O
ospite
Forse non segui l'Eurovision e le vicende internazionali. Non è per la cantante in carrozzina, per carità, è per il fatto che la Russia da un po' di anni viene puntualmente fischiata (anche quando ha portato canzoni stupende che per me meritavano la vittoria, come Polina Gagarina nel 2015) a causa delle politiche di Mosca sui diritti LGBT, dato che l'ESC è un programma che definire gay-friendly è dir poco (tra i fans ci sono tantissimi gay e pure nelle delegazioni e tra i cantanti a volte, anche il capo delegazione italiano* mi sembra che lo sia). Mettici poi che quest'anno la manifestazione è in Ucraina e c'è una guerra in corso a causa dell'invasione russa in Crimea, a proposito della quale la cantante russa si è detta pienamente favorevole (e rischia anche di finire in una black list di artisti non graditi a Kiev).
Quindi altro che carrozzina, non mettermi in bocca cose che non ho detto...
Ad esempio a me la canzone polacca del 2015, cantata da Monika Kuszyńska (anhe lei in carrozzina dopo un'incidente stradale) piaceva tantissimo.
* A proposito, proprio oggi, nella riunione dei capi delegazione è stato rieletto per la terza volta di fila nel Reference Group dell'EBU, l'organo che decide le regole dell'Eurovision.
Bellissima la canzone di Polina Gagarina. La ascolto ancora nel 2017.