Attivazione Mux Cairo Due (Ch 25)

Le.zone problematiche sono ben chiare... se devi aggiungere il filtro nel canalizzato perche manca il 25 la colpa è dell impianto non della copertura... inutile protestare...
 
@OTG @BillyClay
Oggi ho chiamato Ernesto R., fratello di Pietro che qualcuno conosce, di E.I. Towers il quale mi ha detto che Cairo due non è previsto su M.Piano....Ma a voi risultava il contrario... Cioè che tra un po' si accendeva il mux???
 
Infatti eit non prevede un 25 a monte piano. Poi se Cairo richiede ampliamenti alla rete come già avvenuto altrove è un altro discorso....
Ma per favore non facciamo un Polaveno 2.0. ;)
 
cmq mentana ha scritto ancora sul suo profilo fb di segnalargli le zone che hanno problemi con il segnale e ci sono migliaia di commenti...

Io ho assistito pochi giorni fa ad un siparietto a l'"Aria che tira" (programma di La7 ovviamente) dove la conduttrice Myrta Merlino al termine di un'intervista a Vittorio Feltri lo invitava a seguire regolarmente La7 e lui rispondeva "lo farei molto volentieri ma mi è sparita dal televisore!" e la Merlino invitava scherzosamente Mentana a mandare subito un antennista a casa di Feltri!!

A parte questo, conosco persone che abitano in condomini (anche palazzi con oltre 40 utenze) che a causa dell'impianto a filtri canalizzati hanno per forza perso il segnale ... ed ancora oggi non si sognano di fare nulla! Non capiscono assolutamente niente!! O forse qualcosa intuiscono ma sono terrorizzati dallo spendere una manciata di euro. Tu gli puoi spiegare che si tratta solo di aggiungere un filtro e alla parola filtro già si irrigidiscono come se si trattasse di un pezzo strano e costosissimo. Gli spieghi quanto costa e che non è neppure necessario accedere al tetto ... ma ti guardano diffidenti. Quindi attaccano con l'altra solfa "ne parleremo in assemblea a settembre"!!! E allora ecco che gli spiego che non serve nessuna assemblea, che si tratta di un piccolo intervento di manutenzione che non richiede approvazione assembleare ... ma non si fidano! Nessuno osa chiamare da solo l'amministratore per paura che "poi magari fanno pagare tutto a me perché la richiesta l'ho fatta io" :D Sono sempre in attesa che "magari tornerà a posto per conto suo" .... e anche se gli spieghi che se non hanno il filtro del 25 NON può "tornare a posto per conto suo" ti guardano sempre diffidenti e comunque continuano a non fare niente. Questo tipo di mentalità per cui chiamare l'antennista è peccato mortale e anche con l'amministratore meglio non dire nulla fino all'assemblea purtroppo ho visto che è molto diffusa, specialmente quando ci sono persone anziane che si oppongono a tutto.
Immagino che La7 anche per effetto di tutto ciò stia pagando un bel prezzo in termini di ascolti ... ed essendo un fan dell'emittente mi dispiace.
Forse La7 dovrebbe incitare di più la gente a fare intervenire l'antennista con una campagna pubblicitaria condotta su altre reti, su internet, sui giornali, su manifesti nelle grandi città ... diversamente molta gente vedo che non si muove!
 
figurati che ci sono palazzi con l'impianto a filtri che risale ancora ai periodi pre switch off e non hanno piu fatto interventi, e non si tratta soltanto di non vedere la7 ma anche canali piu importanti, si arrangiano con qualche antenna da interni oppure vedono la tv a quadretti e danno la colpa al dvbt...e non hanno tutti i torti visti i continui cambiamenti che ci sono stati nell'etere italiano, alla fine si stufano, alcuni pensano anche che l'antennista li ha fregati (non capiscono che i cambiamenti non dipendono dall'antennista) passano al sat o a fastweb; gli impianti a filtri dove é possibile meglio evitarli oppure prepararsi ad aprire il borsello sempre piu sovente, tenendo anche in considerazione il prossimo rimescolamento di mux in conseguenza alla soppressione dei canali dal 50 al 60.
 
a Fabbrico, ricevevo il 25 di lato da un elemento puntato su barbiano... da qualche giorno non c'è traccia del segnale OTG, che hanno modificato nell'ultimo periodo ?
 
Io ho assistito pochi giorni fa ad un siparietto a l'"Aria che tira" (programma di La7 ovviamente) dove la conduttrice Myrta Merlino al termine di un'intervista a Vittorio Feltri lo invitava a seguire regolarmente La7 e lui rispondeva "lo farei molto volentieri ma mi è sparita dal televisore!" e la Merlino invitava scherzosamente Mentana a mandare subito un antennista a casa di Feltri!!

