Attivazione Mux Cairo Due (Ch 25)

Intendevo un'altra cosa... visto che solitamente i Rai sono piu forti è meno impattante inserire un Rai che avrà gli adiacenti più bassi che un 25 che avrà adiacenti piu alti a pari curva del filtro.
Poi così guadagni non solo La7 ma anche certe locali altrimenti penalizzate e seincompatibile coi prossimi spostamenti x banda 700
 
No non c'era....Ma chi abitava nella parte alta riceveva il Timb3 da Colle Moretto e/o da Campo Imperatore...Ora il 25, che si trova in tutte le postazioni, non arriva neanche per miracolo... Eppoi c'é una persona che si lamenta sempre che nel suo comune Laziale non riceve alcuni mux locali....Io pagherei oro per poter ricevere 1/10 dei mux che riceve Lui.....e mi fermo qui!!!
La7 su TIMB già c'era... Sulla postazione cui ti riferisci tu, mi par di capire che I TIMB non ci sono...
 
Ultima modifica:
Quando appunto i mux ricevibili sono pochi ancor di più conviene tivusat...
 
Eper fortuna che esiste tvsat altrimenti non solo la 7 ma anche tv8 e 9 avrebbero meno ascolti

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Però Armi aveva spiegato bene perché non è possibile montare il satellite nel suo quartiere a moduli di legno.
Magari Armi potrà spiegarlo ancora una volta.
 
Però Armi aveva spiegato bene perché non è possibile montare il satellite nel suo quartiere a moduli di legno.
Magari Armi potrà spiegarlo ancora una volta.
Allora i MAP non sono di mia proprietà...Non posso bucare fare passare fili ecc... C'è l'antenna del terrestre visto che i MAP "vedono" M.Piano....Poi se qualcuno lo vuole capire ok...Io contattai un installatore (l'unico in zona) per Tivusat e installare una parabola mi disse che doveva mettere un supporto e altri ammennicoli perché quando tira vento, nevica e altre intemperie deve rimanere lí senza muovere eppoi bucare far passare i fili ecc...E comunque ha chiesto uno sproposito....
Qualcuno comprende???
 
I filtri pero non si mettono a caso.... bisogna saper lavorare... se in una zona hai echi fuori passo bisogna anche attenuare l echi di 30 dB oppure convertire .. poi vedo dei filtri 2 celle ridicoli

billy,credimi,c'è chi si è affidato ad antennista,messo il filtro,pagato e non vede la7.
probabilmente è come fai intendere tu,ossia l'antennista non è bravo/preparato, questo purtroppo non posso saperlo nè io nè semplici cittadini che non possono avere competenze così specifiche e che si ritrovano in questa situazione con le antenne che puntano verso direzioni Penice e Milano e che prendono tutti gli altri Mux al 100%.
Se poi il consiglio è cambiare tutto oppure mettere il satellite,capirai che non ci siamo eh...
 
eh, l'hanno fatto il vespaio con questo 25 dove si deve ricevere rai da un sito e privati da un'altro quasi sempre storicamente ancora oggi divisi fra quarta e quinta banda , prima l'unico caso simile quanto assurdo era il 40 della rai, ma non era vitale come la7 inquanto anche chi non lo riceveva poteva usufruire degli stessi programmi in sd su altre frequenze; poi vedo che in parecchie zone entrando sia in quarta che in quinta ma fuori sfn non é sufficiente un semplice filtro passacanale, ma come ho gia detto altre volte, e come diceva billy clay, occorre come minimo trappolarlo sull'altra antenna oppure addirittura convertirlo , con un non indifferente sovrapprezzo.
 
eh, l'hanno fatto il vespaio con questo 25 dove si deve ricevere rai da un sito e privati da un'altro quasi sempre storicamente ancora oggi divisi fra quarta e quinta banda , prima l'unico caso simile quanto assurdo era il 40 della rai, ma non era vitale come la7 inquanto anche chi non lo riceveva poteva usufruire degli stessi programmi in sd su altre frequenze; poi vedo che in parecchie zone entrando sia in quarta che in quinta ma fuori sfn non é sufficiente un semplice filtro passacanale, ma come ho gia detto altre volte, e come diceva billy clay, occorre come minimo trappolarlo sull'altra antenna oppure addirittura convertirlo , con un non indifferente sovrapprezzo.

Te lo avevo detto che ai bei tempi quando la sette spegnerá il 48 succedeva il finimondo Ahhhh... e adesso ci siamo , secondo me é inutile consigliare dei filtri solo passacanale che sono sempre ciofeche e non sono quasi mai sufficienti perché tecnicamente scadenti e poco pendenti sugli adiacenti appunto e bisogna conviderare che in tutta italia c´é la rai li in mezzo sul CH.26 che vai sempre a rompere
Per favore da adesso consigliamo solo filtri attivi a 5/6 celle che sono gli unici che ne garantiscono un funzionamento pieno salvo eccezzioni di echi/ disturbi forti da altra direzione sullo stesso canale
oppure filtri a gruppi di canale fatti apposta ad OCK per le regioni specifiche Grazie
 
Ultima modifica:
billy,credimi,c'è chi si è affidato ad antennista,messo il filtro,pagato e non vede la7.
probabilmente è come fai intendere tu,ossia l'antennista non è bravo/preparato, questo purtroppo non posso saperlo nè io nè semplici cittadini che non possono avere competenze così specifiche e che si ritrovano in questa situazione con le antenne che puntano verso direzioni Penice e Milano e che prendono tutti gli altri Mux al 100%.
Se poi il consiglio è cambiare tutto oppure mettere il satellite,capirai che non ci siamo eh...

Su non scherziamo...
Se prendi tutti gli altri mux da Valcava prendi anche Cairo al 100%...magari hai sbagliato soluzione o antennista...
Se ti mettono un filtro e non vedi non paghi...ovvio!! magari è un 2 celle senza trappola dalla parte opposta..
Chi ti mette il filtro deve essere sicuro di saperlo fare e di valutare se la soluzione è sufficiente!!
E nel caso non lo fosse può optare per un convertitore. Poi nel caso non ci fosse ALCUNA SOLUZIONE TERRESTRE (raro se non in certe vallate meno popolate) DEVE essere onesto e consigliarti TIVUSAT anzichè fregarti con un lavoro NON risolutivo

Poi ripeto secondo me la soluzione di aggiungere il filtro 25 è quella da usare per i condomini a filtri attivi, NON per gli impianti a bande splittate (b5/b5) dove come ho sempre scritto consiglio centralini SEMI canalizzati a prova di antennista (o meglio elettricista o hobbista) incapace.

Dammi il tuo paese esatto e ti consiglio
 
eh, l'hanno fatto il vespaio con questo 25 dove si deve ricevere rai da un sito e privati da un'altro quasi sempre storicamente ancora oggi divisi fra quarta e quinta banda , prima l'unico caso simile quanto assurdo era il 40 della rai, ma non era vitale come la7 inquanto anche chi non lo riceveva poteva usufruire degli stessi programmi in sd su altre frequenze; poi vedo che in parecchie zone entrando sia in quarta che in quinta ma fuori sfn non é sufficiente un semplice filtro passacanale, ma come ho gia detto altre volte, e come diceva billy clay, occorre come minimo trappolarlo sull'altra antenna oppure addirittura convertirlo , con un non indifferente sovrapprezzo.

prima il 40 poi il 33 ora il 25 ...poi diventerà la norma... e la gente continua a usare bande 4 e banda 5??? mah
 
in tanti posti sono ancora costretti ad usare due antenne con le bande quarta e quinta separate; per il semicanalizzato alla buona (senza trappole) andava bene in passato quando i vecchi filtri passacanale erano da 30db, adesso queli in commercio non hanno guadagno se non di pochi db e spesso non é sufficiente per sovrastare l'interferente....ma come ho gia detto, se non ricevo la7 non farei nulla, tanto visti anche i prossimi cambiamenti (50-60 alle telecom) il sistema trasmissivo in generale verra rivisto, rendendo probabilmente inutili certi espedienti come filtri vari ecc.
 
mica l'abbiamo chiesto noi di trasmettere ancora al giorno d'oggi da postazioni separate come in pianura padana, e di continuare a spostare le tv da un mux all'altro ogni 3 x 2...
 
Consiglio anche io di non far nulla..se alle tv non interessa farsi vedere problemi loro..tanto poi la 7 a parte barnaby è piena zeppa dei soliti programmi allucinanti di discussione politiche infarcite di pubblicità tutta roba inguardabile
 
in tanti posti sono ancora costretti ad usare due antenne con le bande quarta e quinta separate; per il semicanalizzato alla buona (senza trappole) andava bene in passato quando i vecchi filtri passacanale erano da 30db, adesso queli in commercio non hanno guadagno se non di pochi db e spesso non é sufficiente per sovrastare l'interferente....ma come ho gia detto, se non ricevo la7 non farei nulla, tanto visti anche i prossimi cambiamenti (50-60 alle telecom) il sistema trasmissivo in generale verra rivisto, rendendo probabilmente inutili certi espedienti come filtri vari ecc.

Il ch. 25 non verra toccato di sicuro, campa cavallo ....e stiamo senza per altri 3 anni ma come ragioni tu solo perché a te non interessa ...se a qualcuno interessa i suoi soldi li spende come vuole e per 100 € di me*da poi.... ne spendiamo di soldi a vanvera nella vita non é un filtro o cinque che ci fa impoverire di sicuro dai !!


E du mi dirai e chi non arriva alla fine del mese? e per quelli pazienza magari si comperano altre cose che a loro interessa dai e che ne sappiamo noi !!!
 
Ultima modifica:
E poi ripeto non è solo per la7 ma avete capito o no che il ministero NON ASSEGNA LE FREQUENZE TENENDO CONTO DI BANDA 4 E 5 anzi la banda 5 che ha già perso gli 800 e ora perderà i 7000 è quasi morta... e le emittenti finiranno in quarta trasmettendo da postazioni che si usavano per la quinta. questa è la tendenza. Poi chi vuole rimanere indietro faccia pure. Ma vedere impianti nuovi fatti ancora come 30 anni fa senza tener conto di come cambia il mondo tv è penoso.
 
Indietro
Alto Basso