Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Però non possono essere messe a confronto. Non c'è l'obbligo che la Rai sia presente su Sky, visto che sulla piattaforma satellitare è comunque presente, a meno che non trovi un accordo di trasmissione, mentre può essere tranquillamente su Tivusat, poi ditemi se è corretto. Io la penso così. Matteo90 non rispondevo a te, ma all'articolo che avevi postato.

Ho capito, ma restano comunque due piattaforme distributive.
Una distribuisce il servizio (canali) a pagamento, l'altra dietro il pagamento una-tantum.

Che la Rai non sia obbligata a essere visibile su Sky è vero. Fino ad ora.
Dipende da cosa viene inserito nel nuovo contratto di servizio (l'ennesima proroga scade il 30 aprile 2017). E per quello che si legge, non dovrebbe essere proprio rose e fiori per mamma Rai...
 
La Rai si vedrà con i normali decoder FTA con slot cam, con gli eventi criptati, a meno che non sia rilasciata gratuitamente una tessera da inserire in una cam (cosa che avrebbero dovuto fare, senza inventarsi tivusat).
 
Però non possono essere messe a confronto. Non c'è l'obbligo che la Rai sia presente su Sky, visto che sulla piattaforma satellitare è comunque presente, a meno che non trovi un accordo di trasmissione, mentre può essere tranquillamente su Tivusat, poi ditemi se è corretto. Io la penso così. Matteo90 non rispondevo a te, ma all'articolo che avevi postato.
Come ha scritto Stefano, entrambe sono piattaforme private, quindi la Rai non può favorire l'una o l'altra, visto che con la sua presenza fa un "favore" e dà dei vantaggi a questi soggetti privati. Come da una sua eventuale presenza su Sky dovrebbe avere un beneficio economico, lo stesso dovrebbe averlo da TivùSat.

Le due situazioni sono pienamente accostabili: sono entrambi soggetti privati con scopo di lucro che trasmettono canali criptati.

L'unico vero sistema di diffusione gratuita e pubblico è il digitale terrestre, che non richiede oneri aggiuntivi per il telespettatore, e che è gestito da una società a partecipazione interamente pubblica. Il satellite non è la stessa cosa: lo sarebbe, se la piattaforma su cui la Rai trasmette fosse interamente di sua proprietà o interamente pubblica, ma non è questo il caso.
 
Ultima modifica:
Però allo stato attuale, chi non è coperto o mal servito dal dtt e magari neppure raggiunto da internet, se non ci fosse Tivùsat, pur volendo pagare, come dovrebbe fare per vedere Rai, Mediaset, ecc...? Rischierebbe di pagare il canone TV e di non vedere nulla, come succedeva a me fino al 2009. Se non ci fosse più Tivùsat io sarei disposto anche a pagare ancora di più Sky di cosa pago ora, ma che ci siano tutti i principali canali free del dtt, ma sono convinto che se non esistesse o non ci fosse più Tivùsat, alla fine li avremo sempre e solo sul dtt e non su Sky. E di certo non potenziano la copertura dtt o nei casi più ostici non vanno a mettere nuovi ripetitori che sarebbe l'unico modo di ricevere il dtt. Lasciamo stare i casi estremi della casetta isolata in una vallata, ma parlo di frazioni o interi paese a volte neanche raggiunti dal mux Rai principale!
 
il mio caso

io abito in montagna a 1300mt sul mare ,rai in digitale e' un utopia ,cosi' come mediaset ..ho voluto solo sky x non acquistare un decoder tivusat.io preferisco pagare x vedere quello k voglio...ORA PERO' SAREBBE PURE TEMPO K DOPO VARI ANNI DOVE PAGO GIUSTAMENTE IL CANONE RAI ,mi sia dato in chiaro tutti e dico TUTTI i canali del bouquet RAI ,,SPERIAMO K MAMMA RAI SI DIA UNA MOSSA A CHIEDERE L'INGRESSO SU sky.................poi dio denaro pretende ,ma utenti come me ci sono molti in italia
 
io abito in montagna a 1300mt sul mare ,rai in digitale e' un utopia ,cosi' come mediaset ..ho voluto solo sky x non acquistare un decoder tivusat.io preferisco pagare x vedere quello k voglio...ORA PERO' SAREBBE PURE TEMPO K DOPO VARI ANNI DOVE PAGO GIUSTAMENTE IL CANONE RAI ,mi sia dato in chiaro tutti e dico TUTTI i canali del bouquet RAI ,,SPERIAMO K MAMMA RAI SI DIA UNA MOSSA A CHIEDERE L'INGRESSO SU sky.................poi dio denaro pretende ,ma utenti come me ci sono molti in italia

hai ragione... ma, Legalmente, tu il canone non lo paghi per "vedere la Rai", lo paghi per il possesso di un Televisore.
Resta il fatto che, la Rai, è legalmente obbligata ad essere fruibile in tutta italia, che sia via dtt, sat o web non ha importanza.
 
