In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

Meno male...fatto oggi il passaggio da wind aspetto portabilità,le tue parole mi tranquillizzano:icon_bounce:
Allora,dopo passaggio a fastweb mobile devo dire che sono contento a metà,o meglio,per il 4g meglio di wind,il simbolo 4g è quasi sempre evidenziato a differenza di wind che spesso si alternava con H.Di contro devo dire che dove lavoro a Novara nel capannone la ricezione telefonica è spesso assente,solo chiamate di emergenza:doubt:infatti chi cerca di chiamarmi hanno detto che trovano spesso la segreteria telefonica:5eek:possibile che TIM non prende in città in un capannone?maaa
 
Allora,dopo passaggio a fastweb mobile devo dire che sono contento a metà,o meglio,per il 4g meglio di wind,il simbolo 4g è quasi sempre evidenziato a differenza di wind che spesso si alternava con H.Di contro devo dire che dove lavoro a Novara nel capannone la ricezione telefonica è spesso assente,solo chiamate di emergenza:doubt:infatti chi cerca di chiamarmi hanno detto che trovano spesso la segreteria telefonica:5eek:possibile che TIM non prende in città in un capannone?maaa

ma guarda che a me tim non prende in una zona ben aperta del mio paese, forse causa montagna adiacente che attenua il campo...boh :)
quindi nulla di cui meravigliarsi
 
E poi c'è anche da ricordare (ma molti lo dimenticano) che gli operatori cui si appoggiano i virtuali danno ovviamente sempre priorità ai loro clienti.
 
E poi c'è anche da ricordare (ma molti lo dimenticano) che gli operatori cui si appoggiano i virtuali danno ovviamente sempre priorità ai loro clienti.
Veramente?:5eek:bella fregatura....anche se devo dire che riguardo la connessione dati niente da dire..:icon_rolleyes:
 
Veramente?:5eek:bella fregatura....anche se devo dire che riguardo la connessione dati niente da dire..:icon_rolleyes:
La differenza la noti soprattutto nei grossi centri, dove è più facile che le celle possano saturarsi: se abiti in un piccolo paese non è apprezzabile.
 
io continuo a non capire cosa se ne faccia uno di 10GB
se ha il wifi a casa gliene basta 1
se non ha il wifi a casa ne avrebbe bisogno di almeno 100
 
io continuo a non capire cosa se ne faccia uno di 10GB
se ha il wifi a casa gliene basta 1
se non ha il wifi a casa ne avrebbe bisogno di almeno 100

io ora ne ho 3, e diciamo che sto faticando per erodere ogni singolo mega...:D
min e sms glieli lascio, ma la connessione la usurperò tutta :badgrin:
però credo che la verità stia nel mezzo, metti che uno non naviga molto, ma solo (un pò di yt e googlate varie, whatsapp non erode molto) dalle 9 alle 10, dalle 14 alle 15 e dalle 23 alle 24....in questo caso il mese lo superi tranquillamente:)
 
I 10GB possono servire quando non sei in casa. :D
Ma neanche... ormai in tutti i posti di lavoro c'è il WiFi.
E anche se non ti danno la psw (nel pubblico succede) hai comunque il pc collegato in rete.

I virtuali dovrebbero pensare a offrire tariffe a prezzi bassi e non 10 giga, anche perché chi è interessato ai giga vuole il 4G che i virtuali non danno
 
Ma neanche... ormai in tutti i posti di lavoro c'è il WiFi.
E anche se non ti danno la psw (nel pubblico succede) hai comunque il pc collegato in rete.

I virtuali dovrebbero pensare a offrire tariffe a prezzi bassi e non 10 giga, anche perché chi è interessato ai giga vuole il 4G che i virtuali non danno
Solo per la precisione, CoopMobile il 4G lo dà e funziona pure bene.
 
Ma neanche... ormai in tutti i posti di lavoro c'è il WiFi.
E anche se non ti danno la psw (nel pubblico succede) hai comunque il pc collegato in rete.

Dai per scontato che "tutti" lavorano e purtroppo non è così. Io ad esempio ho bisogno di tanti Giga perchè se sono fuori casa e voglio vedermi un pezzo di partita, con 10GB posso guardarmene anche una intera. :D
 
Altrimenti fastweb mobile offre il 4g e anche poste mobile mi sembra
 
Indietro
Alto Basso