A parte questo, conosco persone che abitano in condomini (anche palazzi con oltre 40 utenze) che a causa dell'impianto a filtri canalizzati hanno per forza perso il segnale ... ed ancora oggi non si sognano di fare nulla! Non capiscono assolutamente niente!! O forse qualcosa intuiscono ma sono terrorizzati dallo spendere una manciata di euro. Tu gli puoi spiegare che si tratta solo di aggiungere un filtro e alla parola filtro già si irrigidiscono come se si trattasse di un pezzo strano e costosissimo. Gli spieghi quanto costa e che non è neppure necessario accedere al tetto ... ma ti guardano diffidenti. Quindi attaccano con l'altra solfa "ne parleremo in assemblea a settembre"!!! E allora ecco che gli spiego che non serve nessuna assemblea, che si tratta di un piccolo intervento di manutenzione che non richiede approvazione assembleare ... ma non si fidano! Nessuno osa chiamare da solo l'amministratore per paura che "poi magari fanno pagare tutto a me perché la richiesta l'ho fatta io" :D Sono sempre in attesa che "magari tornerà a posto per conto suo" .... e anche se gli spieghi che se non hanno il filtro del 25 NON può "tornare a posto per conto suo" ti guardano sempre diffidenti e comunque continuano a non fare niente. Questo tipo di mentalità per cui chiamare l'antennista è peccato mortale e anche con l'amministratore meglio non dire nulla fino all'assemblea purtroppo ho visto che è molto diffusa, specialmente quando ci sono persone anziane che si oppongono a tutto.
Immagino che La7 anche per effetto di tutto ciò stia pagando un bel prezzo in termini di ascolti ... ed essendo un fan dell'emittente mi dispiace.
Forse La7 dovrebbe incitare di più la gente a fare intervenire l'antennista con una campagna pubblicitaria condotta su altre reti, su internet, sui giornali, su manifesti nelle grandi città ... diversamente molta gente vedo che non si muove!

guarda che qui si tratta di un problema di villette singole,non di condomini,e chi ha messo il filtro per il 25 cmq non vede la7...
se consideri che tutti i canali in questa zona si sono sempre visti e si ricevono con segnale 100% e senza problemi,essendo piena pianura padana,puoi capire che forse a restare basiti dalla situazione non si hanno tutti i torti...
 
La maggior parte dei problemi è data dalla assenza dei filtri attivi ma in questo tipo di impianto se l amministratore e l' antennista non concordano la manutenzione programmata delle centrali queste diventano subito obsolete... altro che flitro di La7...trovo centrali con composizione risalente a pre switch off cmq con filtri su LTE, su canalii vuoti e assenza di mux importanti senza che la gente se ne accorga...
Pubblicità è stata fatta ovunque ma fino al 15 gennaio nessuno si è mosso
Poi nel 90% dei casi basta conservare solo i filtri per la direzione rai e lasciare il resto a larga banda larga: costo veramente minimo, è una manutenzione.
Quando però x tale operazione c'è chi spara 1500 euro allora il condominio si blocca . .
 
guarda che qui si tratta di un problema di villette singole,non di condomini,e chi ha messo il filtro per il 25 cmq non vede la7...
se consideri che tutti i canali in questa zona si sono sempre visti e si ricevono con segnale 100% e senza problemi,essendo piena pianura padana,puoi capire che forse a restare basiti dalla situazione non si hanno tutti i torti...

I filtri pero non si mettono a caso.... bisogna saper lavorare... se in una zona hai echi fuori passo bisogna anche attenuare l echi di 30 dB oppure convertire .. poi vedo dei filtri 2 celle ridicoli
 
Sono dell'idea che, soprattutto in questi ultimi tempi che c'è stato il terremoto, le zone del centro Italia montano abbiano bisogno di infrastrutture e segnali, indipendentemente dal numero degli abitanti.
Uno sforzo Cairo Due per Monte Piano potrebbe farlo...C'è già Rai Abruzzo in 4a banda sul 35 e i costi da sostenere per piccoli impianti non sono tanti per un editore che fattura milioni di euro.
Sono fiducioso che non scoppierà un caso Polaveno 2.0 , perché dominerà il buonsenso a favore dell'accensione.
 
Sono dell'idea che, soprattutto in questi ultimi tempi che c'è stato il terremoto, le zone del centro Italia montano abbiano bisogno di infrastrutture e segnali, indipendentemente dal numero degli abitanti.
A che scopo scusa? Se parliamo di reti per la telefonia ok, ma non vedo dove stia la priorità per i segnali televisivi, anzi...
 
anche i "semicanalizzati" col filtro passa 25 ma senza filtro eliminacanale possono tirar dentro contributi fuori sincro...

Certo in casi difficili conviene addirittura convertire. Per questo sono contrario alla soluzione "filtro 25". I semicanalizzati andrebbero fatti diversamente x limitare tali rischi...
 
Certo in casi difficili conviene addirittura convertire. Per questo sono contrario alla soluzione "filtro 25". I semicanalizzati andrebbero fatti diversamente x limitare tali rischi...

bhe, se hai altri elementi che ti portano dentro il 25, puoi semplicemente mettere una trappola e non far passare il 25... poi avrai un po di meno Ber sull'elemento da cui vai a prendere il 25...
 
Indietro
Alto Basso