In Rilievo Che film vedi oggi?

Ho visto al cinema "Smetto quando voglio - Masterclass"
Spassosissimo, si ride almeno quanto nel primo capitolo! Straconsigliato! 😂
Appena finito di vedere anche io: meraviglioso! Migliore del primo e, non vedo l'ora di vedere il terzo (a fine film infatti c'è una specie di trailer del terzo film della trilogia, perché per chi non lo sapesse, é stato girato mentre giravano il secondo, ovvero quello che ora é al cinema!!!!).
 
Ho visto anchio SMETTO QUANDO VOGLIO - MASTERCLASS:

la prima ora mi ha un pò deluso, troppo moscia, si riprende nella seconda parte con 2/3 momenti davvero divertenti, però non basta a rendere questo capitolo migliore del primo che era più sorprendente e il fatto che è nel mezzo della trilogia non aiuta, poi boh sono aumentati i personaggi ma oltre ad essere troppi, di cnoseguenza hanno poco spazio, alcuni in certe situazioni mi risultavano anche poco empatici.

Voto: 7-
 
Ho visto anchio SMETTO QUANDO VOGLIO - MASTERCLASS:

la prima ora mi ha un pò deluso, troppo moscia, si riprende nella seconda parte con 2/3 momenti davvero divertenti, però non basta a rendere questo capitolo migliore del primo che era più sorprendente e il fatto che è nel mezzo della trilogia non aiuta, poi boh sono aumentati i personaggi ma oltre ad essere troppi, di cnoseguenza hanno poco spazio, alcuni in certe situazioni mi risultavano anche poco empatici.

Voto: 7-
Posso quotare in parte sui nuovi personaggi, anche se 2 su 3 erano effettivamente fondamentali per la trama (per fare quel lavoro, la squadra aveva bisogno di mezzi, umani e non; il terzo era fondamentalmente inutile) però secondo me l'affollamento è stato gestito bene. Forse il personaggio di Libero De Rienzo è stato un po sacrificato, ma le interazioni tra i membri della banda restano esilaranti. Ma il merito di Sibilia è stato secondo me quello di far "mutare pelle" al film in corso d'opera, mantenendo, anzi aumentando allo stesso tempo la vis comica dei personaggi. Sinceramente, per fare di una commedia una trilogia con una sua continuity era necessario virare verso altri generi, e temevo molto questo. Invece c'è riuscito alla grande, sfornando nella seconda parte una commedia d'azione che, a mio parere, dà diverse piste a tante commedie d'azione made in usa. E mettendomi addosso un hype assurdo per il terzo, che sembra ancora più ambizioso. Se il primo film era una commedia, acuta e intelligente quanto vuoi, qui secondo me si va oltre, per questo l'ho apprezzato così tanto.
 
The Conjuring - Il caso Enfield (2016) su Infinity. Con Patrick Wilson, Vera Farmiga, Frances O'Connor, Franka Potente.
 
No vabbe avevo già visto Interstellar, volevo ridargli un'occhiata e poi durante gli spot seguire Sanremo, ma alla fine sono uscito quindi niente di tutto cio
 
Meglio tardi che mai. È stato mandato molte volte tra Rai 2 e Rai 4. Ci sono voluti Netflix e infinity per farvelo vedere 😊
Il tema è un pò fantasioso ma mi è piaciuto. In un altra vita avrei voluto studiare fisica teorica.
 
Indietro
Alto Basso