Card Tvsat info..

Ma si pone il problema che le suddette card dovrebbero consentire l'accesso solamente ai canali RAI, oltre ai free. Un bel pastrocchio! O no?
Cosa ne pensate?
Secondo me basterebbe che la Rai distribuisca una card (Nagra?) con la sola decodifica dei propri canali, in alternativa chi vuole può acquistare un apparecchio Tivusat per accedere a tutti i programmi codificati, anche dei concorrenti Rai.
Infine basterebbe che accetti di inserire la codifica NDS sui propri canali per far si che gli abbonati Sky possano vedere la Rai senza acquistare altri apparecchi.

[OT] Ma è possibile che nel 2017 la Camera dei Deputati non sia in grado di distribuire un documento che sia migliore di una fotocopia fatta male... :icon_rolleyes:
 
A questo punto spero per un accordo Rai Sky
 
Secondo me basterebbe che la Rai distribuisca una card (Nagra?) con la sola decodifica dei propri canali, in alternativa chi vuole può acquistare un apparecchio Tivusat per accedere a tutti i programmi codificati, anche dei concorrenti Rai.

[OT] Ma è possibile che nel 2017 la Camera dei Deputati non sia in grado di distribuire un documento che sia migliore di una fotocopia fatta male... :icon_rolleyes:

Stessa cosa che ho scritto io qualche post sopra... Ed è stato poi scritto che sono "le solite cavolate".

Anche i documenti fotocopiati hanno un loro senso, non sono casuali
;)
 
Ultima modifica:
Quindi il legislatore intende rendere, nel territorio nazionale, più facile l'accesso alla programmazione RAI anche sul satellite senza costi aggiuntivi - per smart card e decoder (cosiddetti certificati) annessi, questi ultimi spesso di qualità inferiore e meno prestanti rispetto a quanto è reperibile nel mercato.
Ma si pone il problema che le suddette card dovrebbero consentire l'accesso solamente ai canali RAI, oltre ai free. Un bel pastrocchio! O no?
Cosa ne pensate?

Che è ancora tutto da vedere su come verrà attuato.......

Sulla carta si fa presto a scrivere....
 
Pubblicato il testo, come immaginavo nessuna menzione a Tivùsat: http://documenti.camera.it/apps/nuo...dalavori/getTesto.ashx?file=0399.pdf&leg=XVII

In particolare, articolo 3 comma 1a obbliga la Rai a:
la diffusione di tutti i contenuti audiovisivi di pubblico servizio della società concessionaria assicurando la ricezione gratuita del segnale al 100% della popolazione via etere o, quando non sia possibile, via cavo e via satellite. Se per l'accesso alla programmazione fosse necessaria una scheda di decrittazione la concessionaria è tenuta a fornirla all'utente senza costi aggiuntivi. La programmazione in live streaming dovrà essere fruibile anche sulla piattaforma IP;


Ho voluto evidenziare quella parte, da come scritto li la Rai deve assicurare la ricezione gratuita del segnale al 100% della popolazione via etere o quando non sia possibile, via cavo e via satellite, il che significa che se io abito a Torino e quindi sicuramente ricevo regolarmente i canali Rai perchè la copertura c'è, non avrò comunque diritto a nessuna tessera gratuita per vedere i canali Rai anche sul Satellite perchè già comunque li ricevo.....

Come ho detto per risolvere più velocemente il problema è probabile che i canali Rai vadano in NDS anche su Sky, in questo modo in un colpo solo quasi 5 milioni di famiglie avranno tutti i canali Rai, inoltre attenzione non c'è scritto da nessuna parte che i canali debbano per forza essere i canali Rai HD

Può benissimo decidere di attivare sulle schede la sola visione dei canali Rai SD.....

Quindi ripeto sulla carta è una cosa, poi nella pratica le cose possono cambiare, vedremo come verrà attuata..............
 
Ho voluto evidenziare quella parte, da come scritto li la Rai deve assicurare la ricezione gratuita del segnale al 100% della popolazione via etere o quando non sia possibile, via cavo e via satellite, il che significa che se io abito a Torino e quindi sicuramente ricevo regolarmente i canali Rai perchè la copertura c'è, non avrò comunque diritto a nessuna tessera gratuita per vedere i canali Rai anche sul Satellite perchè già comunque li ricevo..... .
E questo in base a cosa verrebbe stabilito?


Come ho detto per risolvere più velocemente il problema è probabile che i canali Rai vadano in NDS anche su Sky, in questo modo in un colpo solo quasi 5 milioni di famiglie avranno tutti i canali Rai, inoltre attenzione non c'è scritto da nessuna parte che i canali debbano per forza essere i canali Rai HD

Può benissimo decidere di attivare sulle schede la sola visione dei canali Rai SD.....

Quindi ripeto sulla carta è una cosa, poi nella pratica le cose possono cambiare, vedremo come verrà attuata..............
Continuo a non capire il collegamento con Sky
 
Continuo a non capire il collegamento con Sky
A che cosa vuoi collegarlo?
 
Faccio comunque notare che la priorità viene data al terrestre e che non viene fatta alcuna distinzione tra canali generalisti e non in tema di copertura..
Che poi, anche la frase "quando non sia possibile" è relativa, perché se altri (tipo Mediaset e Persidera) coprono e la Rai no, la scusa del "non possibile" non sussiste. È una affermazione un po' rischiosa (per la Rai)
 
Ultima modifica:
La garanzia da parte della Rai di una copertura del 100% della popolazione, ricorrendo anche all'erogazione di tessere di decrittazione in modo gratuito


Poi comunque ci va sempre la Cam da comprare o il decoder
 
A giudicare da quanto leggo sui social a breve qualcuno chiederà alla Rai anche la distribuzione gratuita dei televisori! :D
 
Quello che ricevo o non ricevo io, in questo discorso non ha alcuna rilevanza ;)
Ben venga la tessera accessibile a tutti senza distinzioni. (Senza rischiare di rimanere tagliati fuori "tessera gold ecc".)
 
Ben venga la tessera accessibile a tutti senza distinzioni. (Senza rischiare di rimanere tagliati fuori "tessera gold ecc".)

Ricordo che comunque qui si sta parlando solo dei canali Rai che sia ben inteso e da nessuna parte c'è scritto che la visione sia aperta anche a quelli HD.


Poi comunque ripeto al momento è solo scritto su un pezzo di carta, ma all'atto pratico non c'è nulla e ripeto bisognerà vedere come eventualmente verrà attuato, perchè spesso e anche volentieri :D chi scrive non sa neanche cosa scrive :D
 
Ho voluto evidenziare quella parte, da come scritto li la Rai deve assicurare la ricezione gratuita del segnale al 100% della popolazione via etere o quando non sia possibile, via cavo e via satellite, il che significa che se io abito a Torino e quindi sicuramente ricevo regolarmente i canali Rai perchè la copertura c'è, non avrò comunque diritto a nessuna tessera gratuita per vedere i canali Rai anche sul Satellite perchè già comunque li ricevo.....

Come ho detto per risolvere più velocemente il problema è probabile che i canali Rai vadano in NDS anche su Sky, in questo modo in un colpo solo quasi 5 milioni di famiglie avranno tutti i canali Rai, inoltre attenzione non c'è scritto da nessuna parte che i canali debbano per forza essere i canali Rai HD

Può benissimo decidere di attivare sulle schede la sola visione dei canali Rai SD.....

Quindi ripeto sulla carta è una cosa, poi nella pratica le cose possono cambiare, vedremo come verrà attuata..............

Perdonami Ercolino, ma lo spirito del legislatore non è quello di far pagare obbligatoriamente anche l'abbonamento a Sky oltre che il canone RAI.
Chi non vuole vedere Sky ha comunque diritto di ricevere i canali RAI. Quella che ipotizzi tu è una soluzione che non lascerebbe contenti molti utenti che non possono, per motivi orografici, vedere la RAI sul digitale terrestre e che non ne vogliono sapere di Sky. Inoltre, poiché tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge e pagano tutti lo stesso canone hanno diritto a vedere tutti i canali RAI anche in HD, per quelli esistenti.
In quanto alla codifica differenziata .. (RAI/non RAI) è più facile a dirsi che a farsi ..
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso