Viacom verso il raddoppio, punta al canale 49 del digitale terrestre

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.823
Località
Torino
Viacom Network è pronta a raddoppiare sul digitale terrestre. Dopo Paramount Channel, l'emittente dedicata al cinema lanciata esattamente un anno fa, il gruppo americano - presente anche sulla piattaforma satellitare con Mtv, Comedy Central, Nickelodeon - punta a rafforzare la propria presenza nella televisione in chiaro in Italia attraverso un nuovo canale.


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT/NEWS
 
Punto primo: bella notizia, ma tanto so già che vederlo sarà un'impresa per me...
Punto secondo: bisogna iniziare il toto-brand :D
Punto terzo: non è che tra Sony, Viacom e tutta la baracca i canali free stanno diventando troppi?
 
Adesso arriveranno quelli che si lamentano dei troppi editori stranieri nella tv italiana.
Ma se gli italiani sanno solo fare 1000 canali di televendite è meglio così.
 
Beh diciamo che tra i cosiddetti "big six" di Viacom, in Italia mancherebbe solo BET...interessante ma non so quanti ascolti potrebbe fare...
Diversamente, sempre rimanendo su brands nuovi di zecca in Italia, abbiamo Spike (che però in USA chiuderà) o Game One (vero, @kubotachuu? :D)
 
Beh diciamo che tra i cosiddetti "big six" di Viacom, in Italia mancherebbe solo BET...interessante ma non so quanti ascolti potrebbe fare...
Diversamente, sempre rimanendo su brands nuovi di zecca in Italia, abbiamo Spike (che però in USA chiuderà) o Game One (vero, @kubotachuu? :D)

BET hanno già provato a portarlo in Italia, me lo ricordo perché creai un topic in sezione Sky. https://www.digital-forum.it/showthread.php?134119-BET-(canale-di-musica) Ci furono degli spot e pure un sito dedicato in cui sondavano l'interesse per il canale. Non è mai arrivato, pertanto dubito che a distanza di poco più di 6 anni vogliano riprovarci, se non interessava allora figurarsi oggi.
 
BET hanno già provato a portarlo in Italia, me lo ricordo perché creai un topic in sezione Sky. https://www.digital-forum.it/showthread.php?134119-BET-(canale-di-musica) Ci furono degli spot e pure un sito dedicato in cui sondavano l'interesse per il canale. Non è mai arrivato, pertanto dubito che a distanza di poco più di 6 anni vogliano riprovarci, se non interessava allora figurarsi oggi.
Però è strano che si buttino ancora su un canale musicale o per bambini...più che di intrattenimento non può essere...
 
Beh diciamo che tra i cosiddetti "big six" di Viacom, in Italia mancherebbe solo BET...interessante ma non so quanti ascolti potrebbe fare...
Diversamente, sempre rimanendo su brands nuovi di zecca in Italia, abbiamo Spike (che però in USA chiuderà) o Game One (vero, @kubotachuu? :D)

chi mi ha invocato con la parola magica game one? bene bene. c'è bisogno di più viacom.
 
Ultima modifica:
Però è strano che si buttino ancora su un canale musicale o per bambini...più che di intrattenimento non può essere...

Il problema è quale appunto potrebbe essere per l'intrattenimento. Tempo fa si parlava di Spike, ma nel 2018 il brand verrà pensionato negli USA a favore di quello Paramount. O ne lanciano uno nuovo di zecca per il mercato italiano o pescano uno di quelli già in essere negli altri mercati. Io sparo la mia ipotesi: ci ritroveremo una vecchia conoscenza. Ricordo che anche in Germania MTV da free si era andata a trincerare sul pay per poi ritornare con la coda tra le gambe quasi free (70 € all'anno di HD+ sono anche meno di un canone televisivo statale). Dubito che a metterlo esclusiva Sky ci abbiano così guadagnato e se all'8 era discutibile piazzarlo a un numero più alto come il 49 potrebbe aver maggiore senso.
 
