Attivazione Mux Cairo Due (Ch 25)

l'antenna su penice hai detto che é collegata in quarta banda, l'altra dove punta e in che ingresso della centralina é collegata?

Non so se ti riferisci a me, comunque preciso:
centralino a 5 ingressi, filtrati come si usava nella mia zona, installato mi pare attorno all'anno 2000
antenna IV banda verso Penice, Giarolo, Ronzone su ingresso filtrato 21-36
antenna V banda verso Valcava su ingresso filtrato 39-56
un'altra antenna V banda verso Penice, su ingresso filtrato 58-72 (per il vecchio TV-Montecarlo analogico!)
antenna banda III (per la Svizzera!)
antenna banda I (per il famoso canale B!)

Ciao, Masu.
 
no era per l'altro utente ma vedo che anche se vetusto il tuo ottimo (per quei tempi) impianto é ancora buono!
Non so se ti riferisci a me, comunque preciso:
centralino a 5 ingressi, filtrati come si usava nella mia zona, installato mi pare attorno all'anno 2000
antenna IV banda verso Penice, Giarolo, Ronzone su ingresso filtrato 21-36
antenna V banda verso Valcava su ingresso filtrato 39-56
un'altra antenna V banda verso Penice, su ingresso filtrato 58-72 (per il vecchio TV-Montecarlo analogico!)
antenna banda III (per la Svizzera!)
antenna banda I (per il famoso canale B!)

Ciao, Masu.
 
Adesso leggo che ieri è stato acceso Bricco dell'Olio con fascio in direzione Casale, ma non è cambiato NULLA, anzi mi sembra che la qualità sia peggiorata. Con che potenza trasmette questo trasmettitore? Io sono a circa 25 km da Bricco dell'Olio, all'incirca sulla statale per Vercelli: temo che non riesca a sovrapporsi in maniera utile ai segnali di prima, che già si interferivano a vicenda (Valcava, Giarolo)... Voi che ne dite?

Ciao a tutti, Masu.

La situazione NON è definitiva...
 
La banda IV e puntata su Penice ingresso centralino banda IV
L' altra è puntata su Valcava ingresso centralino banda V

Ho fatto anche la modifica splittando il segnale da Valcava e mettendo un filtro di canale 25 che entra in centralino ingresso UHF
in effetti così funziona.

La questione è che qui da noi, che io sappia, nessuno ha intenzione di mettere mano alle antenne e spendere dei soldi
per cui o si riesce con gli impianti che hanno funzionato fino al 31 dicembre a vedere oppure rinunciano.

Ovvio...SE PRIMA LO RICEVEVANO DA VALCAVA ANCHE ORA OVVIAMENTE POSSONO RICEVERLO PERFETTAMENTE DA LI'!!!
CAIRO sta cercando di venire incontro a chi NON HA e non VUOLE/PUO' intervenire per ricevere il 25 da VALCAVA con artifici complicati ma non sarà possibile per tutte le zone per ovvi motivi sovrapposizioni distruttive del segnale.
Certo che ci sono dei centralini con ingressi separati per canali RAI Sud / tutto UHF valcava con trappola a costi abbordabilissimi (2 mesi di abbonamento a Sky...)... vedi gli Offel per esempio
 
Ultima modifica:
Cairo se fà degli artifici complicati, perde solo del tempo e dei soldi.
Per la nostra zona in Banda IV e con gli impianti così come sono, i trasmettitori da sempre devono essere da : Penice,Giarolo,Ronzone
 
il tuo impianto é apposto, si vede allora che questo 25 da sud per il momento non arriva.
anche no... è un impianto stile pre switch off...

beh, io stesso come tecnico antennista a casa mia se non vedessi piu la7 (ottimo canale) non penso che andrei su a montare un filtro...l'esperienza insegna che se non lo vedo oggi sicuramente un domani si vedra senza far niente; visti poi i sempre piu frequenti "cambiamenti" nell'etere italiano non sarebbe certamente una cosi lunga attesa...

ma perche si scelgono soluzioni errate...altro che filtro x il 25!!: tutto UHF su VALCAVA e filtri per i canali da altre direzioni (i RAI principalmente) cosi impianto sarebbe a posto per un bel po di anni...MA ANDAVA FATTO ALLO SWITCH OFF... Io l'avevo fatto e non ho avuto problemi...Poi se la gente nonostante le assegnazioni dei canali non separate fra banda 4 e b. 5 ha preferito comprare ancora centraline a bande splittate che si deve dire???
 
Ultima modifica:
Cairo se fà degli artifici complicati, perde solo del tempo e dei soldi.
Per la nostra zona in Banda IV e con gli impianti così come sono, i trasmettitori da sempre devono essere da : Penice,Giarolo,Ronzone

si va bene... ma basta con banda 4 e banda 5 !!!
comunque sei a Nord di Casale, e penso anche Masu, per voi serve per forza tutto Valcava...Simionico non so dove sia.
 
Ultima modifica:
Non so se ti riferisci a me, comunque preciso:
centralino a 5 ingressi, filtrati come si usava nella mia zona, installato mi pare attorno all'anno 2000
antenna IV banda verso Penice, Giarolo, Ronzone su ingresso filtrato 21-36
antenna V banda verso Valcava su ingresso filtrato 39-56
un'altra antenna V banda verso Penice, su ingresso filtrato 58-72 (per il vecchio TV-Montecarlo analogico!)
antenna banda III (per la Svizzera!)
antenna banda I (per il famoso canale B!)

Ciao, Masu.

anche a te consiglio di cambiare il centralino che ha fatto la seconda guerra mondiale !
 
niente, ci si tiene la zuppa cosi com'é ma fin quando? e quali altre modifiche ci riservera il futuro? é un continuo spendi, armeggia, chiama il tecnico...come detto piu volte io sono per gli impianti piu semplici e duraturi possibile, pazienza se per un po' non vedo uno o l'altro canale; ma sono diventato di quest'opinione col passare dei decenni, prima anch'io ero uno smanettone e passavo giornate frequentemente in solaio a sperimentare, aggiungere e togliere filtri ma piu per la passione e perché era gia la mia professione che altro; ora mi sono stufato sia tecnicamente che come telespettatore, se non sono ancora riusciti a metter su un sistema trasmissivo decente e stabile nel tempo sono affari loro e questo infinito gioco ad "acchiappino"lo ritengo un grosso sgarbo per l'utenza e non sto riferendomi soltanto a persidera ma anche alla RAI, e tutti gli altri.
ma perche si scelgono soluzioni errate...altro che filtro x il 25!!: tutto UHF su VALCAVA e filtri per i canali da altre direzioni (i RAI principlamente) cosi impianto sarebbe a posto per un bel po di anni...MA ANDAVA FATTO ALLO SWITCH OFF... Io l'avevo fatto e non ho avuto problemi...Poi se la gente nonoastante le assegnazioni dei canali non separate fra banda 4 e b. 5 ha preferito comprare ancora centraline a bande splittate che si deve dire???
 
dai su...i canali ora sui 700 scenderanno di frequenza e se non metti un TUTTO UHF nella direzione principale hai la certezza matematica di perderti certe emittenti..
Finchè era reteA2 o canale Italia 2 o locali poco male...ma adesso LA7 e presto altri grossi..
Poi se vuoi continuare a predicare sistemi d'antenna obsoleti non fai del bene al forum ma crei casino alla gente.
La gente deve cominciare a pretendere dall'antennista sistemi non già superati!! E facilmente upgradabili!!
Sono 10 anni che parlo di semicanalizzato alle aziende e queste cominciano a svegliarsi ora anche perchè antennisti finora non le richiedevano.
E' dura cambiare filosofa di lavoro...
MA al dtt italiano vedo che pochi si sono adeguati correttamente
 
Ultima modifica:
che ci posso fare? fra un po faranno bye bye mediaset ecc quando spegneranno dal 49 in su
 
Cairo se fà degli artifici complicati, perde solo del tempo e dei soldi.
Per la nostra zona in Banda IV e con gli impianti così come sono, i trasmettitori da sempre devono essere da : Penice,Giarolo,Ronzone

Sono d'accordo, ma adesso sul canale 25 c'è anche Valcava che interferisce, più i vari Bricchi e Cascine a sud e a nord... Forse bisognerebbe principalmente abbassare 'sto Valcava che rompe assai, pur arrivando da circa 90° rispetto alla direzione del Penice, e quindi sul fianco dell'antenna Yagi...
Il tutto anche in barba alle varie sincronizzazioni SFN...
Non così al contrario: io ricevo il canale 49 (Mediaset) da Valcava in maniera ottima, anche se c'è l'isocanale da Giarolo. Non è che Giarolo di per sé nella nostra zona proprio non arriva? E se è così, per quale recondito motivo, visto che tra l'altro è meno distante rispetto a monte Penice?
Consiglio per Cairo: trasferisci il trasmettitore sul monte Ronzone (o sul Penice)...
Ciao, Masu.
 
Indietro
Alto Basso