Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema di Vesalla è che ha troppi ripetitori accesi con una fornitura di energia elettrica insufficiente .
Adesso stanno intervenendo ,ma , stavolta in modo più incisivo .
Ricordo ,pur non abitando in Valtrompia che l'area di copertura non essendo vastissima è molto popolata e "ricca" quindi una risorsa appetibile.
Effettivamente serve anche la zona nord di bs città.
Mi sa che il modo in cui sono intervenuti non è stato abbastanza incisivo, visto che è saltato di nuovo tutto 🙈 ...e non sono passati neanche 10 giorni

Diciamo che la cosa sta sfiorando il ridicolo...

AGGIORNAMENTO ORE 12: dalla mia posizione, tornati ricevibili Mux Rai 2-3-4 e BRESCIA.TV. Mux Rai 1 (SERVIZIO PUBBLICO!) ancora OFF.
 
Ultima modifica:
Già... :doubt: Come sai, io prendo solo la Rai da lì è capisco che Vesalla va kaputt, quando restano contemporaneamente senza segnale la Rai e Brescia.TV (che io ricevo da Polaveno, alimentato però da Vesalla). Come ho scritto prima, Brescia.Tv è tornata on, quindi suppongo anche le altre private, mentre il Mux1 Rai è ancora spento.
 
Quel 51 e' stato inossidabile presidio prima di Elefante poi di VideoMusic. (Ed il tuo avatar lo ricorda alle menti immemori). Tra i programmi autoprodotti hai dimenticato mi pare anche l'ippica con corse in diretta, l'oroscopo del mago Otelma, film e telefilm alcuni in prima tv per l'Italia (nella programmazione mancavano i tappeti pero)

Io avevo anche partecipato nei primi anni 80 ad una trasmissione sportiva su elefante ma era una roba davvero casareccia vista da 4 gatti. Di certo, come molte altre tv, stavano giocando ad espandersi a livello copertura. Lo stesso avveniva in contemporanea per le radio. Il gioco ha funzionato vist che la copertura nazionare era stata, non proprio meritatamente, assegnata e poi subito venduta a terzi, mi pare proprio MTV. A Milano era sul 60.
 
non è proprio cosi la storia...

Si probabile sono passati tanti anni e le vicende erano complicate. Ma al di la dei particolari la situazione di alcune tv "libere" è ancora oggi molto simile. Una montagna di denari, spesso pubblici, buttati nel wc ed una mancanza di corretta gestione del bene pubblico, le frequenze, costante.
 
Sembra che il Consiglio di Stato abbia sospeso la graduatoria Lombardia modifocata dal Tar Lazio

Grazie mille per l'importante segnalazione, adesso ho trovato anch'io la notizia su Newslinet
E finalmente ho avuto risposta al mio interrogativo, quello che pongo da una decina di giorni: come è possibile che l'ultima graduatoria della Lombardia (14 dicembre u.s.) che assegnava a Quenza il 4° posto e a Canale11/ Super Tv / Videonord il 22° venga ignorata nell'indifferenza di tutti? Come è possibile che Super Tv e Canale 11 pur essendo fuori dalla posizioni "utili" di graduatoria si organizzino per bene differenziandosi in diversi mux senza sognarsi neppure di spegnere e di lasciare l'uhf 29? E come mai Quenza non prova neppure lontanamente ad accendere e a riprendersi quel 29 che dalla graduatoria gli spetta? Quale fatto nuovo è intervenuto?? mi domandavo ... Ecco finalmente la risposta!! Un operatore che attualmente utilizza il 29 ha fatto ricorso al Consiglio di Stato che ha subito sospeso l'efficacia della graduatoria di dicembre (che a sua volta nasceva solo per "registrare" una sentenza del Tar). Prima udienza pubblica il 18 di maggio. Ma pare ormai scontato che il Mise si caverà dagli impicci mettendo nel congelatore la graduatoria di dicembre e che quindi vada avanti tutto così. A questo punto Super Tv e Canale 11 rimarranno sul 29 dalle attuali postazioni e Videonord rimarrà sul 29 da CDF. Sarebbe interessante quale è stato l'operatore che si è appellato al Consiglio di Stato! Videonord? mmm, non credo. Super tv?? Canale 11?? Comunque la notizia completa con la parte essenziale della decisione del Consiglio di Stato è qui: http://www.newslinet.it/notizie/dtt...nali-cds-sospende-sentenza-tar-lazio-su-gradu
 
Ultima modifica:
Grazie mille per l'importante segnalazione, adesso ho trovato anch'io la notizia su Newslinet
E finalmente ho avuto risposta al mio interrogativo, quello che pongo da una decina di giorni: come è possibile che l'ultima graduatoria della Lombardia (14 dicembre u.s.) che assegnava a Quenza il 4° posto e a Canale11/ Super Tv / Videonord il 22° venga ignorata nell'indifferenza di tutti? Come è possibile che Super Tv e Canale 11 pur essendo fuori dalla posizioni "utili" di graduatoria si organizzino per bene differenziandosi in diversi mux senza sognarsi neppure di spegnere e di lasciare l'uhf 29? E come mai Quenza non prova neppure lontanamente ad accendere e a riprendersi quel 29 che dalla graduatoria gli spetta? Quale fatto nuovo è intervenuto mi domandavo?? Ecco finalmente la risposta!! Un operatore che attualmente utilizza il 29 ha fatto ricorso al Consiglio di Stato che ha subito sospeso l'efficacia della graduatoria di dicembre (che a sua volta nasceva solo per "registrare" una sentenza del Tar). Prima udienza pubblica il 18 di maggio. Ma pare ormai scontato che il Mise si caverà dagli impicci mettendo nel congelatore la graduatoria di dicembre e che quindi vada avanti tutto così. A questo punto Super Tv e Canale 11 rimarranno sul 29 dalle attuali postazioni e Videonord rimarrà sul 29 da CDF. Sarebbe interessante quale è stato l'operatore che si è appellato al Consiglio di Stato! Videonord? mmm, non credo. Super tv?? Canale 11?? Comunque la notizia completa con la parte essenziale della decisione del Consiglio di Stato è qui: http://www.newslinet.it/notizie/dtt...nali-cds-sospende-sentenza-tar-lazio-su-gradu
È comunque da vedere se il Consiglio di Stato pronuncerà a favore di chi ha presentato il ricorso o meno.
Visto e considerato che Canale11 è praticamente inesistente, penserei proprio che il ricorso sia stato presentato da SuperTV..
 
È comunque da vedere se il Consiglio di Stato pronuncerà a favore di chi ha presentato il ricorso o meno.
Visto e considerato che Canale11 è praticamente inesistente, penserei proprio che il ricorso sia stato presentato da SuperTV..
Lo penso anch'io. Nell'articolo si parla di "operatore di rete lombardo". Videonord trasmette da una sola postazione (CDF) verso il Piemonte e di fatto è un operatore piemontese (gruppo Rete 7 Piemonte). Canale 11 come hai giustamente ricordato è quasi inesistente .... e quindi anch'io penso che l'appellante sia per forza Super Tv (che si è appellato nuovamente al Tar per gli aspetti "cognitivi" e al Consiglio di Stato per gli aspetti "esecutivi" :D ). Se volete divertirvi leggete lo stralcio del provvedimento del Condiglio di Stato scritto in stretto "burocratese", anche questo modo di espremersi (pur essendo usato in campo giuridico per carità) è comunque estremamente italico!!!!
 
Ultima modifica:
Lo penso anch'io. Nell'articolo si parla di "operatore di rete lombardo". Videonord trasmette da una sola postazione (CDF) verso il Piemonte e di fatto è un operatore piemontese (gruppo Rete 7 Piemonte).
Credo, comunque, che il fatto di essere inserito nella graduatoria della Regione Lombardia lo qualifichi anche operatore di rete lombardo
 
Credo, comunque, che il fatto di essere inserito nella graduatoria della Regione Lombardia lo qualifichi anche operatore di rete lombardo

Sì sì, questo certamente. Ma in qualche modo diciamo non proprio "lombardo D.O.C." .... mi viene più spontaneo pensare ad altri che trasmettono anche da più postazioni e non da una sola! :)
 
É quenza che ha rotto le scatole per il 29. L'avevo letto su un altro sito.
Quenza ha fatto ricorso al TAR, il TAR ha accolto il ricorso di Quenza e il Mise ha modificato la graduatoria, pubblicata poi a dicembre, portando Quenza (ex Videobergamo) e gli altri ex 7 in seconda posizione e facendo slittare gli ex 10 fuori graduatoria. Ora, uno di questi ex 10 (molto probabilmente SuperTV) ha ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del TAR che dava ragione a Quenza e di conseguenza, in attesa della sentenza, il Consiglio di Stato ha sospeso gli effetti della sentenza del TAR e quindi quelli della graduatoria di dicembre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso