A dire il vero neanche io ho capito che c'entra paragonare questa voce sulla Mercedes con la Benetton di 23 anni fa... Detto questo...... Si come tifo Ferrari, avevo più di una speranza che finalmente ci siamo e possiamo competere con la Mercedes. Tutto questo in base ai test di Barcellona.... Poi ho visto che questo distacco al suo favore la Ferrari lo aveva anche nei test 2016... Speranza rientrate, purtroppo
guardando solo i test, la differenza nel 2016 era stata fatta perché la ferrari giró con serbatoi scarichi e gomme soft, super e ultra, mentre la mercedes giró sempre con gomme medie. da li la differenza sui tempi dello scorso anno.
quest'anno le carte si sono ribaltate, a parte il supertempo di raikkonen fatto con le supersoft, la ferrari ha girato con gomme soft. e con quelle gomme nessuno eguagliava i suoi tempi, anzi le mercedes dovevano mettere le supersoft o le ultrasoft per fare gli stessi tempi.
ma tutto questo non significa assolutamente nulla. quello che bisognava guardare in questi test era il comportamento della vettura. la ferrari é risultata molto facile da guidare e da portare al limite, cosa che lo scorso anno era quasi impossibile, la ferrari quest'anno ha fatto molti giri veloci al termine di run da 5/6 giri, significa che l'usura gomme é molto buona, dal lato opposto la differenza tra primo e ultimo giro di questi stint non era tale da far pensare ad un problema di riscaldamento delle gomme come lo scorso anno. quindi guardando solo ai difetti 2016 é stato risolto il problema del mandare in temperatura le gomme, e questo é una buona cosa, é stato risolto il problema di consumo gomme, gli stint ferrari hanno sempre avuto meno degrado di tempo rispetto a tutti gli altri, é stato risolto il problema di potenza del motore, la ferrari e la haas erano sempre tra i primi in velocita di punta e affidabilitá. quindi giá tre parametri che hanno minato il 2016 sono stati risolti, a questo va aggiunto le impressioni di chi era sul luogo che riportano di una ferrari sui binari sulle curve veloci, lo scorso anno era un remare continuo, riportano un sottosterzo a centro curva, che potrebbe essere causato da una maggior velocita di percorrenza, perche nonostante che la ferrari facesse piú metri in curva rispetto a molte altre vetture i tempi erano sempre tra i migliori, quindi piú strada stessi tempi = piú velocita in curva.
quindi si puó tranquillamente paragonare i distacchi dello scorso anno a quelli di quest'anno, ma non ha molto senso. invece paragonare i punti deboli 2016 a come sono stati gestiti nel 2017 fa ben sperare.
questo non significa che la ferrari sia la miglior vettura, significa solo che hanno lavorato bene, e sicuramente hanno migliorato rispetto allo scorso anno, se questo miglioramento sará sufficiente per competere non é dato saperlo fino al primo GP, perché non é dato sapere a nessuno con che strategia gli altri team abbiano condotto i test.
questa situazione confermerebbe le voci che lo scorso anno davano la ferrari sacrificare il venerdi di prove per sviluppare la nuova vettura nella seconda parte della stagione, da qui la spiegazione del perché al venerdi le ferrari sembravano ferme e alla domenica andavano meglio.
se si guardano i test dall'altro lato, il lato mercedes, si puó pensare, rimanendo nel giusto, che LH non abbia mai tirato al massimo, in quanto bottas ha sempre fatto tempi migliori di lui, e io non ci credo nemmeno se lo vedo che bottas é piú veloce di LH. inoltre la mercedes é chiaramente una vettura a passo lungo, questo significa che é molto molto piú difficile da mettere a punto rispetto alle vetture a passo corto, quindi é facile pensare che una volta conosciuta a dovere la macchina, alla mercedes miglioreranno solo di assetto senza alcuna difficoltá, quindi penso, parere personale, che il distacco tra mercedes e le altre sia inferiore all'inizio per poi aumentare mano a mano che i tedeschi imparano a conoscere la vettura. allo stesso tempo é anche vero che devono conoscerla molto bene perché ogni pista é diversa dalle altre, e alcune di queste sono molto difficili per vetture a passo lungo. perché é piú difficile far curvare una vettura a passo lungo che una a passo corto, é fisico non centra la bonta della vettura. ma una volta risolti gli assetti, come detto, la vettura dovrebbe risultare piú veloce in tutti i frangenti, a parte i tornanti di montecarlo.
il mio pensiero é che la mercedes sia chiaramente la favorita per l'intera stagione, per via dei possibili miglioramenti dovuti alla conoscenza della vettura, mentre la ferrari potrebbe aver giá mostrato tutta la sua bontá e sia piú difficile per i tecnici di maranello spremere qualcosa di piú durante la stagione. quindi c'é da essere soddisfatti per i miglioramenti ferrari, e magari questi miglioramenti possono diminuire il distacco.