In Rilievo L'offerta digitale RAI

Non so se avete presente la qualità del segnale ufficiale di Camera e Senato ma credo non sia nemmeno 720x576. È davvero ridicolo, per lo più credo sia ancora 4:3 ahah
Ne avevo parlato in questo post:
https://www.digital-forum.it/showth...dal-04-01-17&p=5267489&viewfull=1#post5267489
e in un post precedente nello stesso topic.

Non ho idea di come arrivano quei canali alla Rai... insomma tutta la catena... ma come si vede a occhio ci sono certamente passaggi in analogico (forse più di uno).
SE ad esempio in uno di questi passaggi la trasmissione avviene in PAL via antenna (nello stesso sistema di trasmissione con cui ricevevamo i canali analogici prima del DTT con l'antenna di casa), il numero di pixel orizzontali necessari in digitale sono anche meno di 400 pixel... per cui i 480 pixel attuali sono più che sufficienti.
Il problema è la fonte che fa pena... anche se lo si porta a 704 o 720 non si dovrebbe notare differenza se la fonte rimane quella del caso che ho ipotizzato...(verrebbe solo digitalizzato del "rumore" in più che non serve a migliorare niente)... Forse per questo non le hanno modificate.
 
Ultima modifica:
Sì il problema è alla fonte, sono le Camere che non sono aggiornate. Anche lo streaming sul sito Camera.it e Senato.it che di recente hanno iniziato a fare via YouTube è in 4:3 a 480p. Ma se hanno ancora davvero videocamere 4:3 io mi spavento. Soldi non gliene mancano
 
Sì, sicuramente dalle camere viene prodotto in analogico... però è possibile che fino a quel punto è ancora un analogico "buono" che si potrebbe digitalizzare in modo decente e a risoluzione piena... secondo me la mazzata alle immagini gli arriva nel mezzo (via etere? via cavo? ) tra le Camere e la Rai :badgrin:
 
Se guardi i filmati pubblicati su YouTube dalla Camera (tra l'altro in 16:9 forzato con le facce larghe) vedi che la qualità è già lì probabilmente PAL 640x480. Quindi non penso ci sia ulteriore perdita di qualità dalle Camere alla RAI... E anche ci fosse, schifo + schifo fa comunque schifo. Bisognerebbe portare la regia SD analogica del Parlamento a qualcosa di moderno magari già FULL HD e poi preoccuparsi del passaggio dalle Camere alla RAI, o no?
 
Se guardi i filmati pubblicati su YouTube dalla Camera (tra l'altro in 16:9 forzato con le facce larghe) vedi che la qualità è già lì probabilmente PAL 640x480. Quindi non penso ci sia ulteriore perdita di qualità dalle Camere alla RAI... E anche ci fosse, schifo + schifo fa comunque schifo. Bisognerebbe portare la regia SD analogica del Parlamento a qualcosa di moderno magari già FULL HD e poi preoccuparsi del passaggio dalle Camere alla RAI, o no?
Non l'ho mai guardato via web... Sto guardando ora, qualche servizio sembra a fonte digitale, tipo quello sull'UE oggi; anche il logo è bello nitido. quindi sembra un video realizzato indipendentemente dal "circuito tramissivo" alla Camera...
Se vedi però il canale della diretta è chiaramente lo stesso che si vede via sat, solo che gli artefatti sono diversi un po' per i filtri nel pc, un po' per quelli applicati da Youtube che tolgono via dettagli di artefatti analogici insieme però a informazioni utili delle immagini che risultano quindi non belle nitide e un po' (tanto....) "appannate"...
 
non credo proprio che non li abbiano portati a 720x576 per problemi di banda... Possono usare lo stesso bitrate, non cambia nulla! ;)

Di spazio ce n'è quanto ne vuoi. Tra un po' toglieranno anche TV2000... ;)

Si e no :)


Anche sul DTT verranno portati tutti a 720x576.

Con la partenza di TV 2000 é previsto qualche spostamento sui Mux Rai ;) :D


Toto mux aperto :D
 
Solo qualche spostamento? Con l'addio di Rai Sport 2 e TV2000 ci sarebbe spazio per un canale HD... tant'è che canali come Rai Storia e Rai Scuola non necessitano di chissà quale bitrate...
 
Io sposterei Gulp e YoYo sul mux 2 e farei stare più larghi i canali del mux 3 rimanenti.
 
quando avverrà questo spostamento? Hanno in mente di mettere un canale HD visto che facendo questi spostamenti si libera banda trasmissiva.
 
Osservazione a margine: con la fuoriuscita di TV2000, sui Mux Rai ci saranno soltanto canali Rai, situazione non dissimile per EI TOWERS, dove i canali terzi ospitati sono soltanto due...
Ognuno tragga le proprie conclusioni
 
Solo qualche spostamento? Con l'addio di Rai Sport 2 e TV2000 ci sarebbe spazio per un canale HD... tant'è che canali come Rai Storia e Rai Scuola non necessitano di chissà quale bitrate...
Potrebbero esser capaci di portare Rai Sport + HD sul Mux 2 (così la varietà di copertura va a farsi benedire) e rimettere RaiStoria e Rai5 sul 4
 
Altra "curiosità". Stessa immagine presa dal SAT con risoluzione 720x576 Vs stessa immagine presa dal DTT con risoluzione 704x576:

Rai Gulp SAT 720x576i Vs Rai Gulp DTT 704x576i
LrxWisY.jpg

hcyu1Hm.jpg


Rai Scuola SAT 720x576i Vs Rai Scuola DTT 704x576i
IhnWCy3.jpg

9xDRbPV.jpg


Rai Sport SAT 720x576i Vs Rai Sport DTT 704x576i
CXZAJb2.jpg

r93OP5K.jpg
 
Osservazione a margine: con la fuoriuscita di TV2000, sui Mux Rai ci saranno soltanto canali Rai, situazione non dissimile per EI TOWERS, dove i canali terzi ospitati sono soltanto due...
Ognuno tragga le proprie conclusioni

Nel caso di Mediaset è normale che i canali ospiti siano da sempre pochi... visto che hanno tanti canali loro tra free e pay. Fino a qualche anno fa poi alcuni canali venivano addirittura veicolati anche su TIMB e Rete A. Il motivo è principalmente questo... anche perché a livello di impianti siamo lì. Poi ovviamente ogni operatore (in base alle zone) ha punti di forza e punti deboli (a volte dove c'è Mediaset potrebbe non esserci Persidera e dove c'è Persidera potrebbe non esserci Mediaset -tutta o in parte-).
Nel caso di Rai, invece, la reputo un'occasione sprecata. Tralasciando l'ultimo periodo (con l'inserimento dei canali HD), i mux 2-3-4 sono da sempre un asset sprecato (sia a livello di banda destinata ai vari servizi e loro distribuzione tra i mux, sia come copertura... largamente insufficiente). In tutto questo poi, ho volutamente tralasciato il mux 5... su questo ogni commento è superfluo...
 
Altra "curiosità". Stessa immagine presa dal SAT con risoluzione 720x576 Vs stessa immagine presa dal DTT con risoluzione 704x576
come vedi su dtt l'immagine risulta zoomata e tagliata!!!! La risoluzione 704x576, come avevo anticipato, in questo caso è usata anche male!
 
Indietro
Alto Basso