrabile dire il contrario, morale devo disattivare un contratto con recesso anticipato, bene c'è un modulo apposito che va inviato con R.A. con ricevuta di ritorno, bene loro chiudono il contratto i soliti 30 gg del mese successivo, ma badate bene, non dalla data in cui viene inviata la raccomandata, da che mondo e mondo fa fede il timbro di spedizione, ma dalla data di RICEZIONE!!!! Avete capito bene, se le poste x assurdo, xchè il postino si porta a casa la lettera, consegnassero dopo 4 mesi, loro fanno la chiusura contratto 5 mesi dopo la spedizione della raccomandata! Assurdi ...
 
Ma tu conosci il significato delle parole che usi????

Detto questo, nella sostanza concordo che sia una pratica odiosa e credo scorretta. MA... ma... ultimamente un utente ha fatto presente che per certe cose (tra cui le disdette) da EFFETTIVAMENTE fede la data di ricezione, nel senso che la legge lo consente. Non ho mai approfondito, tanto con la PEC io invio pure il 28/30/31 del mese senza patemi

Ah... Nel caso che tu prospetti, purtroppo cosa che accade(va?) non è Sky possa farci molto eh...
Puoi dotarti anche tu di PEC e risolvi il problema :)
 
Comunque a sky sono veramente ......., con questo episodio che vado a raccontare è indimostrabile dire il contrario, morale devo disattivare un contratto con recesso anticipato, bene c'è un modulo apposito che va inviato con R.A. con ricevuta di ritorno, bene loro chiudono il contratto i soliti 30 gg del mese successivo, ma badate bene, non dalla data in cui viene inviata la raccomandata, da che mondo e mondo fa fede il timbro di spedizione, ma dalla data di RICEZIONE!!!! Avete capito bene, se le poste x assurdo, xchè il postino si porta a casa la lettera, consegnassero dopo 4 mesi, loro fanno la chiusura contratto 5 mesi dopo la spedizione della raccomandata! Assurdi ...
Sei iscritto a questo forum 2 anni e non sapevi di questa furbata a rastrellare tutto di Sky? Magari valesse la data di ricezione, il fatto è che Sky addirittura fa valere la data di gestione pratica, io così ho letto qualche tempo fa.
Fine O.T.
 
Ma tu conosci il significato delle parole che usi????

Detto questo, nella sostanza concordo che sia una pratica odiosa e credo scorretta. MA... ma... ultimamente un utente ha fatto presente che per certe cose (tra cui le disdette) da EFFETTIVAMENTE fede la data di ricezione, nel senso che la legge lo consente. Non ho mai approfondito, tanto con la PEC io invio pure il 28/30/31 del mese senza patemi

Ah... Nel caso che tu prospetti, purtroppo cosa che accade(va?) non è Sky possa farci molto eh...
Puoi dotarti anche tu di PEC e risolvi il problema :)

Lo conosco molto bene il significato e lo sottoscrivo...a quale indirizzo email di sky bisogna inviare la pec?
 
Sei iscritto a questo forum 2 anni e non sapevi di questa furbata a rastrellare tutto di Sky? Magari valesse la data di ricezione, il fatto è che Sky addirittura fa valere la data di gestione pratica, io così ho letto qualche tempo fa.
Fine O.T.

No non mi era capitato ancora...
 
Comunque a sky sono veramente ......., con questo episodio che vado a raccontare è indimostrabile dire il contrario, morale devo disattivare un contratto con recesso anticipato, bene c'è un modulo apposito che va inviato con R.A. con ricevuta di ritorno, bene loro chiudono il contratto i soliti 30 gg del mese successivo, ma badate bene, non dalla data in cui viene inviata la raccomandata, da che mondo e mondo fa fede il timbro di spedizione, ma dalla data di RICEZIONE!!!! Avete capito bene, se le poste x assurdo, xchè il postino si porta a casa la lettera, consegnassero dopo 4 mesi, loro fanno la chiusura contratto 5 mesi dopo la spedizione della raccomandata! Assurdi ...

indecente si...ma arrivi tardi è così da un sacco di tempo e vale per tutti gli operatori di qualunque cosa (anche per le assemblee condominiali) e questo xkè...la legge lo prevede, e perchè lo prevede? xkè secondo loro sta a te muoverti per tempo(tempi loro...di un'ormai privato che può fare cosa gli pare senza vincoli) e xkè grazie alle liberalizzazioni(qualcuno direbbe...le avete volute le liberalizzazioni.........) sta a te scegliere il meglio per fare la raccomandata(non è obbligatorio usare poste italiane) che arrivi entro il termine che dicono loro.

e poi spera di non dover spedire magari con 20 giorni di anticipo...ma poi trovi tormente di neve, venti monsonici e chi più ne ha + ne metta xkè scadono i termini...anche per cose ben + costose e importanti di sky
 
indecente si...ma arrivi tardi è così da un sacco di tempo e vale per tutti gli operatori di qualunque cosa (anche per le assemblee condominiali) e questo xkè...la legge lo prevede, e perchè lo prevede? xkè secondo loro sta a te muoverti per tempo(tempi loro...di un'ormai privato che può fare cosa gli pare senza vincoli) e xkè grazie alle liberalizzazioni(qualcuno direbbe...le avete volute le liberalizzazioni.........) sta a te scegliere il meglio per fare la raccomandata(non è obbligatorio usare poste italiane) che arrivi entro il termine che dicono loro.

e poi spera di non dover spedire magari con 20 giorni di anticipo...ma poi trovi tormente di neve, venti monsonici e chi più ne ha + ne metta xkè scadono i termini...anche per cose ben + costose e importanti di sky

Io resto dell'idea che faccia fede il timbro di spedizione, questo vale x gli atti giudiziari figuriamoci x una spazzatura come sky! X dire anche le raccolte punti funzionano con il timbro di spedizione che fa fede!
 
Sei iscritto a questo forum 2 anni e non sapevi di questa furbata a rastrellare tutto di Sky? Magari valesse la data di ricezione, il fatto è che Sky addirittura fa valere la data di gestione pratica, io così ho letto qualche tempo fa.
Fine O.T.

Hanno inventato la PEC...casomai..
 
Infatti, l'ho sempre usata. Un mio amico disdice sempre usando la sua mail ordinaria. :D
 
E in rilievo in questa sezione. Che c'entra, mica Mediaset, Wind, ecc., lo scrivono? L'importante che sai che la PEC è equiparata alla raccomandata.
 
Scrivo per conto di un'amica (non iscritta al forum).
Ha attivato "per errore" Multivision (al telefono le avevano proposto un nuovo decoder più aggiornato e con wifii, poi si è ritrovata in casa il tecnico che ha installato multivision). Abbiamo mandato subito il giorno stesso la pec di disdetta avvalendoci del diritto di recesso ma ad oggi non ha ancora ricevuto indicazioni da Sky sulla restituzione degli apparati inutilizzati (ha scollegato tutto la sera e sta usando sky "standard").
Può riportare le apparecchiature in uno sky center o deve aspettare indicazioni da Sky? Ormai sono passati circa 2 mesi dalla disdetta.
 
Non doveva accettare l'installazione, i costi di installazione li paga ugualmente. E chiamate una buona volta Sky.
 
Indietro
Alto Basso