Hanno comunque dei contenuti
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
i "documentari" di focus non hanno niente a che fare con i veri programmi culturali, sono semplicemente spettacolo pieni di balle (americanate) soltanto per attirare un certo tipo di pubblico.
Un canale lineare per le scuole è sprecato, le scuole possono usare i DVD e il Web.
Quoto... e spero di non vedere mai quella roba sulla Rai... Finora è l'unica che non è stata minata da quel genere.i "documentari" di focus non hanno niente a che fare con i veri programmi culturali, sono semplicemente spettacolo pieni di balle (americanate) soltanto per attirare un certo tipo di pubblico.
Un pò come Rai Storia e Hytstory channeli "documentari" di focus non hanno niente a che fare con i veri programmi culturali, sono semplicemente spettacolo pieni di balle (americanate) soltanto per attirare un certo tipo di pubblico.
Focus è tra i migliori canali del digitale terrestre ed è pieno di programmi validi, .
A proposito di RaiWay, la società dei ripetitori e delle antenne quotata in Borsa, Palazzo Chigi le riconosce un importante privilegio. RaiWay potrà migliorare il suo segnale anche*appoggiandosi alle reti trasmissive*delle aziende di telefonia, che dovranno essere compensate a prezzi di mercato.
Il governo autorizza, poi, Viale Mazzini a creare impianti in comune con altre emittenti tv o con operatori delle tlc. Si gettano le basi, dunque, per un campione nazionale delle antenne*e dei ripetitori che potrà nascere da una alleanza tra la Rai pubblica e i privati.
Rai 5 era bello anni fa e fa sempre più schifo..Per fare un esempio, Rai 5 non mi pare per niente importante .. e anche ad ascolti va abbastanza male
Vorrei segnalarvi questo articolo di Repubblica sul decreto del CDM sulla Rai:
http://www.repubblica.it/economia/2...one_consiglio_ministri_news_canali-160271954/
Ci sono alcuni punti interessanti, di alcuni se n'è già parlato anche qui, mentre segnalo questo passaggio, non ancora toccato, che è abbastanza "innovativo" per quanto riguarda la trasmissione DTT RaiWay:
Questi 2 canali sono di proprietà della RAI o dello Stato?Ogni tanto su Camera Deputati vanno in onda programmi targati Rai Storia con un logo colorato e più grande...
Su Senato invece, ho visto per la prima volta il logo di Rai Parlamento in stile altri canali Rai... Ovviamente in alto a sinistra:
Ecco, li avevo dimenticati questi programmi...
Peccato che questi canali non vengano valorizzati come si deve... rendendo la fonte digitale e aumentando la risoluzione, in modo che anche questa programmazione "extra" si veda decentemente.
...del resto mi sembra anche assurdo che non siano presenti anche via terrestre come canali strettamente di servizio pubblico ( con lo stesso peso, o quasi, di Rai 1-2-3 e News24 ).
Dagli artefatti della "S" del logo del senato si vede chiaramente che è una fonte analogica... ma del resto si vede anche a occhio osservando le immagini della diretta delle sedute...
Ok.Quindi purtroppo pur potendone disporre non si può decidere autonomamente la programmazioneSono di Camera e Senato, quindi finanziati con i fondi del Parlamento
Diversi anni fa, mi sembra non oltre il 2010, ricordo di annunci (purtroppo non posso andare oltre perché si entra nella politica), che puntavano a valorizzare il canale della Camera dei deputati (non so perché non si erano riferiti anche a quello del Senato, ma vabbè). Non ho mai capito se è una cosa che non è mai avvenuta o si riferiva a questa maggiore trasmissione di programmi nei grandi spazi di tempo "nulli" tra una seduta e l'altra della Camera che in effetti mi pare sia avvenuta (ma vista anche la poca pubblicità al canale non si è capito). Se questa era la valorizzazione di cui parlavano, è piuttosto deludente... perché si tratterà anche di un maggior numero di programmi di servizio pubblico, ma non credo basti a valorizzarlo, mantenendolo per altro ad una qualità video così scadente... che anche se forse non sembra è una delle "barriere" che ostacolano il piacere di guardare il canale... Insomma passa la voglia di guardarlo anche in caso di trasmissioni interessanti...Ok.Quindi purtroppo pur potendone disporre non si può decidere autonomamente la programmazione![]()