Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Sicuro che fosse "vicino" al 199? Io avevo capito che avrebbe potuto inserirlo "fino al" 199...

Io ricordo che verrebbe declassato tra gli ultimi numeri prima del 199 ;)
Comunque credo sia una ipotesi poco plausibile. Che ci mettono sul 104? Un'altra copia di un altro canale?
 
Io ricordo che verrebbe declassato tra gli ultimi numeri prima del 199 ;)
Comunque credo sia una ipotesi poco plausibile. Che ci mettono sul 104? Un'altra copia di un altro canale?
Infatti...già non sono riusciti a risolvere la grana 105-108, figurati con il 104...senza contare che ora ci sono altri buchi (122-123-134) ;-)
 
Tra l'altro, fosse anche 199 io lo troverei più comodo da comporre che 104... :laughing7:
 
Come tutti i canali, Sky ha la facoltà di spostare di numerazione. In questo caso tra 100 e 199
Nessuno ha mai detto che sarebbe finito intorno al 199
 
Come tutti i canali, Sky ha la facoltà di spostare di numerazione. In questo caso tra 100 e 199
Nessuno ha mai detto che sarebbe finito intorno al 199

Ne parlammo qui sul forum che se gli ascolti non fossero stati soddisfacenti Sky avrebbe avuto la facoltà di spostare Rai 4 in una numerazione lontana fino al 199, ricordo molto bene la cosa
 
Appunto, come con tutti i canali che hanno accordo con Sky, Sky ha la facoltà di spostare i suddetti canali entro posizioni stabilite dal contratto.
In questo caso, appunto, entro 199. Ma potrebbe essere anche 119/122 ecc ecc
 
Buongiorno. Il contratto di servizio Rai appena sfornato propone novità sul tema?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno. Il contratto di servizio Rai appena sfornato propone novità sul tema?
Il contratto ancora non c'è, quello approvato qualche giorno fa è soltanto uno schema su cui si attende il parere della commissione di vigilanza, solo dopo verrà redatto il contratto vero e proprio assieme alla Rai.
 
Dopo i vari canali che hanno lasciato Sky gli farebbero comodo i Rai HD in numerazione, che oltre a fare numero avrebbero una programmazione e qualità visiva migliore rispetto ai canali tolti.
 
Dopo i vari canali che hanno lasciato Sky gli farebbero comodo i Rai HD in numerazione, che oltre a fare numero avrebbero una programmazione e qualità visiva migliore rispetto ai canali tolti.
Senza dubbio, ma sono anche una potenziale sottrazione di ascolti ai canali propri...conoscendo come ragionano...
 
Bisogna considerare anche che alcuni dei canali Rai sono derivati dagli ex canali RaiSat usciti da Sky (Movie, Premium, YoYo ). Quindi se Sky non li ha più voluti non vedo perché debba volerli ora , tanto meno pagando...
 
Bisogna considerare anche che alcuni dei canali Rai sono derivati dagli ex canali RaiSat usciti da Sky (Movie, Premium, YoYo ). Quindi se Sky non li ha più voluti non vedo perché debba volerli ora , tanto meno pagando...
L'unica motivazione potrebbe essere di marketing per dire di avere x canali in HD...una decina di canali in più fa sempre comodo...
 
Bisogna considerare anche che alcuni dei canali Rai sono derivati dagli ex canali RaiSat usciti da Sky (Movie, Premium, YoYo ). Quindi se Sky non li ha più voluti non vedo perché debba volerli ora , tanto meno pagando...
non fu sky a non volerli, ma fu una decisione dell'allora direzione rai di uscire.
 
Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti (12/03/15)

Sky aveva anche messo sul piatto una cifra assurda per avere i RaiSat in esclusiva e tutti gli altri canali con codifica nds... 350 milioni!!!! RaiSat all'epoca unico ramo in attivo della Rai... detto questo, detto tutto
E oltre a rinunciare ai 350 milioni, per chiudere RaiSat, Rai, azienda pubblica, ha dovuto liquidare anche RCS che aveva una quota in RaiSat ;)
 
Sky aveva anche messo sul piatto una cifra assurda per avere i RaiSat in esclusiva e tutti gli altri canali con codifica nds... 350 milioni!!!! RaiSat all'epoca unico ramo in attivo della Rai... detto questo, detto tutto
E oltre a rinunciare ai 350 milioni, per chiudere RaiSat hanno dovuto liquidare anche RCS che aveva una quota in RaiSat ;)
Purtroppo erano altri tempi rispetto agli odierni però...
 
Sono andato a rileggere le notizie dell'epoca. Rai è voluta uscire da Sky per favorire dtt e tivùsat. Certo sono cambiate molte cose rispetto al 2009 però Rai sta facendo ancora molto per tivùsat, quindi non credo sia nel suo interesse portare i suoi canali su Sky. Se fossi in Rai accetterei di portare i canali su Sky se Sky accetta di mettere la doppia codifica su tutti i canali FTV (K2, frisbee, real time hd, e tutti gli altri...) . Sarebbe uno scambio che favorirebbe sia Sky che tivùsat, anche se credo che Mediaset potrebbe opporsi dati i cattivi rapporti con Sky
 
Rai ha fatto bene a privilegiare un offerta free, se avesse mandato i migliori canali cioè gli ex Raisat solo su Sky, saremmo ancora coi soli 3 generalisti free. Tutte le tv estere simili alla Rai hanno tanti canali tematici free e non in esclusiva pay. I canali Rai ci stanno benissimo anche su Sky ma non solo su Sky, senza che Sky paghi più di tanto giustamente. Se no fanno accordi di altro tipo, dove la Rai farà dei canali ancora migliori da dare in esclusiva a Sky, a cifre molto più alte e senza andare a tagliare o peggiorare i canali free.
 
Veramente al contrario di come dici te, tanti canali tematici free simili alla Rai, ce l'ha solo la Rai...
Comunque raisat era una società per azioni, di cui Rai era il principale azionista, ma non l'unico. Era l'unica controllata che garantiva ogni anno milioni di utili alla Rai...
Nulla vietava alla Rai di fare nuovi canali direttamente
 
Inglesi, francesi, tedeschi, turchi, ecc... credo che siano abbastanza simili alla Rai.
 
Indietro
Alto Basso