Il problema è quale appunto potrebbe essere per l'intrattenimento. Tempo fa si parlava di Spike, ma nel 2018 il brand verrà pensionato negli USA a favore di quello Paramount. O ne lanciano uno nuovo di zecca per il mercato italiano o pescano uno di quelli già in essere negli altri mercati. Io sparo la mia ipotesi: ci ritroveremo una vecchia conoscenza. Ricordo che anche in Germania MTV da free si era andata a trincerare sul pay per poi ritornare con la coda tra le gambe quasi free (70 € all'anno di HD+ sono anche meno di un canone televisivo statale). Dubito che a metterlo esclusiva Sky ci abbiano così guadagnato e se all'8 era discutibile piazzarlo a un numero più alto come il 49 potrebbe aver maggiore senso.

Spero tanto non si tratti di un ritorno free di MTV... quel canale per per ormai è morto e sepolto, a maggior ragione, per come era diventato prima dell'approdo su sky. Lo accetterei solo nel caso in cui, torni ad essere la vecchia e tanto amata MTV, ma la vedo un ipotesi surreale.
 
GAMEONE sarebbe bello...ma che raccolta pubblicitaria potrebbe ottenere sul DTT? Il target di riferimento del canale è complicato, ma non così tanto, alla fine basterebbe prendere i diritti per il digitale terrestre di diverse serie presenti su Netflix!
 
Spero tanto non si tratti di un ritorno free di MTV... quel canale per per ormai è morto e sepolto, a maggior ragione, per come era diventato prima dell'approdo su sky. Lo accetterei solo nel caso in cui, torni ad essere la vecchia e tanto amata MTV, ma la vedo un ipotesi surreale.

La vecchia MTV è ormai defunta a prescindere che sia free o pay. Purtroppo l'andazzo è lo stesso per qualsiasi versione globale.
 
GAMEONE sarebbe bello...ma che raccolta pubblicitaria potrebbe ottenere sul DTT? Il target di riferimento del canale è complicato, ma non così tanto, alla fine basterebbe prendere i diritti per il digitale terrestre di diverse serie presenti su Netflix!

+1 perchè conosci game one.
beh, non saprei che cosa potrebbono mandare. in francia manda per gran parte anime e se non sbaglio manda anche south park........
 
Comunque, inizio ad essere anche io tra quelli che pensano che i cnali sul dtt, stiano diventando tantissimi. Premetto che sempre contento del lancio di nuovi canali, ma purtroppo vanno sempre a copriere ulteriormente generi già abbastanza ampi, quando secondo me mancano all'appello proprio canali per millennials che trasmetta anime e contenti di nicchia, e magari qualche canale musicale fatto bene, non solo di video a rotazione e basta, ma sulla scia della vecchia mtv con vj. Ricordo che Virgin radio tv soddisfava questo tipo di richiesta.
 
Viacom e Sky hanno firmato un contratto da poco, non credo nel ritorno sul digitale terrestre di MTV.
Tra i canali presenti su Sky penso che sia più probabile Comedy Central, visto che non ha la versione HD e prima della firma del contratto avevo letto che Sky non era intenzionata a rinnovarlo.

Spike verrà rinominato in Paramount, l'ultimo marchio disponibile tra i non musicali rimane TV Land.
 
Viacom e Sky hanno firmato un contratto da poco, non credo nel ritorno sul digitale terrestre di MTV.
Tra i canali presenti su Sky penso che sia più probabile Comedy Central, visto che non ha la versione HD e prima della firma del contratto avevo letto che Sky non era intenzionata a rinnovarlo.

Spike verrà rinominato in Paramount, l'ultimo marchio disponibile tra i non musicali rimane TV Land.

o dubbi di comedy, visto che ci sono molte prime tv di programmi, e quindi non è lasciato a se.
 
Indietro
Alto Basso