Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Abbiate rispetto almeno per realtà televisive che, cmq hanno una storia alle spalle .Ricordo che Telemarket ai tempi dell'analogico aveva una sua rete NAZIONALE venduta poi a telecom.NN è certo paragonabile a tutte quelle emittenti "virtuali" che ci sono adesso.
Sotto questo repentino ritorno on air dopo il fallimento dichiarato recentemente, c'è sicuramente dietro qualcun altro che ha rilevato le Lcn e forse anche i marchi (tipo Gold TV)
 
Ricordo che questo è il thread della Lombardia e Piemonte Orientale in sezione Copertura. Per parlare di Telemarket, d'anna gioielli e altro ci sono i thread dedicati. Se non li trovate c'è la funzione cerca o ci sono i thread con i link utili. Grazie :evil5:
 
non e' proprio esattamente cosi, la copertura nazionale la ebbe solo successivamente con l'acquisto di un'altra rete nazionale, e questa davvero storica, Elefante. Se si deve parlare di rete, si abbia rispetto di Elefante, mica di Telemarket. Di rete morte ce ne sono state a decine, Retemia, Videomusic, Elefante, GbrCanale2000..... Telemarket ha dovuto utilizzare Elefante per avere la concessione nazionale.

Non sarà esattamente così ,ma, comunque la rete era la sua .Il 3° mux telecom lo ha avuto da Telemarket non da Elefante Tv dei Marcucci già morto e sepolto.
TM è nata nel 1982 a Brescia ,permetti che sia storica? Ha una sede notevole con tanto di magazzini e fino a qualche anno fa un centinaio di dipendenti.
Certo, i tempi e il mercato sono cambiati,i problemi non mancano ,quindi tanto di cappello.
 
Si vede che Marco e io (anche per motivi anagrafici) abbiamo altri criteri cronologici...Telereggio, per dire, è nata nel 1973, Radio Parma nel 1974... :eusa_whistle:

Adesso nn facciamo a gara a chi è più vecchio,o a chi ne sà più di una .
Ho chiesto solo di non parlare a sproposito di realtà televisive ,nn locali,che hanno una storia nel panorama televisivo italiano (almeno fino all'avvento del digitale terr).
Punto .Fine .
 
Adesso nn facciamo a gara a chi è più vecchio,o a chi ne sà più di una .
Ho chiesto solo di non parlare a sproposito di realtà televisive ,nn locali,che hanno una storia nel panorama televisivo italiano (almeno fino all'avvento del digitale terr).
Punto .Fine .
Chiudo anch'io l'OT, come giustamente ha sottolineato anche ALE (anche se tutto sommato trattasi di emittenti che principalmente hanno operato in questo bacino).
Non si tratta di fare gare nè di anzianità, nè di chi la sa più lunga, ma noi (e forse è l'unica cosa che ci lega, visto che io e Marco spesso ci becchiamo un po' :laughing7: ) frequentavamo, fin da poco più che bambini, queste realtà, quindi permetti che abbiamo la memoria storica, che a volte fa rilevare affermazioni un po' stridenti.
 
Adesso nn facciamo a gara a chi è più vecchio,o a chi ne sà più di una .
Ho chiesto solo di non parlare a sproposito di realtà televisive ,nn locali,che hanno una storia nel panorama televisivo italiano (almeno fino all'avvento del digitale terr).
Punto .Fine .

A prescindere dalla grammatica e dall'uso della punteggiatura circa la quale giusto perche' non siamo in un forum il cui argomento e' la lingua italiana e considerata l'eta' che sia Areggio che io abbiamo (e che una volta meritava rispetto solo per il solo fatto di averla) gradiremmo fosse corretta per risparmiare a chi negli anni '70 bazzicava, oltre alle aule scolastiche, anche luoghi che hanno fatto la storia sia della tv che della radio, ne hanno condiviso o per passione o per la "rivoluzione" che queste due emittenti in particolare, quelle da Areggio citate, hanno contribuito, anche al di fuori del bacino ma nel loro contesto storico, a creare. Le televendite di tappeti su una emittente locale quale Telemarket era fino alla acquisizione di un ramo di Elefante, risalente "addirittura" al 1982, non costituiscono certo un qualcosa di rilevante nel panorama televisivo nazionale. (A meno che non la si voglia paragonare ad Antenna3 o TeleAltoMilanese).
A proposito di "sproposito", secondo Wikipedia, la nascita del circuito sarebbe da posporre al 1990, allorquando la locale Telemarket acquisisce il 50% di Elefante, affiancando al suo logo quello "storico" (1979) di Elefante, detentore della concessione nazionale prevista dalla cd legge "Mammi'".
Non c'e' bisogno di fare gare, come posso sbagliare io puoi sbagliare anche tu.
Areggio ci becchiamo perche' abbiamo testa per esprimere i nostri pensieri e far valere, possibilmente argomentandole, le nostre ragioni. :)
 
Mah comunque sia Elefante network nazionale fu una delle prime assurdità italiche.


Inviato da Samsung S5
Eh??? Il primo Network a diffondere in interconnessione nazionale con Tg (echonotizie)? programmi autoprodotti in diretta (ricordiamo il successo di Telesprint), rubriche (hata yoga ecc ecc) prima di canale 5!! Da essa e dalla sua seconda rete nacquero poi Videomusic e Retemia. Ossature poi delle reti dvb timb e mds. Marcucci fu un grandissimo
 
Ricordo che elefante che ancora si chiamava semplicemente SIT (tvs-express in Er, Teleciocco in toscana telenord a Milano e telesanmarco dal ventolone) la ricevevo a Ravenna col rotore dal 51 del Faeto già nel 1977/78
 
Eh??? Il primo Network a diffondere in interconnessione nazionale con Tg (echonotizie)? programmi autoprodotti in diretta (ricordiamo il successo di Telesprint), rubriche (hata yoga ecc ecc) prima di canale 5!! Da essa e dalla sua seconda rete nacquero poi Videomusic e Retemia. Ossature poi delle reti dvb timb e mds. Marcucci fu un grandissimo

Hai ragione al 100% mi hai rubato le parole di bocca. Elefante fu il primo network e pure in interconnessione.... Hai dimenticato Canale2000 (o GbrCanale2000)
 
Ricordo che elefante che ancora si chiamava semplicemente SIT (tvs-express in Er, Teleciocco in toscana telenord a Milano e telesanmarco dal ventolone) la ricevevo a Ravenna col rotore dal 51 del Faeto già nel 1977/78

Quel 51 e' stato inossidabile presidio prima di Elefante poi di VideoMusic. (Ed il tuo avatar lo ricorda alle menti immemori). Tra i programmi autoprodotti hai dimenticato mi pare anche l'ippica con corse in diretta, l'oroscopo del mago Otelma, film e telefilm alcuni in prima tv per l'Italia (nella programmazione mancavano i tappeti pero)
 
Sembra che il Consiglio di Stato abbia sospeso la graduatoria Lombardia modifocata dal Tar Lazio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso