Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Forse non segui l'Eurovision e le vicende internazionali. Non è per la cantante in carrozzina, per carità, è per il fatto che la Russia da un po' di anni viene puntualmente fischiata (anche quando ha portato canzoni stupende che per me meritavano la vittoria, come Polina Gagarina nel 2015) a causa delle politiche di Mosca sui diritti LGBT, dato che l'ESC è un programma che definire gay-friendly è dir poco (tra i fans ci sono tantissimi gay e pure nelle delegazioni e tra i cantanti a volte, anche il capo delegazione italiano* mi sembra che lo sia). Mettici poi che quest'anno la manifestazione è in Ucraina e c'è una guerra in corso a causa dell'invasione russa in Crimea, a proposito della quale la cantante russa si è detta pienamente favorevole (e rischia anche di finire in una black list di artisti non graditi a Kiev).
Quindi altro che carrozzina, non mettermi in bocca cose che non ho detto...
Ad esempio a me la canzone polacca del 2015, cantata da Monika Kuszyńska (anhe lei in carrozzina dopo un'incidente stradale) piaceva tantissimo.

* A proposito, proprio oggi, nella riunione dei capi delegazione è stato rieletto per la terza volta di fila nel Reference Group dell'EBU, l'organo che decide le regole dell'Eurovision.

Bellissima la canzone di Polina Gagarina. La ascolto ancora nel 2017.
 
Secondo me in Italia può accadere una situazione simile al 2015: la canzone è molto amata dal pubblico nostrano (da poco è diventata doppio disco di platino) e questo potrebbe portare ascolti inaspettatamente alti per Rai4 quanto, appunto, quelli di due anni fa. In previsione di questo, se fossi in Rai, azzarderei lo spostamento della semifinale 1 su Rai2. Sarebbe interessante vedere quanto farebbe sul secondo canale un programma che potenzialmente fa il 3% su una semigeneralista.
 
Secondo me in Italia può accadere una situazione simile al 2015: la canzone è molto amata dal pubblico nostrano (da poco è diventata doppio disco di platino) e questo potrebbe portare ascolti inaspettatamente alti per Rai4 quanto, appunto, quelli di due anni fa. In previsione di questo, se fossi in Rai, azzarderei lo spostamento della semifinale 1 su Rai2. Sarebbe interessante vedere quanto farebbe sul secondo canale un programma che potenzialmente fa il 3% su una semigeneralista.
Io personalmente metterei entrambe le SF su Rai2 ma tant'è... si vede che meglio un boom su Rai4 che un mediocre su Rai2. E' vero che noi votiamo nella SF1, ma conta poco. Inoltre in quel martedì potrebbe giocare la Juventus in semifinale di ritorno di Champions League e andrebbe su Canale5 in chiaro (quest'anno non hanno spostato l'ESC di una settimana per non sovrapporsi alle coppe europee)
 
Io personalmente metterei entrambe le SF su Rai2 ma tant'è... si vede che meglio un boom su Rai4 che un mediocre su Rai2. E' vero che noi votiamo nella SF1, ma conta poco. Inoltre in quel martedì potrebbe giocare la Juventus in semifinale di ritorno di Champions League e andrebbe su Canale5 in chiaro (quest'anno non hanno spostato l'ESC di una settimana per non sovrapporsi alle coppe europee)

Credo che il pubblico dell'ESC sia un "pochino" distante dalle vicissitudini pallonare del calcio, penso dunque che ciò possa influenzare poco (se però in casa si ha una sola TV lo si sà, il dio pallone prevarica, e con lui i suoi "integralisti") :lol:
 
Il discorso è più complesso, la Russia porta una canzone così così, ma non è quello il punto (in realtà non vuole partecipare, dicono che hanno tutto aprile per ritirarsi) ma porta una ragazza in carrozzina perchè nessuno avrà il coraggio di fischiarli. Loro prendono fischi tendenzialmente ovunque, in Ucraina figuriamoci. E' una mossa paracula.
Detto questo non verrà giudicata per la carrozzina, verrà giudicata per la canzone, l'Europa vota diversamente dall'Italia per fortuna. Già nel 2015 ci fu una ragazza in carrozzina e un gruppo di ragazzi down e furono eliminati entrambi in semifinale.
Arriva anche la Bulgaria Kristian Kostov - Beautiful Mess (Bulgaria) Eurovision 2017
Errorino: si nel 2015 ci furono dei disabili in gara ma la polacca arrivò in finale pur nelle retrovie. Ed è vero che la mossa della Russia è discutibile
 
Inoltre in quel martedì potrebbe giocare la Juventus in semifinale di ritorno di Champions League e andrebbe su Canale5 in chiaro (quest'anno non hanno spostato l'ESC di una settimana per non sovrapporsi alle coppe europee)