hai ragione... ma, Legalmente, tu il canone non lo paghi per "vedere la Rai", lo paghi per il possesso di un Televisore.
Resta il fatto che, la Rai, è legalmente obbligata ad essere fruibile in tutta italia, che sia via dtt, sat o web non ha importanza.

che bello rivederti ogni tanto
 
io abito in montagna a 1300mt sul mare ,rai in digitale e' un utopia ,cosi' come mediaset ..ho voluto solo sky x non acquistare un decoder tivusat.io preferisco pagare x vedere quello k voglio...ORA PERO' SAREBBE PURE TEMPO K DOPO VARI ANNI DOVE PAGO GIUSTAMENTE IL CANONE RAI ,mi sia dato in chiaro tutti e dico TUTTI i canali del bouquet RAI ,,SPERIAMO K MAMMA RAI SI DIA UNA MOSSA A CHIEDERE L'INGRESSO SU sky.................poi dio denaro pretende ,ma utenti come me ci sono molti in italia

Giustamente fai quello che ritieni più opportuno, però io al tuo posto non ci avrei pensato un secondo a chiamare il tecnico e a farmi mettere tivusat con magari impianto scr :)
Poi non oso immaginare a che velocità arriva la rete internet in montagna :D
 
Giustamente fai quello che ritieni più opportuno, però io al tuo posto non ci avrei pensato un secondo a chiamare il tecnico e a farmi mettere tivusat con magari impianto scr :)
Poi non oso immaginare a che velocità arriva la rete internet in montagna :D

Per colpa mi sa di sky la Rai non distribuisce più gratuitamente le tessere di tivusat(una cosa giusta perché noi già paghiamo il canone).
 
Non è "per colpa di Sky"... La distribuzione gratuita delle Smartcard è stata GIUSTAMENTE sospesa, perché la Rai non poteva assolutamente favorire un soggetto privato in questo modo..
 
Non è "per colpa di Sky"... La distribuzione gratuita delle Smartcard è stata GIUSTAMENTE sospesa, perché la Rai non poteva assolutamente favorire un soggetto privato in questo modo..
Per me il vero motivo è perchè ci fanno più soldi a vendere le tessere abbinate a una cam o un decoder.
 
io abito in montagna a 1300mt sul mare ,rai in digitale e' un utopia ,cosi' come mediaset ..ho voluto solo sky x non acquistare un decoder tivusat.io preferisco pagare x vedere quello k voglio...ORA PERO' SAREBBE PURE TEMPO K DOPO VARI ANNI DOVE PAGO GIUSTAMENTE IL CANONE RAI ,mi sia dato in chiaro tutti e dico TUTTI i canali del bouquet RAI ,,SPERIAMO K MAMMA RAI SI DIA UNA MOSSA A CHIEDERE L'INGRESSO SU sky.................poi dio denaro pretende ,ma utenti come me ci sono molti in italia
Potrei essere d'accordo con te su qualche punto però, cortesemente, posta il tuo pensiero in maniera più comprensibile; tratto dal regolamento...

2. Evita di scrivere i messaggi in caratteri maiuscoli: equivale ad URLARE e così viene inteso dagli utenti.

10. Non essere intollerante con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettività.A tal proposito, non è consentito l'uso - sia nei titoli, sia all'interno dei messaggi - della terminologia da sms e chat (come, ad esempio, l'imperversare di "k","x","nn","tt"" e via dicendo). Siamo in un forum e le lettere non costano centesimi.

https://www.digital-forum.it/showthread.php?70491-Regolamento-Del-Forum

Thanks ;)
 
Magari col canone sulla fornitura elettrica, passato da 113 --> 100 (2016) --> 90 (2017), magari sbattono la testa e decidono di far vedere i canali Rai su Sky :icon_cool:
Tanto sicuramente Sky in cambio può dargli solo insegnamenti su come si usano gli encoder e come mettere l'EPG :badgrin:
 
È inutile che ci giriamo intorno :)
O la Rai regala la codifica a Sky o non se ne parla. È come sbattere la testa contro il muro, a Sky frega 0 di investire su questa cosa, e Rai 4 lì sul 104 gratis sta a dimostrarlo
 
È inutile che ci giriamo intorno :)
O la Rai regala la codifica a Sky o non se ne parla. È come sbattere la testa contro il muro, a Sky frega 0 di investire su questa cosa, e Rai 4 lì sul 104 gratis sta a dimostrarlo
In che senso gratis? :) E' lì e a quel numero sulla base di un accordo... e sinceramente mi sembra anche troppo per un canale tv di stato... è stato messo lì alla stessa stregua di un qualunque altro canale privato presente in numerazione Sky. Cioè la programmazione che vediamo su Rai 4 è dipendente anche dall'accordo con Sky per stare a quella posizione in NDS. Sinceramente non mi piace. Tipo se non fa tot ascolti in tot tempo il canale può essere spostato ad altro numero...(i dettagli erano stati postati a suo tempo, forse nel 3d apposito di Rai 4).
Non è ancora (e semmai sarà), stata seguita la strada basata su quanto era stato stabilito da quella famosa sentenza che (purtroppo o per fortuna a seconda di come la si pensi) aveva dato ragione a sky... e che ormai sembra finita nel dimenticatoio... questa era una via più nobile da seguire. Tra l'altro è paradossale che i canali di base 1-2-3 e in HD non ci siano e il 4 ci sia e pure in HD :badgrin:
 
Ultima modifica:
Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti (12/03/15)

In che senso gratis? :) E' lì e a quel numero sulla base di un accordo... e sinceramente mi sembra anche troppo per un canale tv di stato... è stato messo lì alla stessa stregua di un qualunque altro canale privato presente in numerazione Sky. Cioè la programmazione che vediamo su Rai 4 è dipendente anche dall'accordo con Sky per stare a quella posizione in NDS. Sinceramente non mi piace. Tipo se non fa tot ascolti in tot tempo il canale può essere spostato ad altro numero...(i dettagli erano stati postati a suo tempo, forse nel 3d apposito di Rai 4).
Non è ancora (e semmai sarà), stata seguita la strada basata su quanto era stato stabilito da quella famosa sentenza che (purtroppo o per fortuna a seconda di come la si pensi) aveva dato ragione a sky... e che ormai sembra finita nel dimenticatoio... questa era una via più nobile da seguire. Tra l'altro è paradossale che i canali di base 1-2-3 e in HD non ci siano e il 4 ci sia e pure in HD :badgrin:

È gratis nel senso che Campo Dall'Orto ha siglato un accordo con Sky senza prendere un cent :)
Invece di ricevere soldi la Rai ha accettato l'accordo per avere più visibilità data dal numero 104. Sky però, oltre a non pagare, ha pure richiesto nell'accordo una % di ascolti accettabile (la cifra precisa non me la ricordo) pena il declassamento del canale in posizione vicino al 199 :)
 
È gratis nel senso che Campo Dall'Orto ha siglato un accordo con Sky senza prendere un cent :)
Invece di ricevere soldi la Rai ha accettato l'accordo per avere più visibilità data dal numero 104. Sky però, oltre a non pagare, ha pure richiesto nell'accordo una % di ascolti accettabile (la cifra precisa non me la ricordo) pena il declassamento del canale in posizione vicino al 199 :)

Ah ok grazie, allora ricordavo male, ricordavo un accordo più "vincolante" a scapito di Rai. ;)
 
È gratis nel senso che Campo Dall'Orto ha siglato un accordo con Sky senza prendere un cent :)
Invece di ricevere soldi la Rai ha accettato l'accordo per avere più visibilità data dal numero 104. Sky però, oltre a non pagare, ha pure richiesto nell'accordo una % di ascolti accettabile (la cifra precisa non me la ricordo) pena il declassamento del canale in posizione vicino al 199 :)
Sicuro che fosse "vicino" al 199? Io avevo capito che avrebbe potuto inserirlo "fino al" 199...
 
Indietro
Alto Basso