Card Tvsat info..

Perdonami Ercolino, ma lo spirito del legislatore non è quello di far pagare obbligatoriamente anche l'abbonamento a Sky oltre che il canone RAI.
Chi non vuole vedere Sky ha comunque diritto di ricevere i canali RAI. Quella che ipotizzi tu è una soluzione che non lascerebbe contenti molti utenti che non possono, per motivi orografici, vedere la RAI sul digitale terrestre e che non ne vogliono sapere di Sky. Inoltre, poiché tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge e pagano tutti lo stesso canone hanno diritto a vedere tutti i canali RAI anche in HD, per quelli esistenti.
In quanto alla codifica differenziata .. (RAI/non RAI) è più facile a dirsi che a farsi ..


Guarda che io sono sempre stato contrario a dare la visione dei canali Rai a gratis a Sky che è una pay tv ;)

Infatti hai detto bene, questa cosa della tessera a gratis è più facile a dirsi che a farsi..... :)

La tessera ha comunque un costo, Nagravision mica le da gratis le tessere....
 
Ho letto gli ultimi post. Secondo me l'intento è corretto, ovvero quello di rendere il più accessibile possibile l'offerta Rai. Tecnicamente non sarà facile, ma nemmeno infattibile credo. Invece penso che non si possano porre distinzioni "orografiche" per la distribuzione delle tessere. Ci sono molte realtà, anche dalle mie parti, dove all'interno di uno stesso Comune ci sono abitazioni che ricevono perfettamente dal terrestre ed altre che non prendono nulla e necessitano della parabola.
 
Guarda che io sono sempre stato contrario a dare la visione dei canali Rai a gratis a Sky che è una pay tv ;)

Infatti hai detto bene, questa cosa della tessera a gratis è più facile a dirsi che a farsi..... :)

La tessera ha comunque un costo, Nagravision mica le da gratis le tessere....
Io non intendo gratis, la prima tessera che ho preso è costata circa 20 euro che è un prezzo giusto equo. Se si devono cambiare le tessere per cambio tecnologia al momento non si può fare. Questo è il nocciolo della storia (tutte le volte bisogna comprarsi una cam o decoder nuovi non ha senso). Io ho una Gold è una arancione al prossimo giro nuova tessera per il 4k , mi sembra di aver sentito questa storia sul forum.
 
@kikkosat

Non facciamo comunque confusione, qui si sta parlando della eventuale visione dei Soli canali Rai e non di quelli presenti su Tivusat, quindi al massimo la tessera permetterebbe di vedere Solo i canali Rai.

Rai e Tivusat sono due cose diverse.
 
Ok non avevo ferrato il senso. Chiedo scusa.
 
Comunque sto leggendo in giro che in molti pensano che da domani già ci sia la distribuzione delle tessere :icon_rolleyes:

:director::director: A Raga al momento non c'è assolutamente nulla è solo scritto su un pezzo di carta :evil5: è un Atto del Governo sottoposto a parere parlamentare


Questo deve essere ben chiaro, perchè da come leggo in giro sembra che domani stesso ci sia la distribuzione delle tessere gratis e invece non ci sta nulla di nulla
 
Comunque sto leggendo in giro che in molti pensano che da domani già ci sia la distribuzione delle tessere :icon_rolleyes:

:director::director: A Raga al momento non c'è assolutamente nulla è solo scritto su un pezzo di carta :evil5: è un Atto del Governo sottoposto a parere parlamentare


Questo deve essere ben chiaro, perchè da come leggo in giro sembra che domani stesso ci sia la distribuzione delle tessere gratis e invece non ci sta nulla di nulla

https://www.facebook.com/digitalsat/posts/10155089277102103
 

Si ma non è nulla di grave, i pareri della Commissione di Vigilanza rispetto alla Convenzione Stato/Concessionario del servizio pubblico
radiotelevisivo sono puramente indicativi! Ora il passaggio fondamentale e molto delicato sarà la stesura del Contratto di Servizio da
parte della Rai in cui verranno recepiti tutti gli articoli del Decreto del Governo e che poi sarà sottoscritto a Palazzo Chigi! E' lì che si
capirà come la Rai deciderà di muoversi nel merito anche perchè l'Ufficio Legale in questi giorni andrà a rileggersi la Sentenza del Tar!
 
Comunque sto leggendo in giro che in molti pensano che da domani già ci sia la distribuzione delle tessere :icon_rolleyes:

:director::director: A Raga al momento non c'è assolutamente nulla è solo scritto su un pezzo di carta :evil5: è un Atto del Governo sottoposto a parere parlamentare


Questo deve essere ben chiaro, perchè da come leggo in giro sembra che domani stesso ci sia la distribuzione delle tessere gratis e invece non ci sta nulla di nulla

Ercolino! .. Un atto del Governo non è affatto un "pezzo di carta". Se il Parlamento approva (o meglio la Commissione Parlamentare dove comunque è espressa la Maggioranza di Governo) si deve fare come è scritto in quel "pezzo di carta".
Inoltre, per esperienza diretta, il costo di una card (quando se ne ordinano centinaia di migliaia .. per non parlare di milioni) si riduce a pochi centesimi ai quali bisogna aggiungere altri pochi centesimi di Royalty per il sistema di criptaggio.
Insomma io non la prenderei sotto gamba.
 
Non la prendo sottogamba :D

Ma al momento non c'è nulla di attuato è ancora tutto da vedere, soprattutto le modalità.
 
L'importante è che non cambi nulla su Tivùsat e che possibilmente i Rai, magari in HD, arrivino anche su Sky.
Poi sarebbe bello che tornasse la distribuzione sfusa della tessera Tivùsat di tipo HD a 15-20 €.
Tutto il resto sarebbe un qualcosa in più, una tessera solo per i canali Rai secondo me sarebbe un po' monca. Al limite questa tessera andrebbe distribuita in modo limitato a chi non è coperto dal dtt o che non ha certi requisiti economici, integrando in questi casi anche degli sgravi per i decoder sat. La Rai non risolverebbe però il problema dei tg regionali, sui giornali locali che passano spesso articoli di protesta per la scarsa copertura del dtt e mancata ricezione dei canali Rai, sottolineano spesso questo fatto della mancanza del TGR.
 
Tutto il resto sarebbe un qualcosa in più, una tessera solo per i canali Rai secondo me sarebbe un po' monca.

Il problema poi è proprio quello... cosa se ne fa uno di quella tessera solo per la Rai? Ipoteticamente poi servirebbe una CAM o comunque un decoder compatibile... anche se fosse con la codifica NAGRA già in uso per TivùSat poi ci sarebbero problemi di incompatibilità perchè due tessere nello stesso decoder potrebbe causare più danni che altro...

Secondo me è tecnicamente impossibile che accada una cosa del genere. E più probabile l'arrivo dei canali Rai su Sky (magari non in HD) almeno non subito, ma solo quando l'HD sarà lo standard e sul SAT ci saranno solo i canali HD. Per il resto c'è già TivùSat che fa il suo ottimo servizio.
 
In pratica un'ipotetica terza tessera Rai creerebbe la terza piattaforma sat italiana: Tivùsat, Sky e Rai.
La tessera Rai sfusa coi soli canali Rai oltre ad avere meno canali, mettiamo che sia rivolta a chi non ha ancora Tivùsat, quindi cosa se ne farebbe di una tessera sfusa?
Immagino che questa tessera sia rivolta a chi non può permettersi il sat, metti che la tessera costi anche solo 10€, ma poi ci sarebbe tutto il resto? O gli installano impianto e decoder a 50€, o se costa come Tivùsat, questo se aveva i soldi avrebbe fatto mettere già Tivùsat no? Idem se la tessera è rivolta a chi non riceve il dtt, se a uno piace guardare la tv e può sostenere la spesa, avrebbe già messo Tivùsat. Se la nuova piattaforma Rai alla fine costa quasi come quella Tivùsat, chi già non poteva mettere Tivùsat, neppure metterà questa Rai.
 
Non la prendo sottogamba :D

Ma al momento non c'è nulla di attuato è ancora tutto da vedere, soprattutto le modalità.

Certamente, però un atto dell'esecutivo nazionale (governo), è una norma che la RAI essendo azienda pubblica e che ha il contratto di servizio pubblico, ha il sacrosanto diritto-dovere di applicare e rispettare nello stesso momento.
 
Portare i canali RAI (soprattutto quelli in HD) su Sky significherebbe aiutare un'azienda privata che fa pagare l'abbonamento abbastanza caro rispetto agli standard europei ed alla concorrenza. Per carità sono ottimi canali anche se non sanno più cosa inventarsi per aumentarne il numero.
Sky potrebbe, in contropartita, concedere alcuni dei suoi canali HD alla piattaforma Tivusat. Questo potrebbe avvenire anche se occorrerebbe preventivamente il placet del Governo e comunque non risolverebbe il problema alla radice, cioè concedere a tutti i cittadini italiani che pagano il canone RAI di poter vedere TUTTI i canali della piattaforma quando nelle condizioni oggettive di non poterli ricevere tramite il DT.
 
In pratica un'ipotetica terza tessera Rai creerebbe la terza piattaforma sat italiana: Tivùsat, Sky e Rai.
La tessera Rai sfusa coi soli canali Rai oltre ad avere meno canali, mettiamo che sia rivolta a chi non ha ancora Tivùsat, quindi cosa se ne farebbe di una tessera sfusa?
Immagino che questa tessera sia rivolta a chi non può permettersi il sat, metti che la tessera costi anche solo 10€, ma poi ci sarebbe tutto il resto? O gli installano impianto e decoder a 50€, o se costa come Tivùsat, questo se aveva i soldi avrebbe fatto mettere già Tivùsat no? Idem se la tessera è rivolta a chi non riceve il dtt, se a uno piace guardare la tv e può sostenere la spesa, avrebbe già messo Tivùsat. Se la nuova piattaforma Rai alla fine costa quasi come quella Tivùsat, chi già non poteva mettere Tivùsat, neppure metterà questa Rai.

Ripeto che la tessera Tivusat dovrebbe essere gratuita, poiché il costo di produzione è irrisorio. Anche il costo dei ricevitori cosiddetti certificati (viste le loro caratteristiche e le loro potenzialità) è un costo gonfiato visto che esistono in commercio decoder analoghi o superiori che possono leggere le schede Tivusat e che costano anche meno di un terzo.
 
Portare i canali RAI (soprattutto quelli in HD) su Sky significherebbe aiutare un'azienda privata che fa pagare l'abbonamento abbastanza caro rispetto agli standard europei ed alla concorrenza. Per carità sono ottimi canali anche se non sanno più cosa inventarsi per aumentarne il numero.
Sky potrebbe, in contropartita, concedere alcuni dei suoi canali HD alla piattaforma Tivusat. Questo potrebbe avvenire anche se occorrerebbe preventivamente il placet del Governo e comunque non risolverebbe il problema alla radice, cioè concedere a tutti i cittadini italiani che pagano il canone RAI di poter vedere TUTTI i canali della piattaforma quando nelle condizioni oggettive di non poterli ricevere tramite il DT.
TivùSat non è la Rai.......
 
Scusami ma dietro ci lavorano parecchie persone, il costo di produzione, royalty, sviluppo sw, servizi aggiuntivi ecc... non è proprio irrisorio.

Di gratis nella vita non c'è nulla.

Facciamo allora che anche Sky debba essere gratis :D, ovviamente è solo una provocazione. :D

Il costo della tessera nei decoder è più o meno sui 20 euro

All'inizio la tessera veniva venduta sui 16 euro


In ogni caso si continua a fare confusione, qui si sta parlando solo dei canali Rai, quindi ammesso che venga data gratis, credo proprio che saranno abilitati solo i canali RAI, tutti gli altri canali Tivusat codificati, come per esempio Cielo, Tv8 ecc.. non ci saranno, questo deve essere chiaro

Rai e Tivusat sono due cose completamente diverse, spero che ormai sia chiaro
 
Indietro
Alto Basso