Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Allora non c'è speranza...Non è nel database del mise
cmq mentana ha scritto ancora sul suo profilo fb di segnalargli le zone che hanno problemi con il segnale e ci sono migliaia di commenti...
La7 su TIMB già c'era... Sulla postazione cui ti riferisci tu, mi par di capire che I TIMB non ci sono...Se non erro a Polaveno alla fine hanno attivato il mux!!!
Io ho assistito pochi giorni fa ad un siparietto a l'"Aria che tira" (programma di La7 ovviamente) dove la conduttrice Myrta Merlino al termine di un'intervista a Vittorio Feltri lo invitava a seguire regolarmente La7 e lui rispondeva "lo farei molto volentieri ma mi è sparita dal televisore!" e la Merlino invitava scherzosamente Mentana a mandare subito un antennista a casa di Feltri!!
A parte questo, conosco persone che abitano in condomini (anche palazzi con oltre 40 utenze) che a causa dell'impianto a filtri canalizzati hanno per forza perso il segnale ... ed ancora oggi non si sognano di fare nulla! Non capiscono assolutamente niente!! O forse qualcosa intuiscono ma sono terrorizzati dallo spendere una manciata di euro. Tu gli puoi spiegare che si tratta solo di aggiungere un filtro e alla parola filtro già si irrigidiscono come se si trattasse di un pezzo strano e costosissimo. Gli spieghi quanto costa e che non è neppure necessario accedere al tetto ... ma ti guardano diffidenti. Quindi attaccano con l'altra solfa "ne parleremo in assemblea a settembre"!!! E allora ecco che gli spiego che non serve nessuna assemblea, che si tratta di un piccolo intervento di manutenzione che non richiede approvazione assembleare ... ma non si fidano! Nessuno osa chiamare da solo l'amministratore per paura che "poi magari fanno pagare tutto a me perché la richiesta l'ho fatta io"Sono sempre in attesa che "magari tornerà a posto per conto suo" .... e anche se gli spieghi che se non hanno il filtro del 25 NON può "tornare a posto per conto suo" ti guardano sempre diffidenti e comunque continuano a non fare niente. Questo tipo di mentalità per cui chiamare l'antennista è peccato mortale e anche con l'amministratore meglio non dire nulla fino all'assemblea purtroppo ho visto che è molto diffusa, specialmente quando ci sono persone anziane che si oppongono a tutto.
Immagino che La7 anche per effetto di tutto ciò stia pagando un bel prezzo in termini di ascolti ... ed essendo un fan dell'emittente mi dispiace.
Forse La7 dovrebbe incitare di più la gente a fare intervenire l'antennista con una campagna pubblicitaria condotta su altre reti, su internet, sui giornali, su manifesti nelle grandi città ... diversamente molta gente vedo che non si muove!
guarda che qui si tratta di un problema di villette singole,non di condomini,e chi ha messo il filtro per il 25 cmq non vede la7...
se consideri che tutti i canali in questa zona si sono sempre visti e si ricevono con segnale 100% e senza problemi,essendo piena pianura padana,puoi capire che forse a restare basiti dalla situazione non si hanno tutti i torti...
A che scopo scusa? Se parliamo di reti per la telefonia ok, ma non vedo dove stia la priorità per i segnali televisivi, anzi...Sono dell'idea che, soprattutto in questi ultimi tempi che c'è stato il terremoto, le zone del centro Italia montano abbiano bisogno di infrastrutture e segnali, indipendentemente dal numero degli abitanti.
anche i "semicanalizzati" col filtro passa 25 ma senza filtro eliminacanale possono tirar dentro contributi fuori sincro...
Certo in casi difficili conviene addirittura convertire. Per questo sono contrario alla soluzione "filtro 25". I semicanalizzati andrebbero fatti diversamente x limitare tali rischi...