Discussioni su La3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La3 dtt è ancora vivo e vegeto, ma non doveva chiudere?
 
Pero sono strani, in passato hanno chiuso sul dtt per continuare sul sat, ora chiudono sul sat e pagano affitto per il canale dtt
 
Si ma secondo me è solo questione di tempo. La banda costa. Ok televendite e casalotto... Però non so quanto potranno andare avanti così :icon_rolleyes:
 
Si è sempre parlato di chiusura su sky non sul DTT...evidentemente continueranno a trasmettere.
Infatti... però si è continuato a darlo per certo.
Su Sky la chiusura ci può anche stare (La3 non è certo un canale da pay-tv)... però sul terrestre può anche starci (qualche contenuto e rubrica ce l'ha, le televendite ci sono...).
 
Io mi domando adesso che non sono più su Sky, il sito web non é più disponibile e la stessa pagina Facebook non aggiornata da Gennaio che senso ha rimanere sul dtt? Magari sono in attesa di vendere l lcn (nel frattempo continuando a trasmettete televendite e vecchi programmi)che a mio parere non vale molto dopo la numerazione 100
 
Visto che sono usciti fuori articoli come questo, tanto per fare chiarezza (anche nel forum), La3 canale e mux sono due cose diverse: La3 TV è edita da H3G S.p.A. / WindTre S.p.A., mentre La3 mux è in capo a 3lettronica Industriale S.p.A. (anche se può sembrare che rimandi alla Elettronica Industriale Mediaset, 3lettronica Industriale esiste dal 2006, quando venne lanciato il DVB-H sulle frequenze frutto del trading con Canale 7... molto tempo prima del passaggio al DVB-T quindi)...
 
Visto che sono usciti fuori articoli come questo, tanto per fare chiarezza (anche nel forum), La3 canale e mux sono due cose diverse: La3 TV è edita da H3G S.p.A. / WindTre S.p.A., mentre La3 mux è in capo a 3lettronica Industriale S.p.A. (anche se può sembrare che rimandi alla Elettronica Industriale Mediaset, 3lettronica Industriale esiste dal 2006, quando venne lanciato il DVB-H sulle frequenze frutto del trading con Canale 7... molto tempo prima del passaggio al DVB-T quindi)...

Appunto molti associano il canale al mux ma sono due società diverse. Anche se chiude La3 sul DTT nessuno vieta a 3lettronica industriale di tenere il mux in vita e con lo stesso nome.
 
Un tempo era un canale diverso. Ora ci sono solo televendite e programmi da tv locale
 
Appunto molti associano il canale al mux ma sono due società diverse. Anche se chiude La3 sul DTT nessuno vieta a 3lettronica industriale di tenere il mux in vita e con lo stesso nome.
H3G S.p.a. / Wind3 S.p.a. sarà pure editore diretto del canale, ma allo stesso modo, 3lettronica Industriale S.p.a. è interamente controllata da H3G S.p.a. /Wind3 S.p.a., quindi, anche se sono due entità diverse, sempre la società madre decide
 
Visto che sono usciti fuori articoli come questo, tanto per fare chiarezza (anche nel forum), La3 canale e mux sono due cose diverse: La3 TV è edita da H3G S.p.A. / WindTre S.p.A., mentre La3 mux è in capo a 3lettronica Industriale S.p.A. (anche se può sembrare che rimandi alla Elettronica Industriale Mediaset, 3lettronica Industriale esiste dal 2006, quando venne lanciato il DVB-H sulle frequenze frutto del trading con Canale 7... molto tempo prima del passaggio al DVB-T quindi)...
Un saluto ragazzi.Alla fine che è stato di questo DVB-H?Non esiste più in nessuna parte d'Europa?Grazie anticipatamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso