Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se tu fossi loro,rinunceresti ?
Ricordiamo inoltre che sul 29 non c'era solo quenza.

Io non rinuncerei mai e poi mai!!!!! Ed è appunto per questo che i conti non mi tornano, che vedo qualcosa (qualcosa di grosso) che non quadra! Non capisco la logica di accensione (addirittura poi da una postazione come il Penice!) del 29 Canale 11/Super Tv e soci quando invece stando alla graduatoria di dicembre dovrebbero spegnere da tutte le altre postazioni, altro che accendere da postazioni nuove come Monte Penice!

Graduatoria operatori tv locali valida per l'assegnazione frequenze della Regione Lombardia pubblicata il 14 dicembre 2016: http://www.sviluppoeconomico.gov.it...ti/Lombardia_nuova graduatoria_12-12-2016.pdf

- "raggruppamento" Canale 11 - Super Tv - Videonord : 22° posto (punteggio 38,49), ovvero fuori dalle posizioni utili della graduatoria
- "raggruppamento" Videobergamo (ora Quenza) - Videostar 2 - Tele NBC - ecc : 4° posto (punteggio 68,22), ovvero in piena posizione utile

Conseguenza logica attesa: gli operatori che ora detengono la frequenza UHF 29 devono spegnere e la frequenza UHF 29 ritorna in uso agli operatori che si sono classificati al 4° posto
Conseguenza effettiva: gli operatori classificatisi al di fuori delle posizioni utili (22° posto, Canale 11/Super e Videonord) continuano a lavorare sulla frequenza 29; il gruppo Canale 11/Super Tv accende anche da un'altra postazione (addirittura da Monte Penice!!)

E' tutto normale o c'è qualcosa che non quadra?? che cosa è intervenuto nel frattempo? accordi privati? ricorsi al Tar? altro? boh .... rinuncio a capire!

P.S.: http://www.sviluppoeconomico.gov.it...uenze-alle-tv-locali-della-regione-lombardia2
Nuova graduatoria per l’assegnazione delle frequenze alle TV locali della Regione Lombardia
Mercoledì, 14 Dicembre 2016
Il Ministero dello Sviluppo Economico rende noto che a conclusione del procedimento di revisione avviato, sulla base delle osservazioni formulate da alcuni operatori, nonché in ottemperanza alla sentenza del TAR LAZIO n. . 09658/2016 a favore di PUBLIMAGIC SRL (ora QUENZA SPA) sono state apportate variazioni alla graduatoria di revisione delle frequenze televisive locali della Regione Lombardia di cui alla determina pubblicata sul sito il 13 luglio 2015 e modificata in data 25 novembre 2015.
 
Ho verificato su più giorni. Effettivamente il 29 Valcava ha perso un po' di qualità dall'accensione del penice ma si vede bene comunque per fortuna.


Inviato da Samsung S5

Sì ma il problema non è questo!!! :) Il problema di fondo è che stando all'ultima graduatoria, non solo Canale 11/Super Tv (classificatisi al 22° posto!!!) NON avrebbero potuto accendere il 29 dal Penice ma avrebbero dovuto spegnere anche da Valcava e da TUTTE le altre postazioni (la stessa cosa logicamente vale anche per Videonord da CDF, non faccio alcuna preferenza!!) e il 29 sarebbe dovuto ritornare a Quenza e agli operatori del gruppo classificatisi al 4° posto, cioè in posizione utile. Siccome credo nella assoluta buona fede, serietà ed onestà di Canale 11/Super Tv / Videonord ecc. ecc. mi rifiuto di credere che Canale 11/Super Tv & soci abbiano acceso dal Penice per sport, tanto perché non avevano di meglio da fare, e che non abbiano spento dalle altre postazioni per una semplice dimenticanza, e allora mi chiedo: che cosa è successo? quale provvedimento ha consentito una tale evoluzione della situazione? siccome l'etere è un bene comune, penso sia diritto di ogni cittadino che desideri informarsi, sapere in base a quali logiche e normative venga attribuita ad un soggetto privato la concessione ad operare su una risorsa frequenziale pubblica, statale (come ho detto l'etere è di tutti, e quindi le logiche su cui si basano assegnazioni frequenziali, diritti d'uso, nuove accensioni, estensione delle aree di trasmissione, potenze di emissione ecc. dovrebbero essere del tutto trasparenti).
 
, diritti d'uso, nuove accensioni, estensione delle aree di trasmissione, potenze di emissione ecc. dovrebbero essere del tutto trasparenti).

Boh .. so solo che sul 29 ho canali interessanti, come Radio 51 TV, non posso dire altrettanto di molti altri occupatori di frequenze. I canali contenuti sono 13, purtroppo è sparita TV7 Triveneta.
 
E i tre canali sarebbero?

Bella storia la SFN

Bella superTV!!! Prima il 32 lo gestivano lentamente ma i guasti li riparavano! Ora, dopo 3mila email, risponde un emittente del mux... sappiamo del guasto, ci vorrà un mese per sistemare (+24 giorni già passati) poi se proprio sentite supertv... ok che son emittenti locali ma percarità...
 
ma quando smettono queste graudatorie ormai sono passati quasi 7 anni e continuano a mettere le graudatorie basta.....
 
Si vede ancora da schifo anche sul 32 Bs.Tv? Sul 58 é inguardabile con sto blocchi continui del piffero
Ci sono ancora ogni tanto, ma molto di rado, sia su Brescia.TV, che su Telemantova, che su Telearena

Bella superTV!!! Prima il 32 lo gestivano lentamente ma i guasti li riparavano! Ora, dopo 3mila email, risponde un emittente del mux... sappiamo del guasto, ci vorrà un mese per sistemare (+24 giorni già passati) poi se proprio sentite supertv... ok che son emittenti locali ma percarità...
http://www.bresciasat.it/contatti.html?PHPSESSID=sdqulvhg0mlvc1m3lc3c09phf3
 
Riempito nuovamente il 7 VHF con lo stesso contenuto del 53. Sul canale 53 LCN sostengono che lo stesso cambierà numerazione in tutta italia.
 
ma quando smettono queste graudatorie ormai sono passati quasi 7 anni e continuano a mettere le graudatorie basta.....

Nel gran caos dell'etere televisivo italiano (quello che gherardo giustamente chiama marasma) le continue revisioni delle graduatorie (quella del dicembre scorso è la quinta per la Lombardia!!!) sono dovute ad un semplice fatto: gli operatori che dopo l'emissioni di una graduatoria non si sono classificati in posizione utile fanno subito ricorso al Tar. In alcuni casi i ricorsi non portano a nulla e allora la cosa finisce lì. In molti altri casi, a causa del meccanismo piuttosto cervellotico di calcolo di queste graduatorie che presentano mille punti deboli, errori, approssimazioni, aspetti incomprensibili e che quindi lasciano spazio a diverse interpretazioni e contestazioni, molti giudici amministrativi accolgono i ricorsi. A quel punto dal ministero che fanno? Semplicemente si adeguano a quanto deliberato dal Tar ed emettono una nuova graduatoria con la quale adeguano la situazione a quanto stabilito dai tribunali. In pratica le nuove graduatorie escono principalmente in seguito all'accoglimento da parte del Tar del ricorso di uno o più operatori al fine di fotografare la nuova situazione così come stabilita in sede giudiziaria. Dopo che è uscita la nuova graduatoria ecco che vi saranno altri ricorsi e ad altri provvedimenti ... ed ecco che allora dopo un certo numero di mesi un'ennesima graduatoria fotograferà i nuovi provvedimenti del Tar ... ecc. ecc. .... è un meccanismo di questo tipo!!
Io mi immagino all'estero le risate e soprattutto la pena che provano per situazioni tutte italiane come questa (questo è solo un piccolo esempio in ambito televisivo ... ma è già una classica "originalità" italica che all'estero giustamente non possono comprendere). Tutto questo caos di emittenti locali - che poi non sono neppure più legate al territorio ma sono per lo più delle pure bancarelle commerciali di pessimo gusto - che si contendono una piccola porzione di etere, che si interferiscono, che a volte si accavallano completamente ... questo caos di continui ricorsi al Tar, di emissioni di graduatorie incomprensibili ecc. ecc. è proprio una classica condizione italianissima che all'estero fa orrore!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso