In Rilievo L'offerta digitale RAI

Le ho messe apposta per far vedere a tutti la differenza :)

Grazie per il lavoro che fai, gratis, su questo forum. Mi piacciono le persone mosse da una passione. Grazie anche a chi si mette davanti alla tastiera e spiega tecnicamente come stanno le cose.
 
Diciamo che quello di Rai 5 dà più "fastidio" perché è l'unico tra quelli che hanno solo il numero come nome a non essere stato aggiornato. Cioè già che c'erano, non potevano fare almeno fino a Rai 5 l'aggiornamento avvenuto in settembre? Mah... Poi mesi e mesi così... cosa ci vuole ad aggiornarli tutti, almeno i loghi a video (non dico le grafiche)... invece tutto a tempi di lumaca... Dopo lo spostamento a sinistra dei loghi avvenuto di recente, quale sarà il prossimo passettino per arrivare ad essere 'uniformati' come i primi quattro Rai?

Anche il fatto che dei primi quattro Rai passano degli spot promozionali sui programmi della prima serata... prima invece c'erano tutti i canali nei promo prima di settembre...Io credo che al pubblico risulti tutto un po' pasticciato e incomprensibile il motivo...

Cioè siamo già a sei mesi... ora che concluderanno il tutto (tra mesi o anni? :D ), avranno già pensato ad un altro logo mi sa... come avvenne in passato coi precedenti ... :doubt:
 
Ultima modifica:
Diciamo che quello di Rai 5 dà più "fastidio" perché è l'unico tra quelli che hanno solo il numero come nome a non essere stato aggiornato. Cioè già che c'erano, non potevano fare almeno fino a Rai 5 l'aggiornamento avvenuto in settembre?

Anche il fatto che dei primi quattro Rai passano degli spot promozionali sui programmi della prima serata... prima invece c'erano tutti i canali nei promo prima di settembre...Io credo che al pubblico risulti tutto un po' pasticciato e incomprensibile il motivo...

Anche se può sembrare incomprensibile, tuttavia in casa RAI hanno comunque seguito una loro logica: da alcuni mesi RAI4 è considerato canale generalista, al pari di 1, 2 e 3, quindi hanno uniformato (per ora) solo i loghi delle reti generaliste e non quelli delle tematiche. Stesso criterio per lo spot di presentazione delle prime serate: hanno deciso di proporre le info relative alle sole reti generaliste, escludendo le tematiche.
 
:D azz

comunque il nuovo logo dei canali rai non e che va male male, andrebbe solo un po' più reso più piccolo e spostato un po' più sul bordo di sinistra dello schermo, ora sta quasi al centro dello schermo, poi prima del cambio loghi com era prima sul lato destro non era male.. perché secondo voi è stato spostato definitivamente sulla sinistra ?

sono contento che abbiano ascoltato il mio commento di mesi fà, infatti da pochi mesi cioè da febbraio i nuovi loghi rai, sono stati resi più piccoli e spostati sulla sinistra esattamente come dissi tempo fa, brava rai com erano prima erano troppo sulla destra e troppo grandi, sono contento che la rai legge i nostri commenti, o grazie a qualcuno che ha passato il mio suggerimento, dovrebbe imparare anche sky ad accettare i consigli sui clienti anziché approfittare su ogni minima cosa sui propri clienti.
 
Ultima modifica:
Anche se può sembrare incomprensibile, tuttavia in casa RAI hanno comunque seguito una loro logica: da alcuni mesi RAI4 è considerato canale generalista, al pari di 1, 2 e 3, quindi hanno uniformato (per ora) solo i loghi delle reti generaliste e non quelli delle tematiche. Stesso criterio per lo spot di presentazione delle prime serate: hanno deciso di proporre le info relative alle sole reti generaliste, escludendo le tematiche.
E' incomprensibile anche perché tra le altre cose, Rai 4 non è nel mux 1 terrestre che è quello che deve arrivare ovunque, e nel quale come quarto canale c'è Rai News 24... quindi Rai 4 rimane comunque qualcosa di ibrido in tal senso...
Pure la numerazione LCN (visto il gran peso che hanno dato fin da subito alla numerazione, per come la vedo io doveva andare al 4)... Rai 4 è al 21... "stona" un po' come generalista; fosse stato un "24" se non altro faceva rima con Rai 4 :D ;)
 
Ultima modifica:
@S7efano
Anche se Rai 4 è generalista non poteva più occupare il 4 in quanto assegnato storicamente dall'analogico a rete quattro.
In quanto ai loghi mi sembrano uguali tranne Rai 5, sicurissimi che non sono stati cambiati?
 
@S7efano
Anche se Rai 4 è generalista non poteva più occupare il 4 in quanto assegnato storicamente dall'analogico a rete quattro.
In quanto ai loghi mi sembrano uguali tranne Rai 5, sicurissimi che non sono stati cambiati?

No no, ti assicuro che non sono stati cambiati, ma si parlava comunque di questa primavera per il cambio dei loghi.
 
@S7efano
Anche se Rai 4 è generalista non poteva più occupare il 4 in quanto assegnato storicamente dall'analogico a rete quattro.
In quanto ai loghi mi sembrano uguali tranne Rai 5, sicurissimi che non sono stati cambiati?
Ma Rai 4 non mi sembra generalista, se viene considerato tale mi sembra una forzatura sinceramente... :) Tra le altre cose non ha nemmeno un TG come invece c'è su gli altri tre storici canali... mi sembra della stessa tipologia degli altri canali Rai diversi dai primi tre...
Prima della LCN, Rete 4 non aveva alcun numero assegnato come nessuna rete... era solo un'usanza di chi sintonizzava i tv memorizzarlo al numero 4, niente di ufficiale...(io negli anni 80 ce l'avevo al 12, solo successivamente lo spostai al 4... da mesi l'ho messo al 34 in modo da avere gli HD Rai tutti in fila ai primi numeri, visto che i Mediaset HD non li ho).
No non li hanno cambiati ;)
I numeri dei primi quattro canali sono stati fatti con un font diverso dalla scritta Rai. Mentre gli altri canali attualmente hanno la scritta del nome uguale al font della scritta "Rai".
I nuovi loghi dovrebbero avere la scritta come quella di Rai Play (prova ad andare sul sito di Rai Play e osserva il logo ;) ), che è lo stesso di Rai Responsabilità Sociale... Su Rai Movie, Premium, Scuola ecc ecc non sono stati aggiornati ancora...
 
Ultima modifica:
La LCN ê nata basandosi proprio sulle usanze degli italiani. Ormai le prime nove posizioni erano già da tempo blindate!
 
La LCN ê nata basandosi proprio sulle usanze degli italiani. Ormai le prime nove posizioni erano già da tempo blindate!
Va bene. Ma per me è un limite che la tv di stato sia così succube della tv privata, e per altri versi la insegua... Penso si possa dirlo e pensarla come si vuole :)
 
Rai5 e' il canale nativo digitale piu' interessante della rai.
Cultura, concerti, teatro, documentari.
Un fiore all'occhiello dell'offerta rai

Se saranno necessari altri tagli, oltre a raisport2 il candidato e' raiscuola
 
Rai5 e' il canale nativo digitale piu' interessante della rai.
Cultura, concerti, teatro, documentari.
Un fiore all'occhiello dell'offerta rai

Già, il problema è promuoverlo e farne capire l'importanza.
Ma comunque la prima azienda culturale italiana non può e non deve farne a meno.
 
Indietro
Alto Basso