Grazie mille per l'importante segnalazione, adesso ho trovato anch'io la notizia su Newslinet
E finalmente ho avuto risposta al mio interrogativo, quello che pongo da una decina di giorni: come è possibile che l'ultima graduatoria della Lombardia (14 dicembre u.s.) che assegnava a Quenza il 4° posto e a Canale11/ Super Tv / Videonord il 22° venga ignorata nell'indifferenza di tutti? Come è possibile che Super Tv e Canale 11 pur essendo fuori dalla posizioni "utili" di graduatoria si organizzino per bene differenziandosi in diversi mux senza sognarsi neppure di spegnere e di lasciare l'uhf 29? E come mai Quenza non prova neppure lontanamente ad accendere e a riprendersi quel 29 che dalla graduatoria gli spetta?
Quale fatto nuovo è intervenuto mi domandavo?? Ecco finalmente la risposta!! Un operatore che attualmente utilizza il 29 ha fatto ricorso al Consiglio di Stato che ha subito sospeso l'efficacia della graduatoria di dicembre (che a sua volta nasceva solo per "registrare" una sentenza del Tar). Prima udienza pubblica il 18 di maggio. Ma pare ormai scontato che il Mise si caverà dagli impicci mettendo nel congelatore la graduatoria di dicembre e che quindi vada avanti tutto così. A questo punto Super Tv e Canale 11 rimarranno sul 29 dalle attuali postazioni e Videonord rimarrà sul 29 da CDF. Sarebbe interessante quale è stato l'operatore che si è appellato al Consiglio di Stato! Videonord? mmm, non credo. Super tv?? Canale 11?? Comunque la notizia completa con la parte essenziale della decisione del Consiglio di Stato è qui:
http://www.newslinet.it/notizie/dtt...nali-cds-sospende-sentenza-tar-lazio-su-gradu