Problemi vari PC wifi e update, ripristino ecc

Ok grazie ancora. Riguardo quelle altre 3 voci che ti dicevo appena hai tempo per approfondire mi fai sapere se togliere la spunta. Per esempio nella parte destra in basso accanto l'icona di avast (quella dell'avvio automatico), ci stanno icone come messenger o winamp che non ho mai utilizzato e neanche so a cosa servono.
 
Ci sono alcune voci che non conosco, vediamo se passa di qui qualche utente più esperto del sottoscritto.

Comunque in linea di massima io ho solamente toccato la scheda avvio, togliendo le spunte su programmi che reputo inutili all'avvio e stop, il resto ho lasciato tutto così com'è anche per non compromettere la stabilità del sistema ;)
 
E queste altre voci a che servono e cosa sono?
-Skytel
-msmsgs
-winampa
SKYTEL.EXE fa parte di realtek voice manager
MSMSGS.EXE è un processo per Messenger MSN di Microsoft
WINAMPA.EXE è un processo del lettore Winamp

Prova a disabilitare il tutto... forse qualche dubbio sul primo al limite se qualcosa non va lo riattivi ;)
 
Ho spuntato anche quelle tre e sembra non esserci alcun problema, però l'icona di realtek, anche se ho spuntato skytel, continua a rimanermi tra le esecuzioni automatiche di destra, mentre invece winamp e msm sono scomparse; per far sparire anche realtek cos'altro dovrei spuntare fra le voci che avevo scritto qualche post fa?
 
Per esempio nella parte destra in basso accanto l'icona di avast (quella dell'avvio automatico), ci stanno icone come messenger o winamp che non ho mai utilizzato e neanche so a cosa servono.

Allora, invece di disattivarne l'avvio, vai nel solito menu di disinstallazione di Windows, ed elimini Messenger e Winamp.

Se ho capito bene, se vuoi togliere l'icona dell'audio Realtek, devi andare nel Pannello di controllo, aprire Gestione Audio Realtek e cliccare la I di informazioni (in basso a destra).
Poi togli la spunta da Visualizza icona nell'area di notifica.

Vedi Immagine:

 
Grazie Biscuo, ho fatto come dici però è scomparsa una delle due icone, mi rimane sempre un'altra icona di realtek relativa al volume. Riguardo a messenger anche se spunto nella cartella avvio la voce msmsgs, e il pc si riavvia, l'icona mi compare sempre in basso a destra nelle esecuzioni automatiche e se vado nuovamente nella cartella avvio mi appare ancora con la spunta messa, in pratica come se non avessi fatto niente.
 
Riesci ad andare nel Pannello di controllo> Programmi e funzionalità e scrivere i programmi che vedi installati?
Così potremmo capire i programmi superflui!
 
Io ho XP. Facendo start - pannello di controllo - non trovo programmi e funzionalità, posso andare su installazioni applicazioni, oppure dimmi tu. Riguardo messenger perchè mi rimane sempre l'icona anche se la spunto?
 
Ah va bene, allora vai in Installazione applicazioni a cercare i programmi da disinstallare.
Non è che hai Windows Live Essentials?
Al suo interno c'è Messenger.

Se è così, in Installazione applicazioni, cerchi Windows live (o live essentials) e clicchi su (cambia/rimuovi in Xp mi sembra sia così).

Ti si aprirà una schermata che ti chiederà di disinstallare i vari programmi interni a Windows Live Essential, e tu, scegli Messenger (o togli la spunta, non ricordo) e procedi...
 
Su installazioni applicazioni non trovo ne messenger ne windows live essentials, ti elenco cosa trovo:
-Ac3filter (remove only)
-Adobe flash player 11 activex
-Adobe reader XI (11.0.08)- italiano
....Adobe reader XI (11.0.08)
-ADSL modem
-Aggiornamenti NVIDIA 1.10.8
-Aggiornamento della protezione per windows XP
-Avast free antivirus
-BSPlayer (remove only)
-Catalogo/made for you v1.3.103
-Clonedvd2
-DivX
-DivX Player
-Dvdfab
-Google chrome
-Google toolbar for internet explorer
-High definition Audio driver package
-Installazione guidata alice
-IsoBuster 1.8
-Java 8 Update 101
-Java 8 Update 31
-Java 8 Update 45
-Microsoft.Net framework 2.0 Service Pack 2
....sotto una ventina di voci .Net Framework
-Microsoft.Net framework 3.0 Service Pack 2
....sotto una quindicina di voci
-Microsoft.Net framework 3.5 SP1
....sotto 7 voci
-Microsoft office 2000 professional
-Microsoft Silverlight
...Microsoft Silverlight 5.1.30514.0
-Microsoft Visual C++ 2008 Redistributable - KB2467174 - x86
-Microsoft Visual C++ 2008 Redistributable - x86 9.0.30729.4148
-Microsoft Visual C++ 2008 Redistributable - x86 9.0.30729.6161
-Mozilla firefox 51.0.1 (x86 it)
-Mozilla Maintenance service
-Nero 6 Ultra edition
-NVIDIA drivers
-NVIDIA nView 136.53
-Pacchetto di compatibilità per Office System 2007
....sotto altre 9 voci simili
-Panda Cloud Cleaner
-PHPNukeIT Toolbar
-Realtek High Definition Audio Driver
-Sun ODF Plugin for Microsoft office 3.1
-Winamp (remove only)
-Windows Genuine Advantage Validation Tool
-Windows internet explorer 8
-Windows internet explorer 8 - Aggiornamenti software
....sotto moltissime voci di aggiornamento
-Windows XP service Pack 3
-WinRar gestione archivi
-XviD Video Codec
 
Nell'elenco noto che hai diversi programmi da aggiornare tra cui:
flash, adobe, java, silverlight, firefox
 
Il problema è che forse non posso aggiornarli per via di XP, correggimi se sbaglio.
 
beh si,,il portatile lo gestiva mio figlio...quando mesi fa me lo porto' per che aveva un virus ...dopo averlo poi tolto mi accorsi che era un po' che non lo aggiornava..poi gli aggiornamenti ne ha fatti un bel po'...quielli di windows mi sembra fino a
al mese febbraio quelli di office ne trova tanti ma ne aggiorna solo pochi tra cui quelli per outlook se ben ricordo.....
@ quatermass156: Mesi fa è un po' vago, per quanto avrei dovuto sapere . . .

In ogni caso: premesso che dal luglio dell'anno passato, per i Win 7 hanno son stati segnalati problemi negli aggiornamenti . . . quelli non riusciti sono solo di Office 2007?
Oppure anche altri di Win 7 ? E per quanto hai scritto:
poi...trova un sacco di aggiornamenti me li scarica...fa un punto di ripristino
ma alla fine non riesce ad aggiornare...
codice errore 80070663 ..
. . . ho disistallato e reistallato office ma il problema persiste...
. . . penserei questa seconda possibilità ! :icon_cool:

Allora (e forse ciò potrebbe andar bene pure nel primo), potresti cominciare a verificare (Pannello di controllo > Tutti gli elementi del pannello di . . . > Windows Update > Aggiornamenti installati) se fra gli aggiornamenti installati hai KB 3177467 e KB 3172605 ? ;)
 
Quando provo, per esempio, ad aggiornare Java mi spunta la scritta: "impossibile convalidare l'integrità della sicurezza sul file. Il file è danneggiato o non contiene firma". Quindi non riesco ad aggiornarlo purtroppo.
 
Quando provo, per esempio, ad aggiornare Java mi spunta la scritta: "impossibile convalidare l'integrità della sicurezza sul file. Il file è danneggiato o non contiene firma". Quindi non riesco ad aggiornarlo purtroppo.
:sad: :sad: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Niente-piu-aggiornamenti-Java-per-Windows-XP_11124 (datato giovedì 16 marzo 2017 - cioè ogi !)
Forse utile il fine articolo:
IlSoftware.it ha scritto:
Per chi ancora non è nelle condizioni di dismettere i vecchi sistemi Windows XP, alcune settimane fa avevamo presentato alcuni consigli utili per evitare problemi: Windows XP dopo aprile 2014: come mettere in sicurezza il sistema operativo. Un espediente non ufficiale per applicare le principali patch su Windows XP era stato illustrato nell'articolo Continuare ad usare e aggiornare Windows XP.
:sad: :sad: https://www.java.com/it/download/faq/winxp.xml
 
Avendo già aggiornato alla 8.101 non dovrebbero esserci problemi con la 8.121, per quanto la vedo io, anche se l'articolo cita diversamente.
 
Java non riesco ad aggiornarlo. Mida sempre quella dicitura.
Riguardo adobe flash player la versione da aggiornare è la seguente 25.0.0.127 ?
 
Indietro
Alto Basso