Sarei curioso di capire come alcune emittenti televisive decideranno di gestire la concomitanza tra la semifinale di Champions e la semifinale dell'Eurovision. Penso ad esempio alla RSI. Potrebbero mandare il calcio su La2 e l'ESC su La1 oppure decidere di trasmettere in streaming uno dei due eventi, trasmettendo l'altro su La2. Nel caso di questa ultima ipotesi penso proprio che sarà il calcio ad andare solo in streaming (o in differita) almeno che non si tratti di una partita di particolare prestigio. Fatto sta che la Svizzera si esibirà nella seconda semifinale che non è destinata a sovrapporsi alla Champions, ma solo all'Europa League. Si vedrà.
 
In Svizzera non so, in buona parte d'Europa l'ESC avrà certamente la precedenza visti i dati di ascolto. C'è da ricordare però che RSI non trasmette la semifinale in cui non partecipa la Svizzera.
 
Ed ecco la versione che porterà all'ESC Francesco Gabbani, col taglio da tre minuti. E' stata tagliata la seconda strofa, mentre è stato tenuto il reprise e il famoso namastè alè.
Gabbani è lo schiacciante favorito per i bookmakers internazionali, la sua quota viaggia tra i 2.50 e 3.00, gli avversari più vicini Belgio a 7 e Svezia a 8.
 
Gabbani è lo schiacciante favorito per i bookmakers internazionali, la sua quota viaggia tra i 2.50 e 3.00, gli avversari più vicini Belgio a 7 e Svezia a 8.

Ed ecco che partono le toccatine :eusa_whistle:
Comunque, a parte la scaramanzia, bisogna dire che negli ultimi 8 anni gli scommettitori c'hanno preso 5 volte (2009, 2010, 2012, 2013, 2015) mentre in 3 occasioni hanno sbagliato (assolutamente imprevista la vittoria dell'Azerbaijan del 2011, Conchita nel 2014 ebbe una crescita spaventosa solo nella settimana dell'evento, l'Ucraina lo scorso anno era 3a).
In molti vedono in Gabbani una situazione simile alle vittorie schiaccianti di Euphoria/Mans, mentre altri lo considerano sopravvalutato e ricordano che una canzone interamente NON in inglese non vince dal 2008.

PS: il taglio a 3' sta dividendo molto i fan (chi la apprezza lo stesso, chi parla di scempio e addirittura di boicottaggio da parte della Rai...)
Vedremo nei prossimi giorni se ci saranno variazioni nelle scommesse
 
Chi parla di boicottaggio rai dice falsità gratuite. Nel 2010 fu lotta a 2 Lena-Safura con la prima favorita di un niente
 
859d5acfe7c0dcfb9ccf8b0446c94e92.jpg

Definitiva ESC 2017
 
PS: il taglio a 3' sta dividendo molto i fan (chi la apprezza lo stesso, chi parla di scempio e addirittura di boicottaggio da parte della Rai...)
Vedremo nei prossimi giorni se ci saranno variazioni nelle scommesse

C'è chi parla di boicottaggio, sostenendo che la Rai non voglia vincere per evitare di accollarsi l'organizzazione dell'edizione del prossimo anno. A mio avviso, si esagera. Ricordo lo strascico di polemiche del 1997, quando i Jalisse erano dati per favoriti ed arrivarono quarti, e c'era chi parlava di un'influenza della Rai sul voto delle giurie di alcuni paesi.

P.s. secondo me, la canzone di Gabbani resta sempre una delle migliori anche dopo le modifiche apportate.
 
C'è chi parla di boicottaggio, sostenendo che la Rai non voglia vincere per evitare di accollarsi l'organizzazione dell'edizione del prossimo anno. A mio avviso, si esagera. Ricordo lo strascico di polemiche del 1997, quando i Jalisse erano dati per favoriti ed arrivarono quarti, e c'era chi parlava di un'influenza della Rai sul voto delle giurie di alcuni paesi.

P.s. secondo me, la canzone di Gabbani resta sempre una delle migliori anche dopo le modifiche apportate.

Solito populismo da social. Ma è un bene da un certo punto di vista, vuol dire che l'ESC è sempre più popolare
 
Ma non si parlava anche di una parte in inglese? Nel video non c'è. E quale parte è stata tolta? L'ho ascoltata e non mi sembra diversa dell'originale
 
È più corta di 30 secondi quindi è evidente che qualcosa sia stato tolto
 
Soprattutto perche le parole chanel oppio e coca non sono proprio adatte all'evento
 
Indietro
Alto Basso