Attivazione Mux Cairo Due (Ch 25)

Scusatemi se dirò una idiozia: pensavo se si potesse accendere il Cairo due su M.Piano (Te) che irradia, ahimè, sul comune terremotato di Campotosto (AQ)....Dico questo perché TIM installerà una BTS dentro il paese con il 4G in tempi brevi e,da quanto mi hanno detto, le autorizzazioni sono agevolate per il fatto del terremoto.... Potrebbe essere anche per l'accensione di un mux.....
 
Scusatemi se dirò una idiozia: pensavo se si potesse accendere il Cairo due su M.Piano (Te) che irradia, ahimè, sul comune terremotato di Campotosto (AQ)....Dico questo perché TIM installerà una BTS dentro il paese con il 4G in tempi brevi e,da quanto mi hanno detto, le autorizzazioni sono agevolate per il fatto del terremoto.... Potrebbe essere anche per l'accensione di un mux.....

Però hanno appena attivato Collemese per Montereale (dove già La7 era presente) quindi il Monte Piano (dove non mi sembra fosse presente TIMB/La7) in più farebbe solo la zona del lago di Campotosto e forse parte di Crognaleto. Mi sembra non aumenti molto la popolazione servita. O no?
 
Ultima modifica:
Però hanno appena attivato Collemese per Montereale quindi il Monte Piano in più farebbe solo la zona del lago di Campotosto e forse parte di Crognaleto. Mi sembra non aumenti molto la popolazione servita. O no?
Si... Infatti M.Piano irradia su Campotosto e qualcosa di Crognaleto....Ma Collemese non arriva a Campotosto e Crognaleto... c'e' di mezzo una montagna....Qualcuno ci può mettere una buona parola???
 
Guarda che ce l'hanno già Monte Piano nell'elenco dei siti mancanti...ma insieme a tanti altri. Quanti abitanti farebbe im piu su campotosto?
 
Ultima modifica:
Guarda che hanno già Monte Piano nell'elenco dei siti mancanti...ma insieme a tanti altri. Quanti abitanti farebbe im piu su campotosto?
Campotosto e qualche zona di Crognaleto penso 1500 al massimo...Ma in estate 5 volte di più....
P.S.: calcola che su M.Piano c'è il Mediaset 1 e il 4.....
 
le autorizzazioni sono agevolate per il fatto del terremoto.... Potrebbe essere anche per l'accensione di un mux.....

In caso di calamità ed emergenza i due mezzi principali di comunicazione sono telefono e radio (fruibile sia in auto, sia banalmente dallo stesso telefono cellulare/smartphone con dei semplici auricolari). Detto questo se c'è possibilità (frequenze libere o non interferenti) è più facile che venga autorizzata una radio e non una tv (con relativo mux)... ;)
 
In caso di calamità ed emergenza i due mezzi principali di comunicazione sono telefono e radio (fruibile sia in auto, sia banalmente dallo stesso telefono cellulare/smartphone con dei semplici auricolari). Detto questo se c'è possibilità (frequenze libere o non interferenti) è più facile che venga autorizzata una radio e non una tv (con relativo mux)... ;)

infatti si vede https://www.digital-forum.it/showth...)-(18-01-17)&p=5227528&viewfull=1#post5227528
 
Ovvio che nell'immediato nulla è affidabile. Però nei giorni successivi i due mezzi principali per comunicare sono proprio radio e telefono (soprattutto se non è possibile rientrare in casa... dove c'è la tv).
Tornando alla radio, in casi come questi si nota la valenza delle Onde Medie (che le nostre menti brillanti hanno deciso progressivamente di dismettere)...
 
Per chiudere questo OT, io mi riferivo a patentino ed autorizzazione (con relativo esame)... per questo dicevo "non alla portata di tutti"... :D
Però se ci riferiamo alla radio "fisica" ci può stare... ;)
 
Ultima modifica:
per le radio in 27Mhz (il baracchino) non ci vuole nessun esame ne' patente e coprono grosse distanze senza ponti radio, ma se hai dubbi vieni sulla discussione che dicevo.
 
per le radio in 27Mhz (il baracchino) non ci vuole nessun esame ne' patente e coprono grosse distanze senza ponti radio, ma se hai dubbi vieni sulla discussione che dicevo.

Lui intendeva "patente di radioamatore" non il semplice baracchino dove su quella frequenza ci trovi di tutto.....
Chiuso OT.
 
Ultima modifica:
Noto timidezza e voglia di OT. Però nessuno nota novità a Fano (acceso da Schiantello) e a Casale Monferrato (acceso Bricco dell'Olio verso nord-ovest in orizzontale